Categories: NotiziePremier League

Twitter fa ricca la federazione inglese: dal 2011 i tesserati hanno pagato 350 mila sterline di multe

La squalifica per tre giornate comminata a Rio Ferdinand, con tanto di multa di 25 mila sterline, è solo l’ultima in ordine di tempo in Premier League. Dal 2011 la Football Association (FA) si è dotata di un nuovo regolamento per controllare il comportamento dei tesserati anche al di fuori dal campo, sui social network ad esempio, e i casi di infrazione sono moltissimi. La federazione in questi anni ha investigato su 121 possibili comportamenti inappropriati sul web, solo 18 volte non c’è stato bisogno di intervenire, mentre in ben 60 circostanze sono state prese delle decisioni sanzionatorie, 33 sono i casi di maggiore gravità, in aumento dal maggio 2013 quando sono entrate in vigore le nuove regole antidiscriminatorie.

Tutto iniziò con Ryan Babel, il giocatore allora al Liverpool pubblicò una foto dell’arbitro Webb vestito con la maglia del Manchester United, per lui niente squalifica ma solo una multa di 10 mila sterline. Non è la prima volta che Rio Ferdinand viene ripreso per un tweet, già nel 2012 si ritrovo a pagare una multa di ben 12,000 sterline per aver definito Ashley Cole uno “choc ice”, un termine usato per le persone di colore ma che hanno atteggiamenti da bianchi. Tutto seguiva alla famosa vicenda delle offese a sfondo razzista di John Terry nei confronti del fratello Anton Ferdinand, Cole, all’epoca al Chelsea, si schierò difendendo il suo compagno di squadra. Il giocatore della Roma non può certo definirsi irreprensibile, anzi, proprio a lui appartiene il record per la multa più salata: 90 mila sterline per aver definito la federazione “un branco di femminucce” proprio per le decisioni in merito al caso Terry.

Ma basta anche molto meno per essere puniti, è il caso di Assou-Ekotto che è stato sanzionato per aver difeso Anelka in occasione della vicenda legata al famoso gesto della “quenelle”, oppure quello di Carlton Cole che pubblicò dei commenti irrispettosi nei confronti della nazionale inglese quando era impegnata in un amichevole con il Ghana. Ma la FA non si limita a tenere sotto controllo le stelle della Premier League, il record per la squalifica più lunga spetta ad un tale David Deeney del St Neots Town, alcuni suoi commenti discriminatori gli sono costati otto turni di stop.

Come abbiamo visto non sono pochi gli episodi, tutt’altro, il Guardian spiega che grazie all’applicazione di queste nuove normative nelle casse della federazione dal 2011 ad oggi sono entrate ben 350 mila sterline. Ovviamente sono soldi che non vanno ad arricchire il massimo organismo calcistico inglese che è un ente no-profit per statuto, la stessa FA infatti li reinveste nel mondo del calcio a partire dai livelli più bassi finanziando i progetti di molti club affiliati. In Italia il caso più recente è quello che riguarda Bonucci, ripreso dal ct Conte per una foto su Instagram dopo Juventus – Roma. Forse sarebbe il caso di iniziare a usare maggiore severità anche con i nostri tesserati, i cui comportamenti social non sono sempre da gentleman.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Published by
cesare10

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago