Derby di Roma, il prefetto: “I prossimi disputati di pomeriggio per questioni di sicurezza”


Stop ai derby serali, che sia Roma-Lazio o Lazio-Roma. E’ questa la proposta avanzata dal prefetto della Capitale Giuseppe Pecoraro alla Lega Calcio per scongiurare nuovi incidenti come quelli avvenuti lunedì pomeriggio poche ore prima del calcio d’inizio.

Ho già scritto alla Lega perché i prossimi derby tra Roma e Lazio vengano disputati di pomeriggio per questioni di sicurezza. In caso contrario mi riservo di decidere, non è più tollerabile che ad ogni derby nella Capitale debbano puntualmente verificarsi incidenti.

In effetti già negli scorsi anni, in più occasioni, il big match della Capitale è stato programmato in orario diurno, così come avvenuto anche nel girone di andata del campionato in corso, quando la partita fu disputata alle ore 15. Lo scorso 11 novembre in realtà, nonostante si giocasse alla luce del sole, incidenti si verificano ugualmente. Ad ogni modo il prefetto ha specificato che anche in caso di finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio sarà richiesto lo spostamento:

Foto | Scontri ultras polizia Roma-Lazio 1-1 | Accoltellati, arresti





Chiederò di optare per il pomeriggio anche in caso di una finale di Coppa Italia disputata tra Roma e Lazio il prossimo maggio. In passato per due volte ho fatto anticipare la partita. Poi mi era stato nuovamente chiesto di disputarla di sera, ma vedo che anche ieri ci sono stati incidenti. Ormai è l’unico tipo di partita in cui ci sono sempre e comunque incidenti.

A proposito della finale della coppa nazionale c’è da segnalare che ad oggi essa è in programma all’Olimpico il 26 maggio, giorno nel quale i romani voteranno per l’elezione del sindaco. Per questo motivo Pecoraro ha aggiunto:

Mi riservo di decidere sullo spostamento del giorno della finale di Coppa Italia e soprattutto di non far disputare la partita il 26, perché è in concomitanza con il giorno delle elezioni amministrative di Roma.

Intanto per la cronaca è questo il bilancio non ancora definitivo (perché la Digos e la Polizia Scientifica sta ancora esaminando i filmati a disposizione per individuare gli altri ultras che hanno partecipato agli scontri) degli incidenti che hanno preceduto il derby: 4 gli arrestati, 5 i sottoposti a Daspo (per i quattro laziali divieto di assistere alle manifestazioni sportive per 5 anni, il massimo previsto dalla normativa; mentre per il romanista 2 anni, perché trovato in possesso di due fumogeni) e altrettanti denunciati dalle forze dell’ordine. Tra gli oggetti sequestrati ai violenti delle due tifoserie ci sono 2 accette, 8 coltelli a serramanico, 2 artifici pirotecnici, 5 manici di piccone e uno striscione.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago