
Chivu nella bufera, la sentenza fa male all'Inter: coinvolto Inzaghi - Calcioblog.it (screen Youtube)
Non c’è pace per Cristian Chivu, finito al centro della bufera dopo sole due giornate di Serie A. Lo spettro di Inzaghi aleggia ancora su Appiano Gentile
La stagione dell’Inter è appena iniziata, ma le prime giornate hanno già offerto spunti significativi per valutare il lavoro di Cristian Chivu. Il tecnico rumeno, chiamato a raccogliere un’eredità pesantissima dopo l’era Simone Inzaghi, non può permettersi false partenze. Se da un lato il 5-0 inflitto al Torino ha mostrato tutto il potenziale della squadra, dall’altro la brusca caduta casalinga contro l’Udinese ha ricordato a tutti che il percorso è tutt’altro che semplice. Chivu sa bene che ogni passo falso verrà analizzato con la lente d’ingrandimento. L’eliminazione in Champions League a opera del Paris Saint-Germain lo scorso maggio ha chiuso un ciclo, lasciando ferite ancora fresche tra i tifosi. A lui ora spetta l’arduo compito di dimostrare che l’Inter può non solo restare competitiva, ma anche aprire una nuova fase vincente.
I paragoni con Inzaghi, inevitabili, sono spesso ingombranti: l’ex tecnico piacentino ha portato i nerazzurri a due finali di Champions e conquistato uno scudetto. Nonostante qualche limite nella gestione di certi momenti, ha comunque lasciato un segno importante nella storia recente del club. Per questo la pressione sull’ex difensore della Roma è altissima: deve costruire una sua identità tattica e caratteriale, in grado di non far rimpiangere chi l’ha preceduto. Il tempo, però, non è infinito. I tifosi e la dirigenza si aspettano subito segnali concreti, e la sfida imminente contro la Juventus sarà un banco di prova determinante.
Inter, Orrico non fa sconti: “Inzaghi incompleto, Chivu da valutare”
A dare ulteriore pepe alla situazione ci ha pensato Corrado Orrico, intervenuto ai microfoni di TMW. L’ex allenatore ha analizzato con franchezza sia l’Inter del passato sia quella attuale, sottolineando come la squadra nerazzurra abbia sempre avuto la capacità di non drammatizzare neppure dopo sconfitte pesanti. Orrico ha espresso parole crude su Inzaghi: “L’ho sempre ritenuto un tecnico incompleto. Gli mancava lo spirito agonistico che ogni capo deve avere. La media dei valori caratteriali non basta: un allenatore deve saper eccedere, nel bene e nel male”. Secondo lui, il difetto principale dell’ex allenatore nerazzurro era proprio la mancanza di quel fuoco interiore capace di trascinare una squadra nelle situazioni più difficili.

E su Chivu? Il giudizio è sospeso: “Va ancora visto, siamo agli inizi. Se dovessi dare un voto oggi, sarebbe un sei meno. Non ci sono ancora elementi sufficienti per valutare”. In sostanza, Orrico invita alla prudenza ma lascia intendere che il cammino non sarà privo di ostacoli. Il tecnico rumeno, dunque, si trova già a un bivio: confermare i segnali positivi visti contro il Torino o rischiare di alimentare i dubbi dopo lo stop con l’Udinese. La fiducia non manca, ma il margine di errore è ridottissimo.