Roma's Ivorian forward Gervinho (L) vies for the ball with Juventus' Italian defender Giorgio Chiellini during the Italian Serie A football match between AS Roma and Juventus at the Olympic Stadium in Rome on March 2, 2015. AFP PHOTO / FILIPPO MONTEFORTE (Photo credit should read FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”667485″ title=”Roma-Juventus 1-1 02/03/2015″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.calcioblog.it/a/a68/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=LwLqJOX2NiY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY3NDg1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9Md0xxSk9YMk5pWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY2NzQ4NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY3NDg1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY3NDg1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Roma-Juventus già alla seconda giornata di campionato: sarà subito scontro scudetto tra giallorossi e bianconeri. Lo scorso anno, la gara di andata disputatati ad ottobre allo Stadium si concluse tra le polemiche e sono molti i giallorossi che sostengono che quel match fu decisivo per lo scudetto, nonostante i 17 punti di distacco finali. Le polemiche di questi giorni, con le dichiarazioni di Radja Nainggolan (“meglio un trofeo con la Roma che 10 con la Juve”) e la replica di Leonardo Bonucci (“noi parliamo sul campo”), confermano sin da lugli oche alla seconda giornata di Serie A 2015-2016 ci saranno scintille.
Attualmente, come stabilito dal sorteggio di ieri, la partita è prevista per il 30 agosto alle ore 20:45, ma a quanto pare sarà anticipata di qualche ora, ossia alle 18. Stavolta, però, le TV non c’entrano: la decisione ultima spetta al prefetto di Roma, Franco Gabrielli, e al questore Nicolò D’Angelo. Così come avviene per i derby della capitale, le autorità vogliono rendere più controllabili i tifosi rispetto all’orario serale, garantendo una maggiore sicurezza dentro e fuori le mura dello stadio Olimpico.
Per questo motivo, ieri si è svolta una riunione nel corso della quale il questore ha comunicato la riduzione dei posto in curva da 8.500 a 7.500, l’aumento degli steward e un’ottimizzazione del traffico nelle vie adiacenti lo Stadio Olimpico nella speranza che a Roma, ultimamente troppo spesso teatro di incidenti, vinca solo lo sport.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…