Nelle ultime ore, Firenze e le zone circostanti sono state colpite da un’intensa ondata di maltempo, caratterizzata da forti piogge e allagamenti diffusi, rischia quindi anche Fiorentina-Juventus. La situazione ha portato le autorità locali a dichiarare lo stato di allerta rossa, con la chiusura preventiva di scuole, parchi e impianti sportivi fino a nuove disposizioni. L’Arno, il fiume che attraversa la città, ha raggiunto livelli preoccupanti, aumentando il timore di possibili esondazioni.
In questo contesto, cresce la preoccupazione per lo svolgimento della partita di Serie A tra Fiorentina e Juventus, programmata per domenica 17 marzo alle ore 20:45 presso lo stadio Artemio Franchi. Il match rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione, ma le condizioni meteorologiche avverse potrebbero comprometterne la regolare disputa.
A conferma della criticità della situazione, anche il Viola Park, il moderno centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli, ha subito gli effetti delle forti piogge. Diversi campi di allenamento e di gioco risultano sommersi dall’acqua e al momento sono inagibili. Tuttavia, le altre strutture del complesso, come spogliatoi e palestre, non sembrano aver subito danni rilevanti.
La Fiorentina aveva già pianificato per il pomeriggio odierno una sessione di allenamento in palestra, scelta che si rivela ora ancor più adeguata considerando le condizioni dei terreni di gioco.
A sollevare la questione del possibile rinvio del match è stato Alessandro Draghi (FdI), vicepresidente del consiglio comunale di Firenze, che ha invitato la sindaca Dario Nardella a valutare l’opzione di posticipare l’incontro.
“Invito la sindaca a valutare insieme agli organi preposti la richiesta di rinvio della partita in programma domenica prossima”, ha dichiarato Draghi, sottolineando l’importanza di garantire sicurezza e condizioni adeguate per lo svolgimento del match.
Al momento, la partita resta in programma, ma l’evoluzione delle condizioni meteorologiche e le valutazioni delle autorità locali potrebbero portare a una decisione diversa nelle prossime ore.
Oltre all’aspetto sportivo, c’è anche un tema legato alla sicurezza di tifosi e cittadini, considerando che il maltempo sta già causando disagi nella regione. Un eventuale rinvio sarebbe quindi deciso non solo per questioni logistiche legate alla partita, ma anche per garantire l’incolumità di tutti gli spettatori attesi al Franchi.
Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…
L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…
Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…
Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…
Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…
Duro affondo nei confronti di Francesco Acerbi: ora anche una voce storica del calcio italiano…