
Accuse per Thuram è ancora bufera all'Inter (Foto Instagram - calcioblog.it)
L’Inter travolge il Torino 5-0, ma nello spogliatoio nerazzurro le polemiche non si placano e Thuram finisce al centro delle attenzioni.
L’esordio in campionato della nuova Inter guidata da Chivu non poteva essere più scintillante. Un 5-0 netto, autoritario, che ha annichilito il Torino e mostrato una squadra pronta a recitare ancora una volta un ruolo da protagonista in Italia e in Europa.
L’entusiasmo dei tifosi è esploso soprattutto per Marcus Thuram, autore di una tripletta che lo ha consacrato subito come uomo copertina della prima giornata. Eppure, come spesso accade dalle parti di Appiano Gentile, la gioia sportiva non è bastata a tenere lontane le polemiche, che si sono accese proprio attorno al numero 9 francese.
Thuram finisce sotto accusa
A scatenare il dibattito non è stato un episodio in campo, bensì una frase pronunciata a caldo nel post partita. Alessandro Bastoni, anche lui andato a segno contro il Torino, ai microfoni ha voluto sottolineare la prestazione del compagno Thuram, ma lo ha fatto con un’ironia che non è passata inosservata. “Son contento per Marcus – premiato come MVP della partita – che negli ultimi 6 mesi dell’anno scorso ha deciso di andare in vacanza. Finalmente è tornato… (ride, ndr). Sono davvero felice, se lo merita”, ha detto il difensore con un sorriso, ma con parole che inevitabilmente hanno lasciato un retrogusto pungente.

Il riferimento, del resto, non è campato in aria. Senza ombra di dubbio, nella seconda parte della passata stagione Thuram non è stato il giocatore brillante visto nei primi mesi. Il francese aveva smarrito incisività e continuità, tanto da diventare un problema evidente per l’attacco nerazzurro. Al punto che la società, per non restare scoperta, aveva deciso di correre ai ripari intervenendo sul mercato con l’acquisto di Bonny. Una mossa che, pur dando più opzioni a Chivu, aveva fatto capire come la fiducia nei confronti del numero 9 non fosse più così granitica.
Le parole di Bastoni, dunque, se da un lato sono state pronunciate con leggerezza e accompagnate da una risata, dall’altro hanno riportato a galla quella sensazione di incompiutezza che aleggiava intorno a Thuram. Ed è proprio questo mix tra ironia e realtà ad aver alimentato le polemiche. Perché se è vero che un 5-0 inaugura nel migliore dei modi la stagione, è altrettanto vero che certe dichiarazioni, anche quando scherzose, finiscono per pesare di più in un ambiente che non vive mai di serenità assoluta.
Thuram, dal canto suo, ha risposto sul campo, firmando una tripletta che scaccia i fantasmi e rilancia le sue ambizioni personali. Però resta la consapevolezza che, per un giocatore con il suo talento e le sue responsabilità, la continuità non è un optional ma una condizione necessaria. L’Inter, come ha ricordato lo stesso Bastoni, arriva da un’annata in cui ha sfiorato la gloria ma senza portare a casa trofei. E per alzare di nuovo la testa serviranno tutti, senza pause o vacanze fuori stagione.