
Sorpresa Lukaku, Conte non ci crede: Napoli ribaltato - Calcioblog.it (screen Youtube)
La sorpresa ha colto persino Conte impreparato e incredulo. Big Rom Lukaku ha infatti deciso di stupire tutti a Castel Volturno.
L’avvio di campionato del Napoli ha rispettato le attese. Due partite, due vittorie, zero gol subiti: la squadra di Antonio Conte si è confermata solida e pragmatica, trovando subito quella continuità che le ha permesso di cucirsi addosso il tricolore nella scorsa stagione. Tuttavia, dietro ai risultati positivi si nasconde una realtà che non lascia tranquillo l’ambiente partenopeo: l’assenza di Romelu Lukaku. Il centravanti belga, fermato da un grave infortunio muscolare al retto femorale, non è ancora sceso in campo e la sua mancanza si sente. Se da un lato l’ultimo giorno di mercato ha regalato a Conte un colpo importante come Rasmus Hojlund, dall’altro la sensazione è che il danese da solo non possa sostenere l’intero peso dell’attacco azzurro, soprattutto con tre competizioni da affrontare.
Lorenzo Lucca, chiamato a sopperire temporaneamente all’assenza di Big Rom, ha dato qualche segnale incoraggiante ma non ancora la certezza di poter garantire la stessa incisività sotto porta. La Champions League e la Coppa Italia, oltre al campionato, richiedono profondità e soluzioni affidabili: motivo per cui a Castel Volturno si attende con ansia il ritorno del bomber di Anversa. Nel frattempo, Conte ha lavorato sulla compattezza e sulla gestione delle risorse, ma non ha mai nascosto quanto il recupero di Lukaku sia cruciale per mantenere alti i ritmi stagionali. E nelle ultime ore, una notizia filtrata dal Belgio ha riportato ottimismo all’interno dello spogliatoio.
Lukaku accelera: obiettivo novembre per il ritorno in campo
Romelu Lukaku non ha intenzione di aspettare i tempi standard. Dopo la diagnosi del 14 agosto, che parlava di una lesione di alto grado al retto femorale e di circa tre mesi di stop, il belga si è rimboccato le maniche per tentare un recupero lampo. Invece di sottoporsi a un intervento chirurgico, Lukaku ha scelto un percorso di terapie conservative, affidandosi a uno staff di fiducia in patria. Tra fisioterapia intensiva e programmi personalizzati, il giocatore lavora quotidianamente per accorciare i tempi di rientro. I contatti con lo staff medico del Napoli e con il dottor Canonico restano costanti, così come quelli con Conte, che segue da vicino ogni fase della riabilitazione.

L’obiettivo è quello di tornare a disposizione già a novembre, magari subito dopo la sosta per le Nazionali. Ufficialmente, la data cerchiata in rosso resta il 22 novembre, ma Lukaku spera di bruciare le tappe e anticipare il rientro anche di qualche giorno. Un segnale che ha già scaldato i cuori dei tifosi, pronti a riabbracciare il loro “Big Rom” quando la stagione entrerà nel vivo. Il belga, nel frattempo, non perde occasione per sentirsi parte del gruppo. Lo dimostrano i messaggi social di supporto ai compagni, come quello dopo la vittoria contro il Cagliari. Un gesto che conferma la sua voglia di esserci, non solo come simbolo ma come trascinatore.