A commentare quanto accaduto ieri sera all’inizio del posticipo della 37esima giornata di Serie A, tra Milan e Roma, è Joseph Blatter, attraverso il suo account Twitter. Il presidente della Fifa si è detto “appalled” (che in italiano si può tradurre con ‘sconvolto’, ‘inorridito’ o ‘sgomento’) dopo aver appreso che l’arbitro Rocchi ha dovuto sospendere per un minuto e mezzo circa la partita a causa di cori razzisti rivolti a Mario Balotelli ed altri calciatori di colore da alcuni tifosi giallorossi.
Sono sconvolto nel leggere degli insulti razzisti in Serie A la scorsa notte. Affrontare la questione è complesso, ma siamo impegnati ad agire, non solo parole.
La Taskforce contro il razzismo e la discriminazione prende sul serio l’impegno di elaborare un approccio unificato per i 209 paesi della Fifa.
Non è la prima volta che Blatter interviene su vicende analoghe che riguardano il calcio italiano. Qualche mese fa dopo il noto fattaccio avvenuto a Busto Arsizio, quando Boateng (anche lui del Milan) lasciò il campo perché insultato da alcuni tifosi nel corso dell’amichevole contro la Pro Patria, il numero 1 dell’organismo più importante del calcio condannò il gesto razzista, ma spiegò di non aver apprezzato l’atteggiamento assunto dal calciatore rossonero:
Lasciare il campo non credo sia la soluzione. Ci vogliono tolleranza zero e sanzioni dure contro il razzismo. Non penso che un giocatore possa lasciare il campo perché altrimenti scatta la squalifica. La federazione italiana deve ancora relazionarci sull’accaduto.
L'Inter deve rinunciare al grande colpo: con quaranta milioni di euro va al Manchester United,…
L'Inter si assicura il miglior centrocampista del campionato: il nuovo talento è pronto a brillare…
Gasperini non è certo uno che si tiene le cose dentro quando ha da dire…
Autorità a lavoro dopo una vicenda extra campo che ha coinvolto il Milan: un blitz…
Ausilio attivo sul fronte francese: contatti avviati da giorni sotto traccia per il nuovo innesto…
Una nuova mossa rischia di mettere in seria difficoltà le squadre italiane: un cambio di…