Sergio Busquets (R) of Spain vies for a ball with Juraj Kucka of Slovakia during Euro 2016 qualifing football match between Slovakia and Spain in northern Slovak town of Zilina on October 9, 2014. AFP PHOTO / SAMUEL KUBANI (Photo credit should read SAMUEL KUBANI/AFP/Getty Images)
[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x27mgcc” frameborder=”0″]
La grande sorpresa del giovedì si materializza a Zilina dove per il Gruppo C la Slovacchia supera una Spagna sempre più in crisi di identità. Partono bene gli iberici che con Diego Costa hanno l’occasione per passare in vantaggio, ma il pallone termina di poco a lato. La Slovacchia passa in vantaggio con un calcio di punizione del genoano Kucka che beffa un Casillas irriconoscibile. Poi il portiere slovacco Kozacik salva il risultato in più di un’occasione e il risultato non cambia fino all’intervallo.
[blogo-gallery title=”Euro 2016, Slovacchia-Spagna 1-2 | Foto” slug=”euro-2016-slovacchia-spagna-1-2-foto” id=”637475″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
Nella ripresa inizia l’assedio della Roja, ma l’estremo difensore slovacco si oppone due volte alle conclusioni di Diego Costa. Il pareggio arriva a nove minuti dal triplice fischio finale, il gol è di Paco Alcacer con il sinistro. La Spagna prova a vincere il match, ma viene freddata dal nuovo vantaggio slovacco: Hamsik lancia Duris che crossa al centro per Stoch lasciato solo in area. Colpo di testa e 2-1 che fa esplodere il piccolo impianto. La Spagna è ko e a nulla servono i disperati assalti finali.
[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x27mfue” frameborder=”0″]
Sempre per il gruppo C un autogoal di Martynovich e la rete di Sydorchuk bastano all’Ucraina per espugnare il campo della Bielorussia, mentre la Macedonia fatica più del previsto contro il Lussemburgo (3-2). Per il Gruppo E tutto facile per l’Inghilterra di Roy Hodgson che batte San Marino 5-0. Il primo gol al 24’ è di Jagielka di testa sugli sviluppi di un errore del portiere avversaria, poi 2-0 di Rooney su rigore, 3-0 di Welbeck, poker di Townsend e autogol di Della Valle per il 5-0 finale. Per lo stesso raggruppamento la Lituania vince di misura nel “derby” contro l’Estonia, mentre la Slovenia coglie un importante vittoria contro la Svizzera.
[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x27mezy” frameborder=”0″]
Per il Gruppo G la Russia di Capello pareggia 1-1 in Svezia, mentre l’Austria espugna il campo della Moldavia con il punteggio di 2-1. Due punti sicuramente persi dal Montenegro che non va oltre il pareggio a reti bianche in Liechtenstein.
I risultati del 9 ottobre – Le classifiche
Slovacchia-Spagna 2-1 (17’ Kucka, 82’ Alcacer, 87’ Stoch)
Svezia-Russia 1-1 (10’ Kokorin, 49’ Toivonen)
Bielorussia-Ucraina 0-2 (82’ aut. Martynovich, 92’ Sydorchuk)
Macedonia-Lussemburgo 3-2 (20’ Trajkovski, 39’ Bensi, 44’ Turpel, 66’ rig. Jahovic, 90’ Abdurahimi)
Inghilterra-San Marino 5-0 (24’ Jagielka, 43’ rig. Rooney, 49’ Welbeck, 72’ Townsend, 77’ aut. Della Valle)
Slovenia-Svizzera 1-0 (79’ rig- Novakovic)
Lituania-Estonia 1-0 (76’ Mikoliunas)
Moldavia-Austria 1-2 (12’ rig. Alaba, 27’ rig. Dedov, 51’ Janko)
Liechtenstein-Montenegro 0-0
Jannik Sinner deve fare i conti con una vera e propria minaccia ricevuta dopo il…
Il sipario sul campionato di Serie A non è ancora calato, ma dietro le quinte…
Per Theo Hernandez non ci sono novità sul fronte rinnovo: con il Milan è rottura…
Per la Juventus sta per cominciare un’estate decisiva. Dopo una stagione dai contorni ancora incerti,…
Per la Juventus, la prossima finestra estiva non sarà una semplice sessione di mercato, ma…
Sandro Tonali potrebbe fare rientro in Serie A dopo due stagioni in Premier League: con…