NAPLES, ITALY - MAY 7: Napoli's supporters cheer their team during the UEFA Europa League Semi Final between SSC Napoli and FC Dnipro Dnipropetrovsk on May 7, 2015 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Il Napoli che ha pareggiato ieri sera 1-1 contro il Dnipro nella semifinale di andata d Europa League, scatenando le ire die Laurentiis che ha attaccato duramente Michel Platini, rischia di essere doppiamente penalizzato. Il gol degli ucraini è stato palesemente viziato da fuorigioco e peserà come un macigno per la partita di ritorno in programma tra meno di una settimana. Il Napoli dovrà andare a vincere in trasferta, ma intanto l’Uefa ha messo nel mirino il club campano per quanto accaduto ieri sera.
Gli ispettori di Platini, infatti, hanno aperto un’inchiesta in merito al comportamento dei tifosi del Napoli allo Stadio San Paolo: durante la partita col Dnipro, infatti, si sono resi protagonisti dell’esplosione di fuochi d’artificio e dell’utilizzo di puntatori laser, in violazione dell’art. 16 comma 2 del Regolamento Disciplinare dell’UEFA. Come se non bastasse, il club di De Laurentiis avrebbe violato l’articolo 38 del Regolamento di Pubblica Sicurezza.
“Organizzazione insufficiente”, quella del Napoli al San Paolo, che ha bloccato alcune scale dell’impianto di Fuorigrotta per motivi non ancora precisati. Il verdetto è atteso il prossimo 21 maggio e secondo le prime indiscrezioni i partenopei potrebbero incappare in una pesante sanzione.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…