Roma – Verona 2-0 | Serie A | Risultato finale: gol di Florenzi e Destro

16.38 Siamo in attesa della comunicazione delle formazioni ufficiali di Roma – Verona. Nella capitale ci sono circa 25 gradi e sole. Condizioni climatiche ottime.

15.35 Garcia dovrebbe concedere un turno di riposo a Totti, ma anche Gervinho potrebbe partire dalla panchina, in vista della partita di Champions di martedì prossimo. Così, insieme a Ljiajc a completare il tridente offensivo sarebbero Destro e Florenzi. Possibile anche l’innesto dal primo minuto di Paredes a centrocampo, con Nainggolan e Pjanic accanto. Per quanto riguarda il Verona, invece, non dovrebbero esserci novità rispetto a quanto immaginato alla vigilia.

Roma – Verona | Probabili formazioni

ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon (Torosidis), Yanga Mbiwa, Manolas, Holebas; Pjanic, Keita (Paredes), Nainggolan; Florenzi, Destro, Ljajic. All. Garcia

VERONA (4-3-3): Gollini; Sorensen, Moras, Marques, Brivio; Ionita, Tachtsidis, Obbadi; Juanito Gomez, Toni, Jankovic. All. Mandorlini

Roma – Verona, partita al via oggi alle ore 18 allo stadio Olimpico con diretta di CalcioBlog, apre la quinta giornata di Serie A. La squadra di Rudi Garcia si trova al primo posto in classifica insieme alla Juventus, in campo alle 20.45 nell’anticipo serale. Reduci dal faticoso ma prezioso successo di Parma, i giallorossi affrontano un Verona protagonista di un ottimo avvio di stagione; gli uomini di Andrea Mandorlini nelle prime 4 giornate hanno conquistato 8 punti non uscendo mai sconfitti dal campo. In trasferta i gialloblu hanno vinto contro il Torino e pareggiato a Bergamo contro l’Atalanta.

Insomma, nonostante il fattore campo, per la Roma non sarà facile piegare il Verona e conquistare la vetta solitaria della classifica, almeno per qualche ora, in attesa della Signora, impegnata contro l’Atalanta.

Garcia non dovrebbe riservare particolari sorprese per quanto concerne gli 11 titolari. Al posto di De Rossi infortunato, dovrebbe essere confermato Keita (l’alternativa è Paredes). Anche in attacco non sarebbero previste variazioni rispetto a mercoledì, con la riproposizione del tridente formato da Gervinho, Totti e Ljajic. Non è comunque da escludere l’ipotesi che il capitano (oggi compie 38 anni) parta dalla panchina, in previsione della sfida di Champions League in programma martedì contro il Manchester City. Dubbi anche sul terzino destro – Torosidis sembra in vantaggio su Maicon – e sinistro, con Cole che dovrebbe lasciare spazio a Holebas.

Guai dell’ultimo minuto per Mandorlini, che non può contare su Marquez, Agostini e Lazaros, oltre che sui vari Martic, Rafael, Benussi, Sala. Anche Hallfredsson non ci sarà, essendo ancora in permesso per la scomparsa del padre.
Mandorlini dovrebbe schierare Brivio e Sorensen terzini, con Obbadi, Tachtsidis e Ionita (capocannoniere, con due reti, della squadra) a centrocampo. In avanti Toni supportato da Juanito Gomez e Jankovic. Saviola in panchina.

Tre gli ex della gara, tutti del Verona: Luca Toni (15 presenze e cinque gol alla Roma), Panagiotis Tachtsidis (21 presenze e un gol) e Nico López (sei presenze e un gol). E poi c’è Iturbe, che però è fermo ai box per infortunio.

Ad arbitrare il match sarà il signor Russo di Nola. Guardalinee Di Fiore e Meli, addizionali Irrati e Fabbri. Petrella il quarto uomo.

Roma – Verona | Convocati

ROMA: Calabresi, Cholevas, Cole, De Sanctis, Destro, Emanuelson, Florenzi, Gervinho, Keita, Ljajic, Lobont, Maicon, Manolas, Mapou Yanga Mbiwa, Nainggolan, Paredes, Pjanic, Sanabria, Skorupski, Somma, Torosidis, Totti, Verde.

VERONA: Ferrari, Salvetti, Gollini, Rodriguez, Sorensen, Luna, Moras, Marques, Brivio, Gonzalez, Obbadi, Ionita, Valoti, Campanharo, Tachtsidis, Saviola, Toni, Jankovic, Lopez, Gomez, Fares, Cappelluzzo, Nenè.

Roma – Verona | Precedenti

25 i precedenti all’Olimpico fra Roma e Hellas Verona in Serie A. Il bilancio è nettamente favorevole ai padroni di casa che hanno vinto 17 volte, mentre gli ospiti hanno avuto la meglio soltanto in 2 occasione. 6 i pareggi.

Considerando le partite in altre competizioni, sono 58 i precedenti complessivi: 30 vittorie per i giallorossi, 10 per i veneti, con 18 pareggi.

L’anno scorso in campionato la Roma vinse 3-0 grazie all’autorete di Cacciatore e ai gol di Ljajic e Pjanic.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Minima spesa, massima resa: i giocatori da prendere ad un credito al Fantacalcio, l’ultimo nome è impensabile*

Prima di quanto pensiamo ci sarà l'asta del Fantacalcio e conoscere questi nomi sarà fondamentale.…

9 minuti ago

Colpo Vlahovic, affare a sorpresa: c’è un rischio

Dusan Vlahovic è ancora un enigma per molti tifosi: il caso e come si può…

2 ore ago

Gasperini perde la pazienza, rottura e addio alla Roma

Gasperini sta pensando a come costruire la sua rosa e ha già capito a chi…

3 ore ago

Juve e Napoli al tappeto, per l’Inter è un colpaccio

L'Inter può esultare perché si trova in vantaggio rispetto a Juve e Napoli: ecco perché…

5 ore ago

Bivio Inter, due big ai saluti: si chiude ad 80 milioni

Ci sono due calciatori che possono dire addio all'Inter, ecco di chi si tratta e…

6 ore ago

Messi in Serie A, le cifre dell’affare: quanti milioni servono perché succeda

Messi potrebbe davvero arrivare in Serie A? La pazza idea che sta diventando sempre più…

14 ore ago