
Contratto biennale, il big saluta l'Inter: annuncio ufficiale - Calcioblog.it (screen Youtube)
L’Inter non è chiamata solo a guardare al mercato in entrata, ma anche a far quadrare i conti nei bilanci attentamente supervisionati da Oaktree. Ecco che un big sembra pornto a salutare.
La parola d’ordine a Viale della Liberazione è una sola: equilibrio. Un equilibrio che non riguarda solo il campo, ma soprattutto i conti. Il fondo Oaktree, proprietario dell’Inter, ha chiesto massima attenzione alle uscite e alla sostenibilità finanziaria, motivo per cui in queste ultime settimane di mercato l’obiettivo è duplice: completare la rosa e alleggerire il monte ingaggi. Non è un mistero che tra i possibili partenti ci siano Kristjan Asllani e Mehdi Taremi, due nomi che da settimane circolano negli ambienti del mercato. Il primo ha rifiutato la Liga, frenando un affare da 15 milioni; il secondo ha detto no al Flamengo, rallentando le operazioni in entrata. Entrambi sono in attesa della proposta giusta, ma intanto bloccano il restyling che Cristian Chivu vuole completare prima dell’inizio del campionato.
Restyling che passa anche da una parola chiave che a Milano sta diventando sempre più centrale: ringiovanimento. L’Inter vuole abbassare l’età media della rosa e gettare le basi per un nuovo ciclo. E se le attenzioni si sono concentrate su profili come Leoni, è inevitabile che qualcuno del vecchio gruppo possa fare le valigie. In quest’ottica si inserisce il nome di Francesco Acerbi. Il difensore classe ’88, reduce da tre anni intensi in nerazzurro, è finito nel mirino di più club. Il suo addio non è scontato, ma nemmeno impossibile.
Acerbi al Maiorca, proposto un biennale: ma l’entourage smentisce
Dopo mesi di voci su un possibile trasferimento in Arabia Saudita, proprio alla corte del suo ex tecnico Simone Inzaghi, ora per Francesco Acerbi si fa largo un’opzione ben più europea. Secondo quanto riportato da Marca, il Maiorca starebbe pensando seriamente al centrale lombardo per dare solidità ed esperienza a una difesa giovane e poco strutturata. Gli spagnoli avrebbero messo sul tavolo un contratto biennale, con cifre compatibili con il budget del club e in linea con le richieste dell’ex Lazio. Nonostante le indiscrezioni, però, dalla parte del giocatore arriva un messaggio chiaro: nessuna trattativa concreta è in corso, e la volontà è quella di restare all’Inter almeno fino alla scadenza naturale del contratto, fissata per giugno 2026.

Lo ha fatto sapere il suo entourage, smentendo i contatti con il Maiorca e confermando la piena concentrazione del difensore sulla preparazione in corso ad Appiano Gentile. In tre stagioni con la maglia nerazzurra, Acerbi ha messo insieme 122 presenze, segnando 5 gol pesanti – indimenticabili quelli contro Milan e Barcellona – e alzando al cielo uno Scudetto, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Ma le esigenze tattiche di Chivu e le dinamiche di bilancio potrebbero portare presto a un divorzio. Se non sarà l’Arabia e neanche Maiorca, resta da capire dove porterà la prossima – e forse ultima – avventura del roccioso centrale.