Categories: NotizieSerie A

Sampdoria-Napoli 1-1 | Telecronaca di Auriemma, radiocronaca Rai, interviste e statistiche – Video

Sampdoria e Napoli si dividono la posta in palio nell’ultima partita della tredicesima giornata di Serie A. Il gol di Eder non è bastato ai blucerchiati per portare a casa i tre punti perché, proprio quando Mihajlovic pregustava un balzo solitario al terzo posto in classifica, nei minuti di recupero è arrivato il pareggio di Zapata con un un colpo di testa in tuffo. Il Napoli, inoltre, ha giocato in 10 contro 11 l’ultima parte per l’espulsione di Koulibaly. Gli azzurri non hanno saputo sfruttare le tante occasioni e tornano in Campania con un solo punto, il secondo dopo il pareggio interno contro il Cagliari che ha fatto storcere il naso a Benitez. I partenopei recriminano per due calci di rigore non fischiati da Rocchi che ha sorvolato su due trattenute dei difensori sampdoriani apparse abbastanza nette.

CLICCA QUI PER LA TELECRONACA DI RAFFAELE AURIEMMA

Numeri e curiosità – Era la partita numero 108 in Serie A tra queste due formazioni: il pareggio è il risultato più frequente (40 volte), seguono 36 successi del Napoli e 33 della Sampdoria. La Sampdoria ha raccolto due soli punti nelle ultime sette sfide di campionato contro il Napoli. Sono 22 i punti della Sampdoria nelle prime 13, un ruolino di marcia che ricorda quello della stagione 2009/10 (quell’anno arrivò quarta). Il Napoli è imbattuto da dieci partite (5V, 5N), attualmente la striscia più lunga tra le squadre di Serie A. A secco Marek Hamsik in questa gara: lo slovacco è andato a segno in tre delle ultime sei sfide contro la Sampdoria in campionato; contro i blucerchiati inoltre, il centrocampista ha realizzato la sua prima rete in Serie A, nel settembre 2007.

Le parole di Mihajlovic a fine partita:

“Abbiamo giocato bene, dominato, e penso che pareggiare così bruci abbastanza. Soprattutto per come abbiamo giocato e per quello che abbiamo dato sul campo. Con le grandi squadre non bisogna abbassare la guardia nemmeno un secondo. Ma questa sera dobbiamo essere orgogliosi, abbiamo giocato meglio di una delle squadre più offensive e più pericolose del campionato per anni ormai. Loro hanno messo in campo tutte le forze offensive che avevano a disposizione, e al primo sbaglio che abbiamo fatto ci hanno punito. Non posso dire nulla ai miei ragazzi, hanno dato tutto. Anche oggi abbiamo dimostrato che possiamo giocare alla pari con tutti, ci manca solo vincere con una grande ma se continuiamo a giocare così, come abbiamo stasera e come abbiamo sempre dimostrato in casa, ci toglieremo le nostre soddisfazioni”.

Le impressioni di Rafa Benitez:

“Nel primo tempo pur non giocando bene abbiamo avuto diverse occasioni. Nella ripresa abbiamo avuto maggiore controllo, il gol è arrivato quando tenevamo meglio palla. Rigori non dati al Napoli? Può capitare una giornata nera a volte, oggi qualcuno ha avuto una giornata nera. Abbiamo perso Michu, Insigne ed oggi De Guzman aveva problemi. E’ tornato Mertens, ma è importante aver fatto comunque risultato con tanti giocatori fuori nello stesso ruolo. Il primo tempo è stato merito della Sampdoria che ha fatto un grande pressing, loro sono forti, è una squadra difficile da affrontare”.

SAMPDORIA-NAPOLI 1-1 (0-0) | Tabellino

Sampdoria (4-3-1-2): Romero 6, De Silvestri 6, Silvestre 6, Romagnoli 6, Mesbah 6, Rizzo 6.5 (34’st Gabbiadini sv), Palombo 6.5, Obiang 5,5 (1′ st Duncan 6), Soriano 6 (25’st Krsticic 5,5), Okaka 6.5, Eder 7.5. (1 Da Costa, 2 Viviano, 7 Fedato, 11 Gabbiadini, 12 Sansone, 18 Bergessio, 19 Regini, 28 Gastaldello, 32 Marchionni, 86 Cacciatore). All. Mihajlovic.
Napoli (4-3-2-1): Rafael 6; Maggio 6.5, Koulibaly 5, Albiol 6, Britos 5,5 (13′ st Mertens 6) Inler 5,5 (17′ st Jorginho 5,5), David Lopez 6; Callejon 6, Ghoulam 6.5, Hamsik 6 (33′ st Zapata 7), Higuain 6. (15 Colombo, 45 Andujar, 4 Henrique, 6 De Guzman, 16 Mesto, 22 Radosevic, 77 Gargano). All. Benitez.
Arbitro: Rocchi di Firenze 5.
Reti: 12′ st Eder, 47′ st Zapata.
Angoli: 10 a 6 per la Sampdoria.
Ammoniti: Britos, Obiang, Koulibaly, Romagnoli, Inler per gioco scorretto, Soriano per proteste.
Espulsi: 39’st Koulibaly per somma di ammonizioni.
Recupero: 0 e 4′.
Note: 20.269.
Spettatori per un incasso di 59.978

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago