Calcioscommesse: le possibili sanzioni della giustizia sportiva a Milan e Lazio

Ha preso ufficialmente il via ieri il nuovo ciclone del calcioscommesse, con la conferenza stampa nel corso della quale la Procura di Cremona ha reso conto delle indagini effettuate e dei presunti coinvolgimenti per le combine di circa 120 partite, di cui almeno una dozzina di Serie A. Diverse le società e i tesserati coinvolti, in alcuni casi si tratta di nomi altisonanti, com’è il caso di Lazio e Milan, le cui gare sono finite nel mirino degli inquirenti per via del rinvio a giudizio, tra gli altri, di Gennaro Gattuso e Christian Brocchi. In attesa che prenda il via il processo penale, intanto, la giustizia sportiva si è già messa all’opera e presto il Procuratore federale Stefano Palazzi riceverà gli incartamenti relativi alla chiusura indagini.

La macchina della giustizia sportiva, lo sappiamo bene ormai, procede in modo autonomo ed eventuali sanzioni possono essere comminate anche nei confronti di tesserati che poi saranno magari assolti dal tribunale penale. Ecco perché, stando a quanto si apprende dalla chiusura indagini, la posizione più delicata è quella del Siena, società già colpita di recente da sanzioni per i filoni precedenti di scommesso poli: se venisse dimostrato il coinvolgimento del presidente Mezzaroma, per i toscani ci sarebbe certamente la retrocessione in Lega Pro per responsabilità diretta. Grossi rischi anche per Milan e Lazio visto il coinvolgimento di Gattuso e Brocchi: entrambi i club rischiano una penalizzazione in termini di punti da scontare nel campionato in corso.

Palazzi dovrà valutare attentamente l’interrogatorio di Coppola che ha parlato di Siena-Varese: l’ex portiere verrà certamente risentito dal pool della procura federale e se confermerà quella versione difficilmente il club toscano si salverà. Gattuso e Brocchi rischiano sei mesi ciascuno, sempre che la accuse nei loro confronti reggano, con i rispettivi club (di allora) che oltre ad una forte ammenda potrebbero scontare qualche punto di penalizzazione nel campionato di serie A 2013-2104. Nessun coinvolgimento per Antonio Conte, tecnico della Juventus: le parole di Coppola nulla aggiungono all’omessa denuncia già sconta tata dal tecnico bianconero per la stessa vicenda.

Mirko Nicolino

Recent Posts

L’Inter rimpiazza Lookman: colpo stratosferico di Marotta

Nel mirino dell'Inter non c'è più Ademola Lookman: i nerazzurri hanno cambiato obiettivo, sta per…

1 ora ago

L’Inter vende Frattesi e rilancia: 100 milioni per far felice Chivu

Davide Frattesi può lasciare l'Inter in caso di offerta 'super': con il denaro incassato i…

9 ore ago

La Juve mette la freccia: 50 milioni e Tudor può volare

La Juventus continua a lavorare per accontentare l'allenatore Igor Tudor in tutto e per tutto:…

10 ore ago

Dall’Inter al Napoli, svendita totale: cacciati in nove

Inter e Napoli, la svendita totale riguarda direttamente nerazzurri e partenopei: ecco di cosa si…

12 ore ago

“Accordo raggiunto”: annuncio Inter, stravolto il mercato

Il mercato dell'Inter è pronto a regalare una sorpresa del tutto inattesa, con Marotta e…

15 ore ago

Gasperini ne perde un altro: al Napoli per 25 milioni

Brutte notizie per Gian Piero Gasperini, un calciatore molto atteso e apprezzato potrebbe passare al…

18 ore ago