Categories: Notizie

Arbitri, che svolta: in TV con i giocatori dal 2016-2017

[blogo-video id=”696186″ title=”Arbitri in campo per ridare la gioia di vedere” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.calcioblog.it/3/300/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=I3x3gHZ-zf0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk2MTg2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9JM3gzZ0haLXpmMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY5NjE4Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk2MTg2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk2MTg2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Arbitri in TV a partire dalla prossima stagione: dovrebbe essere una delle più importanti novità della Serie A 2016-2017 e ad anticiparla è il presidente dell’Aia, Marcello Nicchi. Il numero uno degli arbitri apre dunque alla possibilità che direttori di gara e calciatori si confrontino a fine partita nelle trasmissioni televisive, prima che si esprima il giudice sportivo, ma soprattutto se e solo se il clima sarà disteso, perché non c’è la volontà di alimentare ulteriormente le polemiche.

La notizia arriva a pochi giorni dalla tregua siglata dagli arbitri con l’Assoallenatori: i tecnici si sono impegnati a non commentare la moviola in Tv, anche se fin qui sono stati in tanti gli allenatori a contravvenire all’accordo tra gentiluomini. Si sa che è facile sviare le domande sulla moviola quando si è stati favoriti, ma quando gli episodi sono a sfavore, è davvero difficile legare il becco in Tv ad un allenatore. Fatto sta che dall’anno prossimo e in via sperimentale, alcuni arbitri possano andare in televisione per rispondere alle domande dei giornalisti:

“Non è escluso che 2-3 possano parlare. Non siamo lontani – dice Nicchi all’Ansa – , ma manca ancora un passaggio: continuare a smorzare ogni polemica. Poi potranno parlare prima che il giudice sportivo si sia espresso, ma senza interferire”.

Quest’anno, a dire il vero, di polemiche non ce ne sono state tantissime, anche per via del campionato molto equilibrato, che ha visto susseguirsi in vetta alla classifica diverse squadre: prima la Roma, poi l’Inter, passando per il Napoli e infine la Juventus. Merito degli arbitri, ma anche del supporto della tecnologia per il gol-non gol. In futuro potrebbero essere sperimentati altri aiuti tecnologici per gli arbitri, ma per la moviola in campo siamo ancora molto lontani:

“Attenzione a non confondere la tecnologia con la moviola. Se vogliamo parlare di tecnologia da applicare – continua Nicchi – , se ne può parlare per vedere se la palla è uscita dal fondo o dal fallo laterale; si può applicare alla linea del fallo da rigore per vedere se un fallo è avvenuto dentro o fuori l’area, ma solo a tutte le situazioni di gioco fermo, perché si può chiedere alla tecnologia se un fallo è dentro o fuori l’area, ma non se è o meno fallo”.

Quanto al regolamento in sé, invece, Nicchi vorrebbe rivedere la regola sull’espulsione del portiere in caso di rigore per chiara occasione da gol, una sanzione troppo penalizzante:

“Sulla cosiddetta tripla sanzione sono stato un precursore e fui d’accordo con Buffon che andava eliminata questa schifezza, perché per me è una schifezza, perché siamo costretti a cacciare il portiere, lasciare la squadra in dieci, oltre la squalifica per la prossima gara. C’è solo da fare questa modifica – conclude – ma ci sono ancora delle opposizioni”.

Mirko Nicolino

Published by
Mirko Nicolino

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago