Italia – Inghilterra, Arena Amazonia (Manaus)
LIVE
Marchisio 35′
Balotelli 50′
2 – 1
37′ Sturridge
23.54 Si esegue l’inno nazionale inglese
Primo pallone giocabile per l’Italia: partiti!
Linee molto strette, pressing alto da ambo i lati e Italia molto propositiva sulal destra con Darmian in queste prime battute
Occasione Inghilterra! Henderson fa partire un potente fendente dal limite, ma Sirigu respinge lateralmente. La partita si è già infiammata
Conclusione velleitaria dell’Inghilterra: Johnson ci prova dal limite, ma il tiro mancino non trova fortuna
Sventola dalla distanza di Candreva: Hart respinge un po’ goffamente
Sterling mette in serie difficoltà la difesa italiana: quando cambia marcia è imprendibile. Tra gli azzurri, Balotelli è troppo solo in avanti e noon riesce a fronteggiare da solo l’intera difesa inglese
L’Italia ci prova esclusivamente dalla distanza: stavolta tocca a Candreva. Tentativo velleitario
Raggiunta la mezz’ora di gioco: Inghilterra meglio dell’Italia, troppo ballerina la difesa azzurra
Punizione dalla distanza di Gerrard: la palla finisce facile tra le mani di Sirigu
Iniziativa personale di Darmian: il terzino destro azzurro scende sulla fascia, rientra e calcia in porta di sinistro. Troppo alto
Due minuti di recupero
Fine primo tempo
00.48 Finisce 1-1 il primo tempo di Italia – Inghilterra, risultato tutto sommato giusto, anche se gli inglesi hanno osato di più e messo molto in difficoltà la difesa azzurra
Comincia il secondo tempo: nessun cambio tra i 22 in campo
Dopo il gol del vantaggio l’Italia è tornata a soffrire. Prandelli si appresta a fare qualche cambio
Primo cambio per l’Italia: esce Verratti, entra Thiago Motta
Il pubblico di fede azzurra fa già partire gli olè… Forse è un po’ troppo presto
Occasione per Balotelli: il tentativo di Supermario non ha però fortuna
Prima sostituzione anche per l’Inghilterra: entra Barkley per Wellbeck
Barkley scalda le mani a Sirigu: il centrocamista inglese entra in area dalla sinistra e calcia di destro. L’estremo difensore azzurro dice no
Ancora un’iniziativa di Sterling dalla destra mette in difficoltà la difesa azzurra, che si rifugia in angolo
Cambio tra le fila italiane: entra Ciro Immobile, esce Mario Balotelli
Sostituzione anche per l’Inghilterra: esce Henderson, entra Wilshere
Ottima punizione dal limite di Baines: Sirigu è attento e devia in angolo
Prandelli effettua il terzo cambio: esce Candreva, entra Parolo
Cambio anche nell’Inghilterra: esce Sturridge, entra Lallana
Contropiede italiano: immobile sbaglia l’ultimo passaggio per Parolo. Peccato
Gerrard su punizione dal limite: la palla finisce alta sulla traversa
Ci prova Rooney: il tiro dal limite è ancora alto
Cinque minuti di recupero
Primo cartellino della partita: Sterling stende Parolo e si becca il giallo
Basta così! Italia batte Inghilterra 2-1, per quanto visto nel secondo tempo, risultato meritato per gli azzurri
[blogo-video provider_video_id=”d7whwBa9sgk” provider=”youtube” title=”Le immagini esclusive della partenza degli Azzurri per Manaus (13 giu)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=d7whwBa9sgk”]
22.55 – Italia – Inghilterra, le formazioni ufficiali. Cesare Prandelli è costretto a schierare tra i pali Salvatore Sirigu al posto dell’infortunato Buffon. Paletta preferito ad Abate, farà coppia al centro della difesa con Barzagli. Darmian e Chiellini i terzini. Hodgson, come da indiscrezioni della vigilia, lascia Lampard in panchina.
Inghilterra (4-2-3-1): Hart, Johnson, Jagielka, Cahill, Baines, Gerrard, Henderson, Welbeck, Rooney, Sterling, Sturridge. Allenatore: Hodgson
Italia (4-1-4-1): Sirigu, Darmian, Barzagli, Paletta, Chiellini, De Rossi, Candreva, Verratti, Pirlo,Marchisio, Balotelli. Allenatore: Prandelli
Le due nazionali si sono affrontate ad un Mondiale solo 24 anni fa, durante Italia 90. A Bari furono gli azzurri di Azeglio Vicini ad avere la meglio per 2-1, conquistando la medaglia di bronzo della coppa del Mondo casalinga. L’Inghilterra non batte l’Italia in partite ufficiali da 37 anni: l’ultima vittoria dei britannici risale al 16 novembre del 1977, in una gara per le qualificazioni Mondiali. L’ultimo precedente, invece, risale agli Europei 2012: l’Italia di Prandelli vinse ai rigori 4-2 con Andrea Pirlo che fece il cucchiaio ad Hart.
Ore 15:58 – Poco dopo la colazione è arrivata la notizia ufficiale: Gigi Buffon non ce la fa, stasera non scende in campo contro l’Inghilterra. In porta ci sarà Sirigu.
Cieli sereni o poco nuvolosi su Manaus, dove alle 24.00 ci sarà il debutto dell’Italia al Mondiale. Le temperature previste sono comprese tra i 21 e i 34 gradi, ma gli altissimi tassi di umidità (fino al 70%), renderanno le temperature percepite molto più alte. Il terreno di gioco dell’Arena Amazonia, tanto discusso nei giorni scorsi, è tutto sommato in buone condizioni.
Italia-Inghilterra, distorsione per Buffon. Il capitano della nazionale italiana ha terminato in anticipo la rifinitura prima della partita con l’Inghilterra per una distorsione alla caviglia: subito sottoposto alle cure del caso, dovrebbe farcela stando a quanto trapela dallo staff medico azzurro. In caso di forfait, è pronto Sirigu.
Italia – Inghilterra, Manaus 14 giugno 2014, ore 24.00. Dopo tanta attesa è finalmente l’ora dell’Italia ai Mondiali di Brasile 2014: gli azzurri sono inseriti nel Gruppo D assieme ad Inghilterra, Costa Rica e Uruguay. Prandelli e i suoi se la vedranno all’esordio proprio con l’Inghilterra di Roy Hodgson per una gara di grandissimo prestigio internazionale. Non si può dire lo stesso del terreno di gioco dell’Arena Amazonia, le cui pessime condizioni sono state svelate nei giorni scorsi: l’organizzazione, non avendo il tempo materiale per rimediare, ha dipinto di verde l’erbetta secca e spelacchiata di varie zone del campo.
L’Italia si presenta all’esordio ai Mondiali dopo una serie di amichevoli dalle prestazioni altalenanti. L’ultimo test, quello in realtà meno probante di tutti, contro la Fluminense, ha esaltato soprattutto Ciro Immobile, capocannoniere della serie A destinato però alla panchina. Cesare Prandelli, infatti, è orientato a schierare dal primo minuto Mario Balotelli, in un 4-3-2-1 che gli darà supporto con Antonio Candreva e Claudio Marchisio nel ruolo di rifinitori. In difesa out De Sciglio – che però non tornerà a casa – gli esterni dovrebbero essere Abate e Darmian, mentre i centrali Barzagli e Chiellini. Il trio di centrocampo, sarà composto da De rossi, Pirlo e Verratti, erede designato del regista della Juventus. Nell’ultimo allenamento prima della partenza per Manaus, Prandelli ha provato anche il 4-4-2 con Antonio Cassano ad affiancare Mario Balotelli. Probabilmente il CT vuole tenere calda un’alternativa tattica in corso di gara.
Quanto alla formazione dell’Inghilterra, Hodgson propone un 4-2-3-1, con Gerrard e Henderson a dirigere il gioco davanti la difesa. In avanti, il ruolo di punta dovrebbe essere ricoperto da Sturridge, con la stella Rooney chiamato ad agire da rifinitore. Solo panchina per l’esperto Franckie Lampard.
[img src=”https://media.calcioblog.it/9/9e6/Italia-Inghilterra-diretta-620×350.jpg” alt=”FBL-WC2014-ITA-BGR” height=”350″ title=”FBL-WC2014-ITA-BGR” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-372047″]
Italia – Inghilterra sarà trasmessa in diretta TV sia dalla Rai, sia da Sky Sport. La TV di Stato coprirà l’evento con Rai 1, Rai Sport 1 e Rai 1 HD, garantendo un ampio pre-partita, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Sky, invece, trasmetterà la partita in diretta su Sky Mondiale 1. In streaming, Italia – Inghilterra sarà visibile grazie ai servizi Rai.tv e SkyGo, con le relative app compatibili con i vari dispostivi tablet e smartphone.
Italia (4-3-2-1): Buffon; Abate, Barzagli (Paletta), Chiellini, Darmian; De Rossi, Verratti, Pirlo; Marchisio, Candreva; Balotelli.
Inghilterra (4-2-3-1): Hart; Johnson, Jagielka, Cahill, Baines; Gerrard, Henderson; Lallana, Rooney, Sterling; Sturridge.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…