La commistione tra disputa sportiva e politica (elettorale, per essere più precisi) esiste da tempo, ma soprattutto da quando un certo Silvio Berlusconi è diventato proprietario del Milan (o per essere più precisi dal punto di vista cronologico, da quando è stato eletto Presidente del Consiglio).
Sta di fatto che se per qualcuno la mossa dell’acquisto di Balotelli è stata pensata dal Cavaliere per recuperare consensi alle urne, è altrettanto utile evidenziare come il ‘conflitto di interessi’ dell’ex Premier sia stato sfruttato ampiamente anche da altri protagonisti dello sport e del calcio in particolare.
Niente di troppo grave, per carità.
In questo caso segnaliamo una dichiarazione di Renzo Ulivieri, presidente della associazione allenatori e candidato al Senato in Toscana per Sel, il partito guidato da Nichi Vendola. L’ex tecnico di Bologna, Napoli, Cagliari (e molte altre), che a dicembre scorso ha preso parte alla primarie della formazione politica di sinistra, su Facebook ha commentato in questo modo la vittoria del Milan contro il Barcellona mercoledì scorso:
Allegri non ha dato retta a Berlusconi.
Non ha marcato a uomo Messi e ha comunque battuto il Barcellona per 2 a 0.
Nel CentroSinistra c’è la preoccupazione che questa vittoria del Milan abbia portato voti al PDL.
La morale invece è un’altra: per risollevare questo Paese non si deve dar retta a Berlusconi.
Così come ha fatto Allegri.
Un commento sicuramente impregnato di ironia toscanaccia ma che di fatto mischia calcio e politica anche perché scritto nell’ultima settimana di campagna elettorale.
Il post di Ulivieri finora ha ottenuto quasi 150 likes ed è stato condiviso 88 volte.
A prescindere dalle vicende politiche, sulle quali qui non è il caso di addentrarsi, c’è da riconoscere che Ulivieri ha ragione:ì, almeno dal punto di vista meramente tattico: il Milan di Allegri ha compiuto l’impresa battendo i blaugrana senza dover ricorrere alla marcatura a uomo su Messi suggerito poche ore prima del match da Berlusconi.
Addirittura il tecnico livornese ha avuto il ‘coraggio’ di non convocare Flamini, uno degli uomini indicati dal Cavaliere come possibile marcatore del fuoriclasse argentino. Chissà per chi voterà Allegri…
Il tempo passa inesorabile alla Cortinassa e Tudor attende ancora colpo di rilievo dopo il…
L’Inter pianifica il futuro post-Inzaghi, ma un’offerta rossonera potrebbe cambiare gli equilibri del mercato nerazzurro.…
Non è Gigio Donnarumma il primo obiettivo dell'Inter per la porta: i nerazzurri hanno messo…
Movimenti importanti per il Milan: il tecnico bianconero osserva con interesse. Tre innesti sui taccuini…
Dopo un mercato fin qui di tutto rispetto, il Napoli di Antonio Conte è costretto…
L'Inter sta per mettere a segno un altro importante colpo di mercato: Cristian Chivu lo…