
Offerta irrinunciabile, Bastoni via dall'Inter: Chivu ridisegna la difesa - Calcioblog.it (screen Youtube)
Era un nome che finora non era emerso tra i possibili partenti, anche se per Chivu il timore di perderlo c’era eccome. Alessandro Bastoni potrebbe lasciare l’Inter e il tecnico ha già scelto la nuova difesa.
Fino a ieri si parlava quasi esclusivamente di rinforzi, di esterni e trequartisti da regalare a Cristian Chivu, con il nome di Ademola Lookman a fare da tormentone estivo. Poi è arrivato il pressing del Chelsea, e qualcosa è cambiato. La priorità è diventata un’altra: blindare Alessandro Bastoni, o quantomeno capire se esistano davvero i margini per resistere alle avances delle big europee. Il centrale classe ’99 è finito nel mirino di due colossi: Chelsea e Barcellona. I primi, guidati da Enzo Maresca, vogliono costruire una squadra competitiva per il ritorno in Champions League e ritengono Bastoni il tassello ideale per alzare la qualità del reparto arretrato.
I secondi, più attendisti, si muoverebbero solo in caso di cessione di Ronald Araujo, ma il gradimento di Hansi Flick per l’interista è noto da tempo. L’Inter al momento non ha ricevuto proposte ufficiali, ma l’interesse è concreto e nelle prossime settimane potrebbe tradursi in qualcosa di più. Il rischio è perdere uno dei simboli dell’ultimo ciclo nerazzurro a pochi giorni dal via del campionato. Dopo aver resistito alle tentazioni per Nicolò Barella e aver visto sfumare la cessione di Hakan Calhanoglu, adesso Chivu deve gestire un altro fronte delicatissimo.
L’Inter pianifica il dopo Bastoni: occhi su Leoni e De Winter
Se da una parte c’è la speranza di trattenere Bastoni, dall’altra la dirigenza nerazzurra si muove già con discrezione sul mercato per non farsi trovare impreparata. Il piano B è pronto, e ha due nomi ben precisi: Giovanni Leoni e Koni De Winter. Il primo è il gioiellino del Parma, appena 18 anni ma già valutato 40 milioni. Il secondo è un profilo più pronto, 23 anni, ex Juventus, ora al Genoa, dove ha vissuto una stagione da protagonista: per lui la richiesta si aggira sui 35 milioni. Nessuno dei due club sembra disposto ad accettare contropartite tecniche o formule creative: servirà un’offerta cash, secca, e convincente. La cessione di Bastoni permetterebbe di avere subito la liquidità necessaria per chiudere in tempi rapidi.

E in quel caso, l’Inter potrebbe presentarsi al via della nuova stagione con una delle coppie difensive più giovani e futuribili del campionato. Il mix tra la fisicità di De Winter e la capacità di lettura di Leoni intriga Chivu, che avrebbe così a disposizione due centrali in grado di interpretare al meglio il suo calcio. La palla, ora, passa a Beppe Marotta, chiamato a difendere il fortino o a costruirne subito uno nuovo. Tutto dipenderà dall’entità dell’offerta che arriverà, se arriverà, da Londra o da Barcellona.