
Tripletta da urlo del team bianco nero (Reddit.it) - www.CalcioBlog.it
Il tempo per il calciomercato sta scadendo ma la Juventus è tranquilla: il DG Daniel Comolli è sicuro di portare a casa questi tre colpi.
Siamo ormai agli sgoccioli del mercato estivo, con la Serie A che è già ripartita da una giornata dando già modo agli allenatori di capire quali giocatori potrebbero essere le rivelazioni di quest’anno e quali magari andranno accantonati, forse proprio in favore di un ultimo colpo di mercato. In questa situazione, la Juventus si gioca davvero tutto negli ultimi giorni con tre importanti colpi da finalizzare.
Tudor ha per le mani una buona squadra, del resto, fare peggio dell’inizio di stagione dello scorso anno pare molto difficile con i bianconeri che vogliono assolutamente riprendersi e magari partecipare più attivamente alla lotta scudetto che lo scorso anno ha finito per coinvolgere soltanto Inter e Napoli, alla fine della stagione. Attacco e centrocampo sono i reparti attorno a cui ruota la strategia di Igor Tudor.
L’incognita resta Dusan Vlahovic, ormai probabile la sua permanenza nel team bianconero anche se fino all’ultimo non si può mai dire. Nel frattempo in ogni caso, Comolli ha tre colpi da chiudere e ha anche spiegato perché ci sta mettendo così tanto specialmente nella trattativa di uno dei tre giocatori che renderebbero la Juventus un team temibile a dire poco, quest’anno.
Tre colpi per chiudere il mercato
La Juventus sta trattando per tenere Kolo Muani, giocatore francese 26enne che lo scorso anno ha segnato ben 8 reti e che sembra una pedina fondamentale dell’attacco di Tudor, permanenza di Vlahovic o meno. C’è poi in ballo un altro 26enne, l’attaccante del Lilla Edon Zhegrova che non è ancora del tutto convinto di lasciare la Ligue 1 e, naturalmente, Arnau Martinez, classe 2003 e giocatore del Girona.

Ma perché ci vuole così tanto per chiudere questi tre acquisti? A spiegarlo, Comolli in persona come riporta Il Fatto Quotidiano: “Non dipende da noi”, le sue parole che lasciano intuire bene cosa stia accadendo. Di mezzo, c’è infatti il limite di spesa imposto dal Financial Fair Play che ostacola la trattativa costringendo la squadra a negoziare un prezzo più basso almeno per Muani, se non per tutti e tre i giocatori.
Insomma, una situazione ancora non del tutto delineata ma che lascia pensare comunque che la Juventus, se tutto andrà come deve, potrà iniziare la stagione con un team davvero di livello, composto da giovani promesse e talenti già affermati che hanno avuto modo, in alcuni casi, di essere già allenati dal coach croato.