Argentina's Lionel Messi reacts during their FIFA World Cup Brazil 2014 South American qualifier football match against Colombia, at the Monumental stadium in Buenos Aires on June 7, 2013. AFP PHOTO / DANIEL GARCIA (Photo credit should read DANIEL GARCIA/AFP/Getty Images)
Un altro campione finisce nel mirino del Fisco: si tratta di Lionel Messi, il calciatore più forte del mondo, che proprio oggi è andato in vacanza dopo aver giocato l’ultima partita della stagione con la nazionale argentina. Ebbene, per l’attaccante del Barcellona il relax deve attendere, visto che ora si trova a dover affrontare un’accusa molto grave, quella di aver evaso oltre 4 milioni di euro.
È stata la procuratrice Raquel Amado della procura per i reati economici di Barcellona a depositare una denuncia contro Lionel Messi e suo padre Jorge Horacio presso la sezione istruttoria di Gavá, il comune di residenza del giocatore blaugrana. I Messi sono accusati di tre reati contro la finanza pubblica per aver frodato oltre quattro milioni di euro nelle dichiarazioni dei redditi del 2007, 2008 e 2009.
Secondo la procura è stato simulato il trasferimento dei diritti di immagine de El Pulga a holding con sede in paradisi fiscali come Belize e Uruguay, formalizzando allo stesso tempo accordi di licenza, agenzia o firnutra di servi con altre società che si trovano in giurisdizioni di convenienza come Regno Unito e Svizzera.
In questo modo i ricavi di Messi sarebbero transitati dall’Europa ai paradisi fiscali senza subire imposizioni fiscali e tenendo il Tesoro completamente all’oscuro di tutto.
Se già Messi è da sempre accostato a Diego Armando Maradona per le magie in campo, ora inevitabilmente i due fenomeni saranno accomunati anche dalle accuse del Fisco. Ora che questa vicenda è venuta alla luce grazie a un articolo de El País, il calciatore e la sua famiglia dovrebbero rispondere con un comunicato ufficiale per chiarire la propria posizione.
Messi proprio ieri sera ha giocato a Quito contro l’Ecuador ottenendo con l’Argentina solo un pareggio per 1-1. El Pulga è rimasto a secco di gol, tra gli albiceleste ha segnato Kun Aguero su rigore, mentre Mascherano ha rimediato un cartellino rosso diretto per aver dato un calcione a un barelliere.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…