Con l’arrivo di Igor Tudor sulla panchina della Juventus, il modulo tattico è cambiato radicalmente. Il tecnico croato ha scelto di puntare su un 3-4-2-1, uno schema che richiede interpreti molto dinamici, soprattutto sulle fasce. In questo contesto, le figure degli esterni assumono un ruolo centrale: devono essere capaci sia di coprire in fase difensiva, sia di spingere costantemente per supportare la manovra offensiva.
La vera novità riguarda tre giocatori che, fino a oggi, erano stati impiegati prevalentemente come ali offensive nel tridente o nel 4-3-3: Francisco Conceição, Nico Gonzalez e Samuel Mbangula. Tudor sta valutando di adattarli a un ruolo nuovo per loro: quello di esterni a tutta fascia nel centrocampo a quattro del suo 3-4-2-1.
Tudor vuole costruire una squadra più verticale, aggressiva e intensa, e l’adattamento di questi tre giocatori a ruoli più completi e impegnativi potrebbe essere una delle chiavi della seconda parte di stagione. Un cambio di prospettiva che, se funzionerà, potrebbe ridefinire le gerarchie sulle fasce bianconere.
Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…
Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…
L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…
Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…
Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…
Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…