Seguici su

Nazionali

Spagna – Uruguay 2-1 | Confederations Cup 2013 | In gol Pedro, Soldado e Suarez. Dominio delle furie rosse.

Spagna – Uruguay finisce 2-1. I campioni del Mondo dominano in lungo e in largo, segnano Pedro (tiro deviato da Lugano) e raddoppia Lugano. La ripresa è noiosissima, soltanto all’87’ Suarez si inventa un gran gol su punizione. Non basta. I tre punti prendono la strada della squadra di Del Bosque.

Spagna – Uruguay 2-1: Le foto (Confederations Cup 2013)

Spagna - Uruguay 2-1: Le foto (Confederations Cup 2013)
Spagna - Uruguay 2-1: Le foto (Confederations Cup 2013)
Spagna - Uruguay 2-1: Le foto (Confederations Cup 2013)
Spagna - Uruguay 2-1: Le foto (Confederations Cup 2013)

Spagna – Uruguay 2-1: il video dei gol

90’+4 – Triplice fischio.

90’+2Gonzalez tocca Soldado lanciato a rete, l’arbitro giapponese lascia correre. Sul capovolgimento di fronte Casillas deve uscire in tuffo per deviare il cross di Suarez.

90′ – Dopo una partita stra-dominata la Spagna esagera nell’addormentare il match e ora si regala un tempo di recupero di passione con l’Uruguay.

87′GOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLL URUGUAY!!! LUIS SUAREZ!!! Punizione gemma dell’attaccante del Liverpool, un lampo nella noia.

80′ – Ultimo cambio anche nella Spagna, dentro Mata fuori Pedro.

75′ – Cambio nella Spagna, che ormai passeggia, fuori Xavi e dentro il centrocampista campione d’Europa con il Bayern Monaco Javi Martinez.

72′Sergio Ramos entra in scivolata sempre su Lodeiro, gli uruguaiani si arrabbiano, l’arbitro concede solo la punizione.

71′ – Lancio di Forlan, piazzato dietro le punte, da trequartista, per Cavani che non arriva e calcia via il pallone in un gesto di stizza che dice molto della partita dei suoi.

70′Busquets con troppa foga su Lodeiro, rimedia un giallo sacrosanto.

69′ – Diego Forlan in campo, Diego Perez fuori. Tabarez inserisce il suo fedelissimo finito in panchina in questa Confederations.

67′ – Poco più di 20 minuti al termine, l’Uruguay continua a non impensierire Casillas nonostante i tentativi.

65′ – Cambio Spagna: dentro Santi Cazorla, fuori Fabregas.

64′ – Occasione ancora per la Spagna, Fabregas che appoggia per Jordi Alba, appoggio per Iniesta che conclude male, Pedro ha un’altra chance ma il suo tap in finisce fuori.

62′ – Cambio nell’Uruguay, fuori Gargano, dentro Lodeiro, centrale nel Botafogo. Intanto la partita è diventata un noioso torello orchestrato dai soliti maghi spagnoli.

56′Iniesta fa fuori Maxi Pereira dal limite con una magia, poi prova a calciare con il sinistro. Palla fuori di poco.

54′Fabregas dai 30 metri, tiro strozzato, Muslera blocca.

52′Cavani subisce fallo nella sua trequarti, si lamenta giustamente con l’arbitro, ma il Matador gioca lontanissimo dalla porta avversaria.

50′ – Nei primi cinque minuti del secondo tempo non cambia molto. La Spagna vicina al terzo gol, l’Uruguay non riesce a tenere palla per più di tre passaggi di fila.

45′ – Inizia la ripresa!

Un solo cambio nell’intervallo, fuori Gaston Ramirez, dentro il laziale Alvaro Gonzalez.

Spagna – Uruguay 2-0 a fine primo tempo

45’+1 – Finisce il primo tempo. 2-0 per la Spagna. Fin troppo facile per i campioni del mondo e d’Europa in carica.

44′ – Iniziativa estemporanea di Suarez che entra in area da sinistra, ma perde l’attimo. Subito dopo Ramirez riceva un buon pallone al limite, ma invece di calciare prova il tunnel in area di rigore e viene controllato. Presuntuoso.

41′ – Ancora una manata subita da uno spagnolo, Lugano su Soldado, l’autore del secondo gol fa scena. Giallo per l’arbitro.

38′OCCASIONE SPAGNA!! Angolo di Xavi, Sergio Ramos anticipa tutti, Muslera costretto al miracolo per evitare il terzo gol.

36′ – Calcio di punizione battuto lungo in area, difesa spagnola sorpresa, ma Lugano non ne approfitta e manda sul fondo dopo uno stop maldestro.

35′ – Confronto imbarazzante, l’Uruguay non trova qualità né quantità. Suarez intanto strappa un cartellino giallo per Piqué, d’astuzia.

31′GOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL SPAGNA!!! SOLDADO!!! L’Uruguay prova a reagire, si fa trovare scoperta con Fabregas che pesca l’attaccante del Valencia con un assist geniale, destro letale per Muslera.

29′ – Bello schema della celeste, punizione con tocco sotto di Suarez per Cavani che stacca ma non riesce a colpire la palla con potenza. Casillas blocca.

28′ – La gara si incattivisce un po’, alla fine l’Uruguay guadagna punizione dopo un fallo di Sergio Ramos su Ramirez.

27′Cavani ammonito, manata sullo stacco contro Sergio Ramos. Non sembrava ci fosse la gomitata, più una sceneggiata del madridista che altro.

24′ – L’Uruguay guadagna un calcio d’angolo, ma non riesce a sfruttarlo. Di fatto la prima “azione offensiva” dei sud americani.

19′GOOOOOOOOOOOOOOOOLLLL SPAGNA!!! 1-0!!! Calcio d’angolo, Cavani mette fuori male, Pedro calcia al volo e Diego Lugano uscendo devia in porta. Nettissimo e decisivo il tocco del capitano uruguaiano.

17′Jordi Alba liberato sulla sinistra, rasoterra al centro per Soldado controllato da Godin. L’Uruguay continua a non riuscire ad uscire.

15′Occasione Spagna: Iniesta cerca il filtrante per Fabregas che sulla corsa respinge il pallone involontariamente, l’Illusionista calcia subito con il destro e costringe Muslera all’intervento in due tempi.

12′ – Monologo spagnolo, l’Uruguay non la vede mai.

10′PALO DI FABREGAS!! La Spagna con un’accelerazione improvvisa, palla centrale per il centrocampista del Barcellona che stoppa e conclude con il destro colpendo il legno nella parte interna a Muslera battuto.

7′ – Buona percussione di Iniesta che poi sbaglia l’appoggio in verticale. Non un grande inizio, ma quando un avversario decide di affrontare così la Spagna c’è poco spettacolo da attendersi.

5′ – Prima occasione Spagna: paziente possesso palla, verticalizzazione e cross per Soldado che non arriva per un soffio.

2′Uruguay compatto, Spagna che comincia con il suo lento e avvolgente possesso palla.

1′ – Partiti!!

23.57 – Le due squadre si schierano in campo dopo l’esecuzione degli inni nazionali.

23.39Spagna – Uruguay, prima gara dei campioni del mondo in Confederations Cup, come vederla in tv? Poco da fare, la partita è un’esclusiva di Sky Sport. La Rai non la trasmetterà, così uniche alternative “teoriche” sono Sky Sport 1 e ovviamente lo streaming di Sky Go. Rimangono le alternative non strettamente “legali” di siti come Rojadirecta e Atdhe che raccolgono vari streaming con fonti diverse e che certamente manderanno in onda la sfida fra Cavani e il blocco catalano dei tri-campioni.

23.30 – Due sorprese nelle formazioni ufficiali di Spagna – Uruguay, una per parte. Rispetto a quanto ipotizzato alla vigilia Vicente del Bosque non “tradisce” il suo Capitano, l’uomo simbolo e recordman assoluto di presenze con la maglia della nazionale. Iker Casillas, bistrattato da José Mourinho, sarà titolare nella partita inaugurale di questa Confederations Cup 2013. Un attestato di stima, mai stata in discussione nonostante il portiere del Real sia da tempo relegato ai margini nelle partite ufficiali. Dalla parte opposta anche Tabarez cambia le carte in tavola preferendo l’interista Walter Gargano al palermitano Arevalo Rios. Confermati in attacco Cavani e Suarez.

Spagna – Uruguay | Formazioni Ufficiali | Confederations Cup

Spagna: Casillas, Jordi Alba, Sergio Ramos, Piqué, Arbeloa, Iniesta, Busquets, Xavi, Fabregas, Soldado, Pedro.

Uruguay: Muslera, Pereira, Lugano, Godin, Caceres, Ramirez, Gargano, Perez, Rodriguez, Suarez, Cavani.

Spagna – Uruguay | Confederations Cup 2013

La Spagna è la squadra più attesa in questa Confederations Cup 2013. Certo c’è il Brasile padrone di casa, ma inutile nascondere che ogni occasione è buona per valutare la tenuta della squadra che ha dominato il calcio mondiale nelle ultime stagioni lasciando meno che le briciole agli avversari. Un Europeo, poi un Mondiale, poi un altro Europeo. Netta superiorità con gli azzurri di Prandelli, esaltatissimi dalla stampa, che hanno dovuto incassare la peggiore sconfitta di sempre in una finale che assegnava il massimo titolo continentale per nazionali.

Fra 12 mesi le furie rosse dovranno difendere il loro primo titolo mondiale in Brasile, con i verdeoro che non sembrano imbattibili né esaltanti, ma che avranno una spinta notevole dal fatto di giocare in casa per la prima volta da quel maledetto mondiale del 1950 perso proprio al Maracana contro l’Uruguay quando sarebbe bastato un pareggio (si giocò per la prima e unica volta con un “girone all’italiana” nella fase finale).

Molti, anche per la “legge dei grandi numeri“, pensavano che la Spagna non sarebbe riuscita a confermarsi a livello europeo e sono stati smentiti, ora le furie rosse hanno una gran voglia di smentire gli scettici che di certo non vedranno gli iberici come primi favoriti al Mondiale 2014. La Confederations Cup, da quando viene disputata, non porta mai molta fortuna a chi la conquista: mai un vincitore di questo torneo è stato in grado di ripetersi poi quando le gare si giocano per il Campionato del Mondo. La Spagna non ha certo paura della cabala, abituata com’è ad infrangere tabù.

L’inserimento nel Gruppo B di questa Confederations lascia piuttosto tranquilli gli spagnoli che se la dovranno vedere con Nigeria e Tahiti ed hanno come unico avversario sulla carta impegnativo proprio l’Uruguay. Per i sudamericani un bel modo per rompere il ghiaccio in questo torneo contro la nazionale più attrezzata e affrontata in amichevole con un esito non positivo (3-1 per gli spagnoli) nel febbraio scorso a Dubai, anche se c’è da scommettere che nella mente dei detentori della Copa America ci sono piuttosto le qualificazioni a Brasile 2014 che non stanno andando per il meglio sino ad ora.

Gli uruguaiani rischiano seriamente di giocare la Confederations e poi di rimanere fuori da Brasile 2014, sarebbe una delusione tale che nemmeno una vittoria finale in queste prossime 2 settimane potrebbe lenire. Ad ogni modo Oscar Tabarez non ha intenzione di fare brutta figura: non riuscire a centrare almeno il secondo posto nella Confederations Cup toglierebbe ulteriore fiducia ai suoi in vista di partite ben più decisive da disputare prima di poter essere certi della qualificazione ai Mondiali.

In campo stasera ci sarà tanto “campionato italiano”, nella formazione base dell’Uruguay dovrebbero trovare posto “l’ex” Muslera in porta, ma anche calciatori come Caceres, Gaston Rodriguez, Arevalo Rios, Pereira e naturalmente il Matador Cavani che farà coppia in avanti con Luis Suarez, la punta del Liverpool dal carattere difficile ma nel mirino di tante big europee.

Nella Spagna il ruolo, sempre scomodo, di punta centrale dovrebbe essere occupato da Roberto Soldado con l’intero reparto di centrocampo del Barcellona a sostegno: Pedro, Fabregas, Iniesta, Busquets e Xavi. Blocco catalano. Unici due madridisti previsti in campo, tenendo conto che Victor Valdes è dato come favorito fra i pali, dovrebbero essere Arbeloa e Sergio Ramos.

Il prossimo aggiornamento velo forniremo proprio sulle formazioni, a mezzanotte invece il calcio d’inizio dallo stadio di Recife.

Spagna – Uruguay | Probabili Formazioni | Confederations Cup

Spagna: Valdes, Jordi Alba, Sergio Ramos, Piqué, Arbeloa, Iniesta, Busquets, Xavi, Fabregas, Soldado, Pedro.

Uruguay: Muslera, Pereira, Lugano, Godin, Caceres, Ramirez, Rios, Perez, Rodriguez, Suarez, Cavani.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...