TURIN, ITALY - MAY 05: Simone Padoin of Juventus celebrates after scoring the opening goal during the Serie A match between Juventus and Atalanta BC at Juventus Arena on May 5, 2014 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Da uomo simpatia della tifoseria bianconera a scelta quasi primaria di Allegri un po’ ovunque, adesso anche come sorta di titolare sull’out di sinistra in difesa, dove le contemporanee assenze di Evra e Asamoah hanno aperto a una scelta chiara del tecnico livornese a favore di Simone Padoin. Con lui in campo la Juve ha numeri impressionanti (li ha già di per sé) e soprattutto ha vinto la delicatissima trasferta di Malmoe in Champions League dopo aver distrutto la Lazio all’Olimpico.
Non è quindi più l’ultima ruota del carro (non lo era neppure con Conte, ma le sensazioni erano ben diverse): Padoin ha conquistato gradi anche perché Allegri non solo ne premia la duttilità, ma è in particolare conquistato dall’applicazione e dai dati dei test atletici. Calciatore di affidamento come poteva essere Gianluca Pessotto ai tempi, Padoin difficilmente sbaglia una situazione tattica. Che giocando ora con un più spregiudicato 4-3-2-1 diventa essenziale per la fase difensiva, non più protetta da un centrale difensivo “in avanzo” che può staccarsi e compensare imprecisioni e imperfezioni altrui.
Si sta quindi proponendo sulle scene come terzino, Padoin. E chi ha memoria buona ricorda un Allegri da sempre attratto dall’idea di utilizzare un centrocampista piuttosto che un centrale aggiunto come quarto di difesa. Al Milan toccò anche a Constant e a Emanuelson, senza dimenticare che lo stesso Abate, sperimentato da fluidificante destro da Leonardo, dette il suo meglio nel ruolo proprio con Allegri.
Non fraintendiamoci: difficilmente Padoin sarà un titolarissimo di questa nuova Juventus. Però neppure l’uomo di scorta nudo e crudo. Allegri lo ha addirittura proposto in estate più volte “alla Van Bommel” come terza scelta dietro a due mostri come Pirlo e Marchisio. Nel concetto dell’allenatore del dopo-Conte dietro c’è bisogno di intelligenza e dalla cintola in avanti devono giocare quelli più bravi. Concetti elementari, che paiono funzionare. E poi Padoin lì, da terzino sinistro, iniziò la carriera in Serie B con la maglia del Vicenza agli ordini di uno degli attuali coach federali di Coverciano, Maurizio Viscidi.
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…
Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…
Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…