Seguici su

Coppe Europee

Champions League, Juventus-Ferencváros 2-1 e Lazio-Zenit 3-1

Juventus-Ferencváros 24 novembre 2020

La Juventus è riuscita a battere il Ferencváros 2-1 a pochi istanti dal fischio dell’arbitro al termine di un match faticoso sbloccato dall’ungherese Uzuni al 19′. Poco dopo ci ha pensato Cristiano Ronaldo a riequilibrare il risultato con uno splendido gol al 35′, ma per il resto della partita la Juventus ha faticato un po’ ad arrivare al rito. In chiusura, durante i tre minuti di recupero, ci ha pensato Alvaro Morata a sorprendere il portiere ungherese a assicurare alla Juventus la vittoria.

Anche la Lazio è riuscita a trionfare sui russi dello Zenit, chiudendo la partita 3-1 grazie a due reti di Ciro Immobile – al 3′ e al 55′ grazie ad un rigore – ma anche grazie ad un Joaquin Correa riuscito al 22′ ad intercettare un ottimo passaggio del compagno Marco Parolo e ad un tiro dalla distanza che non ha lasciato scampo al portiere russo.

La Juventus resta la seconda squadra del Gruppo G con 9 punti dietro al Barcellona con 12 punti, e anche la Lazio resta la seconda del Gruppo F con 8 punti dietro il Dortmund salito invece a 9 punti.

Juventus-Ferencváros 2-1: il tabellino

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny, Cuadrado, De Ligt, Danilo, Alex Sandro; McKennie (62′ Kulusevski), Bentancur (82′ Rabiot), Arthur (82′ Arthur), Bernardeschi (62′ Chiesa); Dybala (62′ Morata), Ronaldo.
Allenatore: Pirlo

FERENCVAROS (3-4-3): Dibusz; Lovrencsics (78′ Botka), Dvali, Blazic, Frimpong, Heister; Siger (78′ Laidouni), Somalia; Uzuni, Zubkov (70′ Isael), Nguen (70′ Boli).
Allenatore: Rebrov

MARCATORI: 19′ Uzuni, 35′ Ronaldo, 90+2′ Morata

AMMONITI: 67′ Siger, 80′ Danilo. 90+3′ Chiesa

ARBITRO: Siebert (GER)

[ghgallery id=157425 title=”Champions League, Juventus-Ferencváros (24 novembre 2020)” layout=”_gallery_slider”]

Lazio-Zenit 3-1: il tabellino


LAZIO (3-5-2): Reina; Patric (59′ Luiz Felipe), Hoedt, Acerbi; Lazzari (68′ Fares), Parolo (59′ Akpa Akpro), Leiva (68′ Cataldi), Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile (80′ Muriqi).
Allenatore: Simone Inzaghi

ZENIT (3-5-2): Kerzhakov; Lovren, Rakitsky, Zhirkov (73′ Azmoun); Malcom, Kuzyaev, Barrios (58′ Driussi), Santos (34′ Sutormin), Mostovoy (58′ Musaev); Erokhin (73′ Shamkin), Dzyuba.
Allenatore: Sergej Semak

MARCATORI: Immobile 4′; Parolo 23′; Dzyuba 25′; Immobile 54

AMMONITI: Barrios 38′; Lovren 48′; Rakitsky 76′; Acerbi 89′

Champions League, stasera Juventus-Ferencváros e Lazio-Zenit

In Champions League comincia il girone di ritorno della fase a gruppi e questa sera scendono subito in campo due italiane, Juventus e Lazio, che alle ore 21 affrontano rispettivamente gli ungheresi del Ferencváros e i russi dello Zenit San Pietroburgo.

Si riparte, dunque, da dove ci si era lasciati, ossia dalle avversarie affrontate nel terzo turno, lo scorso 4 novembre, quando la Juve si impose in trasferta per 4-1 e la Lazio, anch’essa fuori casa, ottiene un buon pareggio per 1-1.

Al momento la Juventus è seconda nel Gruppo G con 6 punti, dietro al Barcellona che ne ha 9 ed è l’una squadra che ha battuto i bianconeri all’andata. Anche la Lazio è seconda nel Gruppo F con 5 punti, dietro al Borussia Dortmund che ne ha 6. I biancocelesti devono guardarsi dal Clube Brugge, che ha 4 punti. Per la Juve la missione è molto più semplice, perché con una vittoria è praticamente agli ottavi, in caso di ko o pareggio della Diyamo Kiev con il Barcellona lo sarebbe anche matematicamente.

[ghgallery id=156730 title=”Champions League: Ferencváros-Juventus 1-4. La fotogallery” layout=”_gallery_slider”]

Gli avversari del Ferencváros in patria sono reduci da tre vittorie consecutive e ben nove gol messi a segno in tre match tra campionato e Coppa di Ungheria. I bianconeri, invece, dopo l’incontro di Champions hanno giocato solo due partite in Serie A, quella contro la Lazio, a Roma, pareggiata 1-1, e quella in casa di sabato scorso vinta per 2-0 contro il Cagliari. Il Ferencváros guida la classifica del campionato ungherese con 23 punti su nove partite giocate, a +4 dalla seconda (Kisvarda) che ne ha 19, ma ha giocato una partita in più.

Lo Zenit San Pietroburgo, dopo il match del 4 novembre contro la Lazio, ha giocato due partite in campionato e ha ottenuto una vittoria casalinga per 3-1 contro il Krasnodar e un pareggio esterno per 2-2 sul campo dell’Akhmat Grozny. Nel suo campionato è secondo con 31 punti in 15 partite, a -1 dalla capolista CSKA Mosca. La Lazio, oltre all’1-1 con la Juve, in Serie A ha rimediato una vittoria in trasferta per 2-0 contro il Crotone sabato scorso. Nella classifica della Serie A la Juve è quarta con 16 punti, a -4 dal Milan capolista, e la Lazio è ottava con 14 punti, a -6 dai rossoneri.

[ghgallery id=156743 title=”Champions League: Zenit San Pietroburgo-Lazio 1-1. La fotogallery” layout=”_gallery_slider”]

Juventus-Ferencváros e Lazio-Zenit in diretta tv

Sia Juventus-Ferencváros, sia Lazio-Zenit si possono seguite stasera in diretta tv. La partita dei bianconeri si può vedere solo su Sky Sport Uno e Sky Sport canale 252 e in streaming, sempre se abbonati, tramite SkyGo. Il match della Lazio, invece, oltre che su Sky Sport Arena e Sky Sport, sarà trasmessa anche in chiaro su Canale 5.

[ghshortpost id=156728 title=”Champions League: Ferencváros-Juventus 1-4, Zenit-Lazio 1-1″ layout=”post_inside”]

Juventus-Ferencváros e Lazio-Zenit: le probabili formazioni

Vediamo qui di seguito le probabili formazioni dei match delle due italiane in campo stasera, con la Juve che si affida a Dybala fin dal primo minuto accanto all’inamovibile Cristiano Ronaldo e la Lazio che ritrova Immobile anche in Champions dopo il ritorno in campo di sabato in seguito alle vicende sulla sua positività-non positività al coronavirus.

Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Danilo, Alex Sandro; McKennie, Arthur, Bentancur, Bernardeschi; Dybala, C. Ronaldo.

Ferencváros (4-3-3): Dibusz; Lovrencsics, Blazic, Dvali, Botka; Siger, Kharatin, Somalia; Zubkov, Isael, Tokmac Nguen.

Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Akpa-Akpro, Lucas Leiva, Luis Alberto, Marusic; Immobile, Correa.

Zenit San Pietroburgo (4-3-3): M. Kerzhakov; Karavaev, Lovren, Rakitskiy, Douglas Santos; Zirkhov, Barrios, Ozdoev; Kuzyaev, Dzyuba, Erokhin.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...