
MANCHESTER, ENGLAND - MAY 10: Yaya Toure of Manchester City applaudsthe fans as he warms up during the Barclays Premier League match between Manchester City and Queens Park Rangers at the Etihad Stadium on May 10, 2015 in Manchester, England. (Photo by Michael Regan/Getty Images)
Yaya Touré rimarrà al Manchester City: lo dice chiaramente l’agente del centrocampista ivoriano, che ringrazia l’Inter per il corteggiamento. Non ci sono le condizioni per il trasferimento del pupillo di Roberto Mancini a Milano: al di là delle difficoltà economiche che la trattativa comportava, non c’è la volontà dello sceicco Mansour di liberarsi di uno dei pilastri della squadra. Ora i nerazzurri dovranno volgere altrove le proprie attenzioni, magari a caccia di un colpo più “economico”.
“Yaya rimarrà al City per un paio di concause – dice il procuratore dell’ivoriano -. Innanzitutto perché il proprietario del club ha detto che Touré non ha prezzo, che lui fa parte del club e che ne è il cuore pulsante. Yaya, inoltre, è rimasto colpito da alcune cose che riteneva realmente importanti: il giorno del suo compleanno tanti tifosi gli hanno dimostrato affetto e lui ha capito fino in fondo quanto è ancora popolare al City. Atteggiamenti, quelli dei fan, che gli hanno fatto comprendere quanto sia importante rimanere a Manchester. Se la gente pensava volevamo un nuovo contratto si sbagliava. Yaya rimarrà senza un nuovo contratto. Non era e non è mai stata una questione di soldi e Touré, naturalmente, è felice di questa situazione. Ringraziamo l’Inter: sono stati molto gentili perché tanto Mancini, quanto il presidente Thohir volevano davvero Yaya e hanno fatto di tutto per ingaggiarlo. L’Inter ha fatto tutto correttamente e vogliamo ringraziarli per l’offerta che ci hanno fatto – sottolinea – , un’offerta che dimostrava quanto volessero Touré e quanto lo ritenessero importante per rinforzare la loro squadra. Ma la situazione è questa”.
Yaya Touré, 32 anni, ha un contratto valido fino al giugno del 2017 con il Manchester City: nonostante non sia più giovanissimo, il centrocampista è valutato ancora oltre 25 milioni di euro ed ha un ingaggio faraonico che difficilmente un club italiano avrebbe potuto corrispondergli.