Seguici su

Nazionali

Croazia-Italia 1-1 | Euro 2016 | Risultato Finale: gol di Mandzukic e Candreva

Croazia-Italia | Diretta | Qualificazioni Euro 2016
LIVE

Croazia

Mandzukic 11′


1



1

Italia

Candreva 35′


CRO


90′


ITA

90′



  • 20:44 – Eseguiti gli inni nazionali. Tra pochissimo il calcio d’inizio di Croazia-Italia.


  • Iniziata!


  • 2”

    Con lo stadio a porte chiuse si sentono nitidamente le indicazioni tattica di Antonio Conte.


  • 4”

    Fase di studio tra le due squadre.


  • 5”

    Poco precisi gli azzurri in questo inizio di partita, anche a causa dell’efficace pressing dei croati.


  • 6”

    Rigore per la Croazia. Fallo ingenuo (e inutile) di Astori su Srna.


  • 7”

    Buffon ha parato il rigore! Ipnotizzato Mandzukic!


  • 10”

    Qualche problemino fisico per Bonucci; si scalda Ranocchia.


  • 11”

    Incredibile! Croazia in vantaggio, al termine di un’azione assurda. El Shaarawy ha segnato il gol del vantaggio, annullato per un presunto fuorigioco. Mentre gli azzurri stavano protestando con il guardalinee, il gioco è ripreso e la Croazia ha segnato con Mandzukic approfittando della superiorità numerica.


  • 11”

    Il gol di El Shaarawy era regolare.


  • 11”

    Buffon è stato ammonito per proteste. Sicuramente gli azzurri sono stati ingenui, ma al tempo stesso l’errore del guardalinee sul gol annullato ad El Shaarawy resta grave.


  • 17”

    L’Italia gestisce il possesso del pallone. Buffon intanto ha richiesto l’intervento del medico per un problema al ginocchio; si sta scaldando Sirigu.


  • 18”

    La Croazia è andata vicinissima al 2-0; per pochissimo Olic non è riuscito a deviare in rete un cross basso di Perisic.


  • 21”

    Italia ancora pericolosa con El Shaarawy, fermato nuovamente dal guardalinee che questa volta però non ha sbagliato la chiamata.


  • 23”

    Ottima uscita al limite dell’area di Subasic per anticipare Candreva.


  • 25”

    Croazia ancora molto pericolosa, nuovamente favorita da un errore di Astori. Decisiva la diagonale difensiva di De Silvestri che, nel tentativo di anticipare Kovacic, si è anche fatto male al ginocchio.


  • 27”

    De Silvestri costretto ad abbandonare il campo in barella. Conte fa entrare De Sciglio al suo posto.


  • 29”

    Cross basso di Candreva messo in calcio d’angolo da Schildenfeld.


  • 32”

    El Shaarawy si è divorato il gol del pareggio! Il milanista ha calciato di piatto un rigore in movimento regalando il pallone al portiere avversario.


  • 35”

    Rigore per l’Italia! Mandzukic ha murato con il braccio un colpo di testa di Pellè sugli sviluppi di un calcio da fermo.


  • 35”

    Mandzukic è stato ammonito per il fallo di mano da rigore.


  • 35”

    Rigore trasformato da Candreva! Il laziale ha beffato Subasic con un piatto centrale.


  • 37”

    Tiro alto sopra la traversa di Rakitic.


  • 41”

    Schildenfeld ha anticipato Pellè in area di rigore rifugiandosi in calcio d’angolo.


  • 43”

    Ammonito Olic per un intervento in ritardo su Bonucci.


  • 44”

    Tiro di Rakitic bloccato con qualche difficoltà da Buffon, che pare ancora molto dolorante. Probabilmente nell’intervallo lascerà il posto a Sirigu.


  • 45”

    Tre minuti di recupero.


  • 45’+1′

    Grande occasione per Pellè! L’attaccante del Southampton ha calciato troppo centralmente trovando pronto Subasic.


  • 45’+3′

    Fine primo tempo.


  • 46”

    Nell’Intervallo cambio nell’Italia: fuori Buffon e dentro Sirigu.


  • 46”

    Cambio anche nella Croazia: fuori Olic e dentro Rebic.


  • 46”

    Iniziato il secondo tempo.


  • 49”

    Sempre efficace il pressing della Croazia.


  • 51”

    Possesso palla dei difensori italiani.


  • 52”

    Ammonito Parolo per un fallaccio su Rakitic.


  • 54”

    Punizione di Srna deviata dalla barriera. Srna è stato ammonito per proteste; ha chiesto un fallo di mano di Pellè (e quindi un rigore) sulla sua battuta, ma ha fatto bene l’arbitro a lasciar correre.


  • 58”

    Ottima chiusura difensiva di Darmian per rimediare ad un retropassaggio corto di Candreva.


  • 60”

    Tiro al volo tentato da Brozovic, che però ha colpito malissimo facendo terminare il pallone sul fondo.


  • 61”

    Colpo di testa di El Shaarawy alto sopra la traversa. L’italo-egiziano ha fatto arrabbiare Marchisio, posizionato alle spalle, che gli aveva chiamato il pallone.


  • 68”

    Lungo possesso palla dell’Italia; Croazia attendista.


  • 69”

    Tiro di Pirlo alto sopra la traversa.


  • 70”

    Conclusione centrale di Parolo! Questa era davvero una buona opportunità; tiro troppo debole per impensierire Subasic.


  • 71”

    Ammonito Marchisio per un fallo tattico a metà campo.


  • 72”

    Cambio nella Croazia: fuori Pranjic e dentro Vrsaljko.


  • 75”

    Non cambia il copione della partita; Italia in possesso palla e Croazia in pressing. Ovviamente ai padroni di casa va benissimo questo risultato di parità.


  • 78”

    Gran botta di Perisic dalla lunga distanza e palla sul fondo.


  • 80”

    Azione prolungata della Croazia, che ha liberato al tiro Rakitic; il centrocampista del Barcellona non è riuscito a centrare lo specchio.


  • 81”

    Terzo cambio nell’Italia: fuori El Shaarawy e dentro Ranocchia. Conte passa al 4-5-1


  • 82”

    Ammonito Rebic per un intervento in gioco pericoloso ai danni di De Sciglio.


  • 86”

    Entrambe le squadre sembrano appagate dal punteggio di 1-1.


  • 87”

    Ammonito Kovacic per proteste.


  • 89”

    Seconda ammonizione e quindi espulsione per Srna. Il capitano della Croazia ha commesso due falli su Marchisio nel giro di 1 minuto. L’arbitro l’ha graziato la prima volta, ma non la seconda.


  • 90”

    Due minuti di recupero.


  • 90’+1′

    Terzo cambio per la Croazia: fuori Kovacic e dentro Leovac.


  • 90’+3′

    Triplice fischio finale.

[live_placement]

Croazia-Italia | Formazioni Ufficiali

20:03 – Ecco le formazioni ufficiali di Croazia-Italia. Confermate le indiscrezioni della vigilia per entrambe le squadre.

CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Srna, Schildenfeld, Vida, Pranjic; Rakitic, Badelj; Perisic, Kovacic, Olic; Mandzukic. Allenatore: Kovac.

ITALIA (4-3-3): Buffon; De Silvestri, Bonucci, Astori, Darmian; Marchisio, Pirlo, Parolo; Candreva, Pellè, El Shaarawy. Allenatore: Conte.

Croazia-Italia | Qualificazioni Euro 2016

Questa sera alle ore 20:45 l’Italia di Antonio Conte affronterà la Croazia sul prato dello Stadio Poljud di Spalato. Gli spalti non saranno gremiti di spettatori per decisione della UEFA, che ha condannato la federazione croata a giocare una partita a porte chiuse a causa dei comportamenti razzisti dei propri tifosi in occasione del match Norvegia-Croazia dello scorso marzo. Questo potrebbe rivelarsi un piccolo vantaggio per gli azzurri, che viceversa avrebbero potuto subire la pressione del caldissimo pubblico croato.

La partita di questa sera è di cruciale importanza per gli azzurri. La Croazia infatti al momento guida il Gruppo H delle qualificazioni con due punti di vantaggio proprio sull’Italia. Nel novembre scorso le due nazionali si sono già affrontate a San Siro, partita terminata sul punteggio di 1-1. Il risultato del match dell’autunno scorso non rese però giustizia alla prestazione dei croati che, oltre a disputare un’ottima partita sotto il profilo del gioco, collezionarono anche diverse importanti occasioni da gol.

La partita di oggi non sarà decisiva al fine del passaggio del turno, anche se oggettivamente potrebbe rimettere in seria discussione la qualificazione degli azzurri agli europei francesi. In caso di sconfitta questa sera dell’Italia e di contemporanea (e abbastanza scontata) vittoria della Norvegia contro l’Azerbaigian, gli azzurri scivolerebbero infatti al terzo posto in classifica a quattro partite dalla fine delle qualificazioni. Nulla sarebbe perduto, ma molto probabilmente l’ultima giornata del girone, nella quale è in programma lo scontro diretto tra Italia e Norvegia, potrebbe trasformarsi in uno spareggio per il secondo posto.

Croazia-Italia | Le Formazioni

Questa sera Antonio Conte sarà costretto a fare di necessità virtù a causa della lunga lista degli indisponibili che ha condizionato molto le sue convocazioni. Oggi infatti mancheranno diversi giocatori che normalmente fanno parte del giro della nazionale, come ad esempio: Barzagli, Chiellini, Antonelli, De Rossi, Verratti, Florenzi, Poli, Eder e Zaza. Le scelte di Conte hanno dovuto tenere in considerazione anche dell’imminente inizio dell’Europeo Under-21, che gli ha impedito di concedere una chance a giocatori come Rugani, Sturaro, Zappacosta e Baselli, tutti convocati da Di Biagio per gli europei di categoria.

La vera emergenza da fronteggiare è quella nel reparto difensivo, dove Conte dovrebbe schierare il romanista Astori in coppia con Bonucci al centro della difesa, con Darmian e De Silvestri favoriti per giocare sui due esterni difensivi. A centrocampo dovrebbero trovare posto Marchisio, Pirlo e Parolo, mentre in attacco sono Candreva, Pellè ed El Shaarawy i tre con maggiori chance di scendere in campo dal primo minuto.

Nella Croazia le assenze veramente importanti sono soltanto due: quella dello squalificato Corluka e quella dell’infortunato Modric. Dovrebbero invece scendere in campo dal primo minuto gli “italiani” Brozovic e Kovacic, compagni di squadra nell’Inter di Mancini.

Croazia-Italia | Le Probabili Formazioni

CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Srna, Schildenfeld, Vida, Pranjic; Rakitic, Badelj; Perisic, Kovacic, Olic; Mandzukic. A disposizione: Kalinic, Vargic, Lovren,, Vrsaljko, Tomecak, Leovac, Jedvaj, Jajalo, Brozovic, Haljlovic, Pasalic, Horn, Rebic, Kramaric, Sharbini, Pjaca, Kalinic, Situm. Allenatore: Kovac.

ITALIA (4-3-3): Buffon; De Silvestri, Bonucci, Astori, Darmian; Marchisio, Pirlo, Parolo; Candreva, Pellè, El Shaarawy. A disposizione: Padelli, Sirigu, Ranocchia, De Sciglio, Moretti, Pasqual, Bertolacci, Soriano, Gabbiadini, Immobile, Sansone, Vazquez. Allenatore: Conte.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...