
Arriva la firma accordo fino al 2028 (Foto Instagram - calcioblog.it)
L’Inter rincorre un Napoli già lanciato, il mercato nerazzurro tra colpi in canna e trattative infinite vede una firma fino al 2028.
L’aria che si respira in casa Inter, senza ombra di dubbio, è quella di una squadra ancora alla ricerca della propria identità. L’addio di Simone Inzaghi, dopo anni di risultati importanti, ha lasciato un vuoto non solo tattico ma anche emotivo.
Al suo posto, la società ha deciso di affidarsi a Cristian Chivu, richiamato dopo l’ottima esperienza a Parma. Una scelta che ha sorpreso qualcuno, ma che la dirigenza difende con convinzione, puntando sulla freschezza di idee e sulla conoscenza dell’ambiente da parte del tecnico rumeno.
Ha firmato con l’Inter c’è l’ufficialità
E’ chiaro, la stagione che si apre rappresenta un banco di prova difficile, soprattutto considerando il momento degli avversari diretti. Il Napoli, fresco di scudetto, sembra infatti aver rafforzato ulteriormente la propria rosa. Gli acquisti mirati, uniti alla conferma del blocco titolare, lasciano intendere che la squadra partenopea abbia intenzione di allungare ancora di più il divario tecnico. In questo contesto, i nerazzurri sanno di dover accorciare le distanze, e il mercato diventa così l’arma principale per restare competitivi.
Le ultime settimane sono state scandite da una telenovela che ha il nome e il volto di Lookman. Trattativa lunga, fatta di contatti, smentite e rilanci, che ha finito per catalizzare l’attenzione dei tifosi. La dirigenza, però, non si è limitata a questa pista. Anzi, proprio in queste ore è arrivata una firma pesante, di quelle che non fanno rumore come un grande colpo d’attacco, ma che rappresentano un investimento fondamentale per il futuro.

Si tratta di un rinnovo, quello di Matteo Zamarian, portiere classe 2006 cresciuto nel settore giovanile nerazzurro. Il giovane estremo difensore ha messo la sua firma su un contratto che lo legherà all’Inter fino al 30 giugno 2028. Una mossa che conferma la volontà del club di blindare i propri talenti e valorizzare il vivaio, un aspetto che spesso passa in secondo piano quando si parla di grandi squadre ma che, alla lunga, fa la differenza.
Zamarian, nella stagione che sta per iniziare, sarà impegnato su due fronti: da un lato la Serie C con l’U23 nerazzurra, dall’altro il campionato Primavera. Una doppia esperienza che potrà farlo crescere rapidamente e prepararlo per palcoscenici ancora più prestigiosi.
È chiaro che questo tipo di operazioni non scalda immediatamente il cuore dei tifosi come un arrivo da copertina, però raccontano molto della strategia societaria. L’Inter sa che il presente passa anche dal futuro, e blindare i gioielli di casa è un segnale forte. Adesso, però, la pressione è tutta sulle ultime mosse di mercato: chiudere le trattative ancora aperte e, soprattutto, trovare le pedine giuste per permettere a Chivu di affrontare la stagione con un organico all’altezza delle ambizioni. Perché se il Napoli corre, i nerazzurri non possono permettersi di restare a guardare.