Categories: NotizieSerie A

Nuovo Stadio: la Roma cerca 220 milioni di euro

[blogo-video provider_video_id=”W4tObqwdlsM” provider=”youtube” title=”James Pallotta presenta il nuovo “Stadio dell’A. S. Roma”, sarà il nuovo colosseo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=W4tObqwdlsM”]

Il progetto del nuovo stadio della Roma è molto ambizioso: quando fu presentato tre mesi fa, i tifosi giallorossi entrarono subito in fibrillazione, nonostante qualche critica estetica giunta dagli addetti ai lavori. Ora, però, c’è da fare i conti con la realtà, che parla di un investimento totale per le opere di urbanizzazione da ben 270 milioni di euro, di cui solo 50 proverranno dalle casse del club di James Pallotta. È quanto emerge dallo studio di fattibilità reso pubblico oggi: a Tor di Valle, dove sorgerà la nuova “casa” giallorossa, non è prevista edilizia residenziale (vi sorgeranno comunque due alberghi), ma un’area commerciale che ha lo scopo di riequilibrare i costi per le opere infrastrutturali.

Le richieste della Roma sono state presentate all’amministrazione di Ignazio Marino da parte del presidente Pallotta e dell’imprenditore Parnasi. Lo studio di fattibilità era già stato consegnato dal club giallorosso a fine maggio, ma il Campidoglio lo ha reso pubblico solo oggi. All’interno, si legge che “la stima sommaria dei costi complessivi delle urbanizzazioni funzionali alla costruzione del nuovo stadio della Roma è pari a circa 270 milioni di euro”. La cifra è così ripartita: 93 milioni per le opere stradali, circa 60 per i parcheggi, 64,5 milioni per le “connessioni esterne”. Nello stesso documento, inoltre, è indicata la cifra di cui la Roma si farà carico:

“Il contributo massimo che l’operatore privato dello stadio può sostenere per la realizzazione delle opere sopra descritte è pari a 50 milioni di euro”.

Per farla breve: servono 220 milioni di euro, che si conta di ammortizzare tramite la realizzazione di un’area a destinazione direzionale e commerciale (‘Business Park’), all’interno della quale sorgeranno anche due alberghi. Quanto alle spese per la realizzazione delle opere private, il totale è di 341 milioni, tra i 254 necessari per lo stadio, 12 milioni per la nuova Trigoria e 75 milioni per gli spazi commerciali. Dopo il via libera di Comune di Roma e Regione Lazio, potranno essere avviati i cantieri, i cui lavori dovrebbero essere terminati in circa 30 mesi.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Il Milan fa festa, Tare piazza il colpo da 70 milioni

Il Milan non perde tempo sul mercato e incassa 70 milioni: i rossoneri ora puntano…

1 ora ago

Il Psg libera Donnarumma gratis per l’Inter: ora c’è anche la data

In un calciomercato estivo già turbolento per l'Inter, arriva una notizia che fa sognare i…

3 ore ago

Tare scatenato, Milan senza freni: Allegri lo riporta in Serie A

Tare non vuole certo fermarsi ai colpi Modric, Ricci e Jashari, ma ora le attenzioni…

10 ore ago

Tonali alla Juventus, si può fare: c’è una sola condizione

A quanto pare, il possibile arrivo di Sandro Tonali alla Juventus si può davvero fare:…

12 ore ago

Bisseck rossonero, l’Inter dà il via libera: mancano solo 5 milioni

L’Inter di Chivu pianifica un mercato tra colpi in entrata e possibili uscite eccellenti, con…

13 ore ago

Milan, tifosi senza parole: sospensione per tre mesi

Il nuovo Milan di Allegri e Tare prende forma, ma una notizia inaspettata scuote l’ambiente…

16 ore ago