
Bomba Gundongan in Serie A, ecco come può arrivare - Calcioblog.it (screen Youtube)
A 34 anni anni Ilkay Gundogan ha ancora voglia di dire la sua, ma col Manchester City siamo agli sgoccioli. In Serie A c’è grande fermento per il colpaccio.
Il Manchester City sta pianificando una profonda ristrutturazione. Dopo una stagione ben al di sotto delle aspettative, conclusa senza trofei internazionali e con il solo acuto in FA Cup, la dirigenza ha deciso di intervenire in maniera decisa anche sul fronte delle uscite. Tra i nomi più importanti che potrebbero lasciare l’Etihad Stadium spicca quello di Ilkay Gundogan. Il centrocampista tedesco, classe 1990, è tornato al City solo un anno fa dopo la parentesi con il Barcellona, ma il suo rientro non ha avuto l’impatto sperato. Qualche acciacco, l’esplosione di nuovi talenti in mezzo al campo e le mutate esigenze tattiche di Pep Guardiola hanno ridimensionato il suo ruolo.
A ciò si aggiunge un contratto in scadenza nel 2026 e uno stipendio che pesa sulle casse del club. Il tedesco, che ha scritto pagine importanti nella storia recente dei Citizens, non è più considerato una pedina centrale. L’addio appare sempre più probabile, anche per via dell’interesse crescente da parte di club europei pronti ad approfittare della situazione. Tra questi ci sono anche alcune big italiane, che osservano con attenzione i possibili sviluppi.
Le big di A puntano su Gundogan: è lotta a tre
A 34 anni compiuti, Ilkay Gundogan non rappresenta certo un colpo futuribile. Ma resta un giocatore esperto, vincente, intelligente tatticamente e in grado di fare la differenza in un contesto dove la qualità e la lettura delle partite contano quanto la corsa. È per questo che le big di Serie A ci stanno seriamente pensando. Juventus, Inter e Milan hanno iniziato a valutare concretamente la possibilità di portarlo in Serie A, con i bianconeri che sono sempre alla ricerca di uomini di personalità per rafforzare la mediana e guidare il gruppo in una stagione che si preannuncia ricca di pressione. Il profilo del tedesco potrebbe sposarsi bene con le idee di Igor Tudor, a patto che l’operazione rientri nei parametri economici dettati dal club. Anche l’Inter, con Chivu intenzionato a mixare esperienza e gioventù, potrebbe sfruttare l’occasione per regalarsi un leader tecnico da rotazione europea, sempre a patto che l’ex Barca sia disposto a ritoccare l’ingaggio.

L’ipotesi Milan appare tra le più interessanti: i rossoneri potrebbero replicare quanto fattocon Modric, inserendo Gundogan come regista d’esperienza in un gruppo giovane e ambizioso. Più complessa, invece, l’opzione Napoli: Antonio Conte ha dato una direzione precisa al progetto tecnico, ma non è escluso che in caso di cessione pesante a centrocampo anche gli azzurri possano valutare un colpo di esperienza. Al netto delle valutazioni economiche, una cosa è certa: Gundogan è un giocatore che, anche nel campionato italiano, potrebbe dire ancora la sua. E con il Manchester City disposto ad ascoltare offerte, la trattativa non è poi così lontana dalla realtà.