Champions e Europa League 2013/14: Juve terza per gli introiti Uefa, ben 50 milioni

[blogo-video provider_video_id=”X25wdUxwuSQ” provider=”youtube” title=”TOP 20 GOALS UEFA Champions League 2013/14 Season [HD]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=X25wdUxwuSQ”]

La scorsa stagione la Uefa ha distribuito più di un miliardo di euro agli 80 club che hanno partecipato alla Champions League e alla Europa League; gli introiti delle singole società come ogni anno derivano sia dal bonus per il semplice fatto di partecipare alla competizione (8,6 milioni per la Champions, 1,3 per l’Europa League), sia dai risultati conseguiti nelle varie partite, più una quota definita “market pool” che tiene conto della nazionalità delle squadre e del loro valore commerciale in termini di mercato televisivo e altri fattori, una fetta da dividere tra i club appartenenti alla stessa Federazione.

Primo posto come prevedibile per il Real Madrid che dalla cavalcata trionfale in Champions League ha ricavato 57,4 milioni di euro, secondo posto per il Paris Saint Germain, fermato ai quarti dal Chelsea ma ottimo in termini di “market pool” (per un totale di 54,4 milioni), a gran sorpresa sul gradino più basso del podio troviamo la Juventus che ha intascato 50,1 milioni grazie anche alla partecipazione in Europa League: per i bianconeri, oltre al bonus iniziale, in Champions ha guadagnato 2,5 milioni per i risultati e ben 32 per il “market pool“, a cui si devono aggiungere 7 milioni per il cammino fino alle semifinali in Europa League.

Altre squadre che hanno superato la fatidica quota “40” sono Atletico Madrid (addirittura a 50), Bayern Monaco, Manchester United, Barcellona, Chelsea e soprattutto Napoli che è riuscita ad arrivare a 40,2 milioni guadagnati anche grazie alle quattro partite di Europa League; per il Milan, infine, gruzzolo niente male fissato a quota 37,6. Le altre due italiane impegnate in competizioni europee, Lazio e Fiorentina, hanno incassato rispettivamente 9,5 e 8,2 milioni di euro.

La somma più bassa? In Champions è quella dell’Anderlecht (12,2), in generale quella della Dinamo Zagabria (1,4), mentre ai vincitori dell’Europa League del Siviglia (che non sono passati dalla Champions) la cifra di 14,6 milioni di euro: in parole povere, confrontando due squadre dello stesso Paese che hanno vinto entrambe le due competizioni a cui partecipavano, la differenza netta tra Champions League e Europa League è di circa 40 milioni di euro. Per chi fosse interessato o incuriosito, clicchi qui per maggiori informazioni direttamente dal sito dell’Uefa.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

“Mi hanno dopato”: accuse gravissime, comunicato ufficiale

Arrivano accuse davvero gravi da parte di un calciatore nelle ultime ore, quanto ha detto…

36 minuti ago

Dalla Juve all’Inter, affare a sorpresa: nessuno se l’aspettava

Possibile affare a sorpresa quest'estate tra Juventus e Inter: il trasferimento che nessuno si aspettava…

2 ore ago

Chivu non può vincere: l’annuncio sconquassa l’Inter

Nel momento più delicato dell’estate interista, arriva una dichiarazione nei confronti Cristian Chivu che gela…

7 ore ago

Inter, partono tutti i big: pugno duro di Marotta

Via alla rivoluzione nerazzurra: l'Inter valuta le cessioni dei big per rifondare e ristabilire equilibrio…

11 ore ago

Dietrofront Calhanoglu, la richiesta spiazza tutti: salta la cessione

Calhanoglu resta all’Inter: dopo giorni di polemiche e voci insistenti arriva il dietrofront clamoroso che…

1 giorno ago

Inzaghi lo scippa all’Inter: servono 30 milioni

Simone Inzaghi è pronto a fare un grosso sgarbo all'Inter: il tecnico dell'Al-Hilal si prende…

1 giorno ago