LONDON, ENGLAND - MAY 31: Giuseppe Rossi of Italy (L) in action during the International Friendly match between Italy and Ireland at Craven Cottage on May 31, 2014 in London, England. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Era partita subito forte l’Italia, con Ciro immobile molto ispirato e Verratti pronto a lanciarlo a rete come ai tempi del Pescara. Prima il bomber campano, poi lo juventino Marchisio con una conclusione da fuori, impegnano il portiere irlandese Ford nei primi minuti. Al 9’ lo shock azzurro: Montolivo viene toccato duro sulla trequarti e rimane a terra dolorante. Trascorrono circa 6 minuti, poi il centrocampista del Milan decide assieme allo staff tecnico azzurro che non è il caso di proseguire. Poi l’uscita in barella e la corsa verso l’ospedale dove viene confermato il timore iniziale: frattura della tibia e addio Mondiali. Al suo posto entra Alberto Aquilani, ma la sua partita durerà poco: dopo uno scontro aereo, la mezzala viola lamenta giramenti di testa ed è costretto a lasciare il campo al parmense Parolo.
Con il passare dei minuti l’Irlanda intanto prende coraggio e solo un grande Sirigu evita agli azzurri di capitolare. Paletta va letteralmente in bambola e Bonucci non lo aiuta ad acquistare fiducia, nonostante tutto si riesce ad andare al riposo senza subire gol. Al 4’ della ripresa ancora un errore di Paletta spiana la strada agli irlandesi ma Sirigu dice ancora no. Passano pochi minuti e Immobile va in rete, ma sul passaggio di Darmian il bomber azzurro è in posizione di fuorigioco: annullato. Entra Cassano e la partita si accende: il barese inizia a duettare con Marchisio e Rossi, anche se l’Irlanda si difende con le unghie e con i denti. Al 79’ una clamorosa doppia occasione per l’Irlanda: prima la traversa, poi Sirigu negano la gioia della vittoria agli irlandesi. La gara si protrarrà fino al 93’ senza ulteriori patemi. Nonostante l’Italia fosse in formazione sperimentale, Prandelli non può essere soddisfatto della prestazione dei suoi, probabilmente condizionata anche dall’infortunio di Montolivo.
Italia (4-3-1-2): Sirigu; Darmian (43′ st Abate), Bonucci, Paletta, De Sciglio; Montolivo (15′ Aquilani) (37′ Parolo), Thiago Motta (17′ st De Rossi), Marchisio; Verratti; Immobile (12′ st Cassano), G. Rossi (26′ st Cerci). A disp.: Buffon, Perin, Maggio, Barzagli, Chiellini, Ranocchia, Pasqual, Romulo, Pirlo, Candreva, Balotelli, Destro, Insigne. All.: Prandelli
Irlanda (4-5-1): Forde; Coleman, O’Shea, Pearce, S. Ward; McGeady, Meyler (40′ st Green), Pilkington (13′ st McClean) , Hendrick, Hoolahan (22′ st Quinn); Long (28′ st Cox). A disp.: Duffy, S.Kelly, Keogh, Clark, Delaney, K.Doyle, Sammon, Stokes, Murphy. All.: O’Neill
Arbitro: Oliver (Inghilterra)
Marcatori: –
Ammoniti: –
Espulsi: –
[img src=”https://media.calcioblog.it/i/ita/italia-irlanda-0-0/italia-irlanda.jpg” alt=”Amichevole Italia – Irlanda 0-0, Craven Cottage” height=”419″ title=”Amichevole Italia – Irlanda 0-0, Craven Cottage” class=”post”]
Amichevole Italia – Irlanda 0-0, Craven Cottage [blogo-gallery title=”Italia – Irlanda 0-0″ slug=”italia-irlanda-0-0″ id=”624830″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…