Categories: Notizie

Serie A, vita difficile per i rigoristi: sbagliati 2 penalty su 5, è record

C’era un volta lo specialista dal dischetto, specie in via d’estinzione come certifica il primo terzo di campionato andato in archivio: quest’anno gli arbitri hanno fischiato 41 massime punizioni, di queste 17 non hanno poi portato al gol chi si è presentato dagli undici metri, in pratica ogni 5 rigori assegnati due non sono stati realizzati. Demerito dei rigoristi o merito dei portieri sempre più aggiornati, preparati, furbi? Forse è vera la seconda ipotesi, dato che nessuno ha calciato fuori, appena due i legni (Berardi del Sassuolo e per ultimo Cascione del Cesena, proprio ieri contro il Genoa), mentre i penalty neutralizzati dagli estremi difensori sono stati ben 15, con 11 portieri che hanno potuto festeggiare.

Tre i numeri uno che si sono ripetuti, il solito Handanovic autore di tre prodezze (su tre), quindi due ciascuno per Sportiello e Bardi, mentre hanno compiuto una parata a testa i vari Buffon, Perin, Karnezis, Romero, Diego Lopez, Leali, Consigli e Rafael del Verona. Giocatore più spendaccione? Gonzalo Higuain con due rigori neutralizzati, sono in tutto 16 i giocatori ipnotizzati dai colleghi in porta: oltre all’argentino del Napoli, Cossu, Avelar, Palacio, Candreva, Denis, Larrondo, El Kaddouri, Sanchez Mino, Toni, Pinilla, Matri, Gonzalo Rodriguez e Vazquez, oltre ai già citati Berardi e Cascione. Una sfilza di errori come non se ne vedevano, dopo 13 giornate, da quindici anni: in proiezione si arriverebbe a 50 rigori sbagliati, un record assoluto.

Ma accanto agli spreconi, ecco i cecchini che si confermano infallibili: re di questa classifica Menez del Milan con 4 centri su 4 penalty concessi al Diavolo, gli stessi di cui ha beneficiato la Juve con due gol a testa e zero errori per Tevez e Vidal; due tiri dagli undici metri e altrettanti gol anche per Totti e la sua Roma, uno su uno per il Parma con Cassano, per l’Empoli con Tavano e per la Sampdoria con Palombo. La squadra che ha avuto più rigori? L’offensivo Cagliari di Zeman (cinque, di cui due sbagliati), neanche uno per Udinese e Chievo, mentre il Torino, che pure si è presentato dagli undici metri in tre occasioni, non è riuscito mai a fare centro.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

È il prossimo colpo del Milan, Inter ko: spunta l’indizio

Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…

29 minuti ago

“Inaccettabile”: il rifiuto di Acerbi fa infuriare

Duro affondo nei confronti di Francesco Acerbi: ora anche una voce storica del calcio italiano…

2 ore ago

Acquisto da record, l’Inter torna a sognare: che colpo

Estate calda in casa Inter: i tifosi iniziano a sognare. La dirigenza nerazzurra alza l'asticella…

9 ore ago

Il Milan rompe gli indugi: firma fino al 2028

Sta nascendo un nuovo Milan con grosse ambizioni di vittoria ecco tutto quello che c'è…

11 ore ago

Idea dalla Germania, gratis all’Inter: c’è un ostacolo insuperabile

L'Inter potrebbe pescare il jolly in Germania: il difensore dei sogni è proprio lì e…

12 ore ago

Sessanta milioni, Tudor esulta: è il nuovo acquisto della Juve

Igor Tudor può finalmente esultare: ecco chi potrebbe sfruttare la Juventus per dominare per le…

15 ore ago