Categories: NotizieSerie A

Nuovo Stadio: la Roma cerca 220 milioni di euro

[blogo-video provider_video_id=”W4tObqwdlsM” provider=”youtube” title=”James Pallotta presenta il nuovo “Stadio dell’A. S. Roma”, sarà il nuovo colosseo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=W4tObqwdlsM”]

Il progetto del nuovo stadio della Roma è molto ambizioso: quando fu presentato tre mesi fa, i tifosi giallorossi entrarono subito in fibrillazione, nonostante qualche critica estetica giunta dagli addetti ai lavori. Ora, però, c’è da fare i conti con la realtà, che parla di un investimento totale per le opere di urbanizzazione da ben 270 milioni di euro, di cui solo 50 proverranno dalle casse del club di James Pallotta. È quanto emerge dallo studio di fattibilità reso pubblico oggi: a Tor di Valle, dove sorgerà la nuova “casa” giallorossa, non è prevista edilizia residenziale (vi sorgeranno comunque due alberghi), ma un’area commerciale che ha lo scopo di riequilibrare i costi per le opere infrastrutturali.

Le richieste della Roma sono state presentate all’amministrazione di Ignazio Marino da parte del presidente Pallotta e dell’imprenditore Parnasi. Lo studio di fattibilità era già stato consegnato dal club giallorosso a fine maggio, ma il Campidoglio lo ha reso pubblico solo oggi. All’interno, si legge che “la stima sommaria dei costi complessivi delle urbanizzazioni funzionali alla costruzione del nuovo stadio della Roma è pari a circa 270 milioni di euro”. La cifra è così ripartita: 93 milioni per le opere stradali, circa 60 per i parcheggi, 64,5 milioni per le “connessioni esterne”. Nello stesso documento, inoltre, è indicata la cifra di cui la Roma si farà carico:

“Il contributo massimo che l’operatore privato dello stadio può sostenere per la realizzazione delle opere sopra descritte è pari a 50 milioni di euro”.

Per farla breve: servono 220 milioni di euro, che si conta di ammortizzare tramite la realizzazione di un’area a destinazione direzionale e commerciale (‘Business Park’), all’interno della quale sorgeranno anche due alberghi. Quanto alle spese per la realizzazione delle opere private, il totale è di 341 milioni, tra i 254 necessari per lo stadio, 12 milioni per la nuova Trigoria e 75 milioni per gli spazi commerciali. Dopo il via libera di Comune di Roma e Regione Lazio, potranno essere avviati i cantieri, i cui lavori dovrebbero essere terminati in circa 30 mesi.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago