
Calhanoglu, sarà panchina o addio all'Inter: ore contate per il turco - Calcioblog.it (Instagram Hakan Calhanoglu)
Il futuro di Hakan Calhanoglu è molto incerto: il centrocampista turco rischia di non essere più titolare all’Inter.
Lo scontro con Lautaro Martinez dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club è ormai acqua passata. Hakan Calhanoglu ha scelto di rimanere all’Inter nonostante il pressing del Galatasaray e un interessamento anche da parte del Fenerbahce. Niente ritorno in Turchia per il numero 20 nerazzurro, che si è messo a disposizione di Cristian Chivu ed è pronto a dare il massimo come nelle quattro stagioni già vissute alla Pinetina.
Tuttavia le voci su una separazione tra Calhanoglu e l’Inter continuano a circolare con insistenza e sono in aumento dopo quanto visto nel primo match di campionato della Beneamata. Uno dei grandi protagonisti dell’eccellente esordio dell’Inter nella Serie A 2025/2026 è senza dubbio Petar Sucic: il giovane centrocampista croato si è preso gli applausi del pubblico di San Siro per la sua prestazione caratterizzata da eleganza e sostanza.
Arrivato dalla Dinamo Zagabria per 14 milioni di euro più 2 di bonus il giovane talento ha subito messo in mostra le proprie qualità. Chivu ha deciso di affidargli le chiavi del centrocampo già nel match contro il Torino, poi stravinto 5-0 dai nerazzurri: Sucic si è tolto la soddisfazione di fornire il suo primo assist da interista, servendo a Marcus Thuram la palla con cui l’attaccante francese ha siglato il gol del raddoppio.
Addio Calhanoglu: l’Inter ci pensa, la situazione
Chivu sa bene che con giocatori così giovani è il caso di non lasciarsi andare a facili entusiasmi: Sucic ha grandissime potenzialità ma bisognerà lavorarci molto per farlo arrivare al livello che chiede il tecnico rumeno. Di sicuro, però, l’ex Dinamo Zagabria si candida per un posto da titolare anche nelle prossime sfide.

Un bel problema per Calhanoglu, che va a sommarsi al recente arrivo di Andy Diouf dal Lens. Il titolare è sempre il centrocampista turco ma l’exploit di Sucic e la maggiore concorrenza impongono delle riflessioni sia all’ex Milan che al club di Viale della Liberazione. L’impressione è che rispetto agli anni scorsi Calhanoglu dovrà digerire qualche panchina in più: non è nemmeno da escludere che in caso di ulteriore crescita di Sucic il turco diventi un’alternativa.
Ormai il mercato sta per finire e non c’è più tempo per imbastire trattative. Tuttavia sarà già la prima parte di stagione a dire molto sul futuro di Calhanoglu all’Inter.