Seguici su

Notizie

Buon compleanno a… John Terry

John Terry

Oggi è il compleanno di John Terry: il difensore inglese ha passato una vita al Chelsea e ha giocato più di 700 partite in carriera

Oggi John Terry compie 43 anni. É stato uno dei pochi giocatori al mondo che, pur non possedendo l’immagine della star globale, non essendo un attaccante ma un arcigno difensore, ha acquisito una fama andata ben oltre i campi di gioco. In gran parte ciò è stato determinato da comportamenti censurabili e fortemente criticati, che si sono imposti anche nell’immaginario collettivo andando a velare una carriera da big vero, dalle proporzioni anche gigantesche, fatta di oltre 700 partite. Eppure molte volte, si è parlato e scritto di lui per opporvisi in maniera netta ed è significativo che sia avvenuto anche da parte di suoi ex colleghi. É come se nei suoi confronti si fosse tolta quella patina di diplomazia che governa la comunicazione tra calciatori quasi eleggendolo a bersaglio ideale per fare esercizi di sincerità estrema.

Manchester City, Bellamy: “Conosco John Terry, tutto questo non mi sorprende…”

Tutto nasce nel 2011, da capitano del Chelsea, Terry fu accusato di aver definito in maniera razzista Anton Ferdinand, fratello del più famoso Rio, grande amico e collega di nazionale di John. Ancora dopo un po’ di tempo, Rio Ferdinand non le mandava a dire, esprimendo giudizi di portata assoluta dalle colonne del Sun: «Per me Terry sarà per sempre il più grande idiota di tutti. Come capitano dell’Inghilterra e mio compagno di nazionale avrebbe potuto evitarci un sacco di dolore ammettendo subito l’errore nel clamore della partita e dicendo di non essere razzista. Penso che lo avrei accettato, ma così non è stato. Non ho mai parlato della cosa con John, non ci parlo più con lui, ma anche dopo tre anni mi è impossibile dimenticare o perdonare quanto accaduto».

In più, ci sarebbero state altre vicende a metterlo in cattiva luce, a comporre un filo mai interrotto.

Terry parcheggia nel posto per disabili

Peraltro, lui sembra quasi avere il senso dell’intervento ai limiti del regolamento – per usare una formula calcistica – con estremo vigore. Uno degli ultimi esempi si è verificato l’anno scorso, quando il deputato Chris Bryant espresse un durissimo giudizio di risposta al messaggio di ringraziamento fatto da Terry a colui che aveva definito «il miglior proprietario del mondo»: «John, penso che tu debba togliere questo post immediatamente, la gente in Ucraina è bombardata e uccisa mentre tu celebri Abramovich. Non so se avete visto che John Terry ha postato una foto con Abramovich, che è uno degli amichetti di Putin. Cosa penserà la gente in Ucraina dell’ex capitano della nazionale?». Chiamato in causa in via diretta, John entrò in tackle: «Questo è lo stesso parlamentare che ha sperperato i soldi di chi paga le tasse con spese valse una fortuna. E anche che ha votato affinché invadessimo l’Iraq…».

«È nato con la fascia da capitano al braccio… Lavora il doppio di chiunque altro e ha il senso della responsabilità di un imprenditore»: questo è il giudizio che ha dato di lui Carlo Ancelotti, il secondo allenatore più amato dopo Mourinho. Lo Special One, con le sue asprezze caratteriali e la autorevolezza, è esattamente la figura che può trattare con uno come lui. Non a caso, non senza ironia, John ha detto di averne paura ancora adesso, una frase rivelatrice anche perché accompagnata da esplicite prese di posizione quando le cose non andavano per il verso giusto. Lui ci mise la faccia, definendolo niente meno che «il miglior allenatore che il Chelsea abbia avuto nella storia».

John Terry: «Mourinho il migliore allenatore che abbia mai avuto»

Recentemente, John Terry ha fatto notizia per due interessanti dichiarazioni. Nella prima ha raccontato le sue future prospettive da allenatore: «Quando ho lasciato l’Aston Villa ho fatto domanda per 2-3 posti vacanti e uno dei colloqui era col Newcastle. E prima con due club di League One ma nessuno dei due mi ha preso. La cosa interessante è che i proprietari delle squadre per le quali ho fatto domanda mi hanno detto che volevano giocare come il Manchester City, ma nessuno può giocare come il Manchester City. Lo stesso Chelsea non può giocare come il Manchester City». La seconda è che ha preso posizione contro l’idea delle espulsioni a tempo indicando due ragioni: la difficoltà di avere uno stesso metro di misura nelle direzioni arbitrali, con un diverso «livello di tolleranza» da parte degli arbitri; il rischio è che con situazioni d’inferiorità numerica momentanea si vada a incoraggiare ancor più il gioco difensivo. Spesso ha sbagliato, la bandiera del Blues. Ma in questo caso le sue idee andrebbero seriamente vagliate.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...