La Procura FIGC ha comunicato alla Juventus la chiusura delle indagini sulla manovra stipendi, evidenziando la presunta violazione dell’articolo 4 di lealtà sportiva. Ma quali sono i rischi per il club?
Come scrive gazzetta.it, per saperlo bisogna andare all’articolo 8 comma 1 lettere a), b), c), g) che recita: «Le società che si rendono responsabili della violazione dello Statuto, del Codice, delle norme federali e di ogni altra disposizione loro applicabile, sono punibili con una o più delle seguenti sanzioni, commisurate alla natura e alla gravità dei fatti commessi: a) ammonizione; b) ammenda; c) ammenda con diffida; g) penalizzazione di uno o più punti in classifica; se la penalizzazione sul punteggio è inefficace in termini di effettività nella stagione sportiva in corso è fatta scontare, in tutto o in parte, della stagione seguente».
The post Inchiesta stipendi Juve, quali sono i rischi? Cosa dice l’articolo 4 appeared first on Juventus News 24.
Il PSG adesso finisce sotto accusa, e quel che è peggio è che rischia una…
Un colpo a sorpresa che rinforza l’attacco nerazzurro: l’Inter trova il nuovo bomber per Chivu,…
Mario Balotelli è pronto a tornare in Serie A: dopo anni lontano dai riflettori, l’attaccante…
L'Inter è al lavoro per garantire una squadra rinforzata e più giovane a Chivu: il…
Nei prossimi giorni si aprirà ufficialmente la finestra estiva del mercato e i club di…
Il calciomercato può prendere una piega davvero importante nelle prossime settimane, soprattutto riguardo a un…