during the Serie A match between Juventus and Torino FC on September 23, 2017 in Turin, Italy.
[blogo-video id=”714519″ title=”Juventus-Torino 4-0: video gol Mediaset” content=”” provider=”mediaset” url=”http://www.video.mediaset.it/emb/756698/autoplay” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzE0NTE5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBpZD0icGxheWVyaWZyYW1lIiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cudmlkZW8ubWVkaWFzZXQuaXQvZW1iLzc1NjY5OC9hdXRvcGxheSIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHN0eWxlPSJ3aWR0aDoxMDAlOyBoZWlnaHQ6MTAwJTsiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzE0NTE5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MTQ1MTkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MTQ1MTkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
La Juventus di Massimiliano Allegri ha superato anche lo scoglio del derby contro il Torino. I bianconeri si sono imposti con un largo 4-0, ma alla fine dei conti si tratta di un risultato che sta anche stretto agli esacampioni d’Italia. Per questo match Sinisa Mihajlovic ha puntato su una formazione molto offensiva, schierando contemporaneamente in campo Niang, Ljajic, Iago Falque e Belotti. L’approccio spregiudicato dei granata è parso fin da subito decisivo, ma non in senso positivo.
La Juventus ha infatti imposto il proprio gioco fin dai primi minuti approfittando degli ampi spazi a centrocampo, trovando al 16esimo minuto la rete del vantaggio con Dybala, figlia di un brutto pallone perso sulla trequarti difensiva da Baselli. Proprio il centrocampista scuola atalantina ha pregiudicato la partita al 24esimo, meritandosi il secondo cartellino giallo per un intervento scomposto su Pjanic. Forte della superiorità numerica la Juventus ha iniziato a giganteggiare, continuando a mettere in grande difficoltà i granata fino a trovare il raddoppio al 40esimo con Pjanic.
Nella ripresa la Juventus ha segnato altre due volte con Alex Sandro e Dybala, andando vicinissima al gol in almeno altre 3-4 occasioni. Alla fine il migliore in campo nel Torino è risultato essere Salvatore Sirigu, che ha impedito un KO molto più severo grazie a degli interventi prodigiosi e anche un po’ fortunosi.
Con questo successo la Juventus ha confermato il primo posto in classifica a pari merito con il Napoli, vittorioso nel pomeriggio sul campo della Spal.
[blogo-gallery id=”714513″ layout=”photostory”]
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…