Categories: NotizieSerie A

Nuovo stadio della Roma: sarà di Pallotta e Co. ma non della società

[blogo-video provider_video_id=”W4tObqwdlsM” provider=”youtube” title=”James Pallotta presenta il nuovo “Stadio dell’A. S. Roma”, sarà il nuovo colosseo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=W4tObqwdlsM”]

Il nuovo stadio della Roma non sarà di proprietà della società capitolina. Nonostante le rassicurazioni date dall’amministratore delegato Italo Zanzi, il club giallorosso dovrà pagare un canone di locazione per poter usufruire del nuovo impianto che sarà costruito nei prossimi due anni e mezzo circa. Quanto dichiarato ieri da Zanzi, infatti, è in contrasto con quando sta scritto nel prospetto informativo relativo all’aumento di capitale depositato in Consob il 26 giugno.

“La Roma e lo stadio saranno controllati dallo stesso gruppo – ha detto l’ad giallorosso – e lo stadio sarà di proprietà della Roma”.

Leggendo il prospetto informativo di cui sopra, invece, il club di James Pallotta, ha scritto ben altro:

“… Lo stadio della Roma – si legge a pagina 87 e 88 – sarà autonomo ed indipendente rispetto alla società. La realizzazione del progetto non vedrà il coinvolgimento economico finanziario della società. Le modalità con cui la società potrà usufruire delle strutture dello stadio saranno oggetto di specifici accordi che saranno sottoscritti con la società proprietaria dell’impianto”.

Parole che delineano un quadro molto chiaro della situazione: il nuovo stadio della Roma non sarà della Roma, bensì degli attuali proprietari della società, ossia James Pallotta e soci. La squadra, per utilizzare l’impianto, pagherà un canone di locazione al presidente e a tutti coloro che deterranno quote di minoranza in cambio degli investimenti fatti per la costruzione dello stadio. Ovviamente, non c’è alcuno scandalo, ma si tratta di una mossa molto “intelligente” da parte di Pallotta. Se un giorno gli americani dovessero decidere di cedere le loro quote della Roma, non dovranno gioco forza privarsi anche dello stadio, di cui potranno rimanere i proprietari o quantomeno gli azionisti di maggioranza, continuando ad incassare il canone di locazione.

Ora, comunque, il nodo da sciogliere è quello della copertura delle infrastrutture, che il Comune di Roma ritiene insufficienti, oltre che la questione relativa al Centro Direzionale, per il quale serviranno più metri cubi. Entro il 31 luglio, quando si riunirà la Conferenze dei servizi, tutti i dubbi dovranno essere fugati, altrimenti il progetto del nuovo stadio della Roma potrebbe subire un brusco stop.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Altro che clausola, sì allo scambio per Kean

Moise Kean è al centro di molte discussioni per quanto riguarda il calciomercato, e adesso…

2 ore ago

Il dramma del bomber, fan con il fiato sospeso

Una delle icone del calcio italiano rivela la sua battaglia: l’annuncio social del bomber scuote…

6 ore ago

“Mi hanno dopato”: accuse gravissime, comunicato ufficiale

Arrivano accuse davvero gravi da parte di un calciatore nelle ultime ore, quanto ha detto…

20 ore ago

Dalla Juve all’Inter, affare a sorpresa: nessuno se l’aspettava

Possibile affare a sorpresa quest'estate tra Juventus e Inter: il trasferimento che nessuno si aspettava…

22 ore ago

Chivu non può vincere: l’annuncio sconquassa l’Inter

Nel momento più delicato dell’estate interista, arriva una dichiarazione nei confronti Cristian Chivu che gela…

1 giorno ago

Inter, partono tutti i big: pugno duro di Marotta

Via alla rivoluzione nerazzurra: l'Inter valuta le cessioni dei big per rifondare e ristabilire equilibrio…

1 giorno ago