Notizie

La FIFA cambia le regole sui prestiti

La FIFA sta per approvare una serie di nuove regole per i trasferimenti in prestito. Entreranno in voce dal primo luglio 2022 e ci saranno paletti ben precisi che le società dovranno rispettare, li riporta nel dettaglio Sky Sport. Innanzitutto deve esserci un documento scritto in cui si leggano le condizioni dell’operazione quali soprattutto la durata e le condizioni finanziarie. Sub-prestiti sono vietati, ovvero prestiti ad un terzo club di qualcuno già in prestito.

Ogni squadra può prendere in prestito solo 3 giocatori da una singola squadra e, cosa più importante, ci sarà un tetto massimo in generale ai prestiti possibili; questo limite calerà col passare del tempo. Il limite massimo di prestiti consentiti fino a giugno 2023 sarà di 8nell’anno successivo e da luglio 2024 in poi; lo stesso limite vale sia per i prestiti in entrata che per quelli in uscita da un determinato club. Queste limitazioni non coinvolgono i giocatori under 21.

Redazione

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago