Categories: NotizieSerie A

Balotelli: “Non sbaglio i rigori grazie a Maradona”

Dopo essere stato inserito dal Time tra le 100 persone più influenti al mondo, Mario Balotelli conquista la copertina della prestigiosa rivista americana Sports Illustrated nella quale appare a petto nudo in piedi sull’acqua. Super Mario, che oggi su Twitter si è detto “arrabbiato” per il pareggio ottenuto ieri sera dal Milan nel preliminare di Champions League contro il Psv, è stato interpellato su una serie di temi, tra i quali il razzismo nel calcio:

Il razzismo non si può cancellare. E’ come le sigarette: non puoi smettere di fumare se non lo vuoi. E non si può fermare il razzismo se la gente non lo vuole. Ma io farò qualsiasi cosa per aiutare a fermare questa piaga.

Quando gli è stato chiesto quale sarebbe la sua reazione in caso di cori razzisti dei tifosi del Verona (contro cui il Milan debutterà in Serie A domenica sera), definiti dalla rivista come “fra i più notoriamente razzisti in Italia”, l’attaccante ha risposto:

Spero che non dicano nulla. In caso contrario? Proverò a segnare con tutta la mia forza e dopo averlo fatto dirò qualcosa io.

Balotelli ha spiegato che non lascerà il campo, come invece aveva minacciato qualche mese fa e come hanno fatto i suoi colleghi di squadra Boateng e Constant (ma in quest’ultimo caso non ci sono, almeno ufficialmente, tracce di insulti razzisti ai suoi danni). L’ex bomber di Inter e Manchester City ha comunque fatto intendere che nel caso rimarrebbe in campo contro voglia, soltanto per non violare “questa stupida regola” voluta dall’Uefa.

Infine, dopo aver elogiato il presidente Barack Obama (“penso sia un grande uomo, può rappresentare un nuovo inizio per tutti. Anche solo per il fatto che è nero ed è il primo”), l’aneddoto che spiega la grande abilità nella realizzazione dei calci di rigore. Quando Mario aveva 12 anni sua madre gli comprò un dvd con gli highlights della carriera di Diego Maradona al Napoli. Filmati attentamente studiati da Balo, con particolare attenzione ai calci di punizione e rigori. Sui tiri dagli 11 metri il Balo-pensiero è il seguente:

È una questione mentale. Bisogna essere calmi e aspettare che il portiere si muova. Se il portiere rimane fermo, non ha il tempo di tuffarsi agli angoli. Se si muove, lo vedo prima. È impossibile per lui. Posso sbagliare solo per mancanza di concentrazione o se tiro fuori.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Il Milan ora ha fretta, quattro firme: Tare anticipa tutti

Il mercato del Milan di Allegri accelera e si prepara a chiudere quattro importanti operazioni…

1 ora ago

Colpo durissimo per l’Inter, tifosi gelati: è un salasso

Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…

4 ore ago

Tudor fa fuori Koopmeiners: il sostituto gela la Continassa

Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…

7 ore ago

Modric al fantacalcio, sì o no? Rischio asta elevato, ma resa massima

L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…

9 ore ago

Lookman al Fantacalcio, sì o no? Perché può essere il jolly perfetto

Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…

10 ore ago

Gelo Napoli, pericolo alla prima giornata: Conte trema

Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…

12 ore ago