Seguici su

Milan

De Laurentiis alle big di A: “Orgoglio vincere rispettando le regole”

Aurelio De Laurentiis ha recentemente rivendicato con orgoglio di aver vinto rispettando le regole, a differenza di altre big del nostro campionato.

Nel corso di un evento significativo per il Napoli e il suo futuro, il suo presidente, Aurelio De Laurentiis, ha offerto una panoramica comprensiva sia sulla filosofia che sui piani a lungo termine del club. La presentazione del nuovo sponsor Sorgesana è stata l’occasione per De Laurentiis di esporre la sua visione, rivolgendo messaggi sfidanti alle altre grandi della Serie A, delineando il processo rivoluzionario in atto nel club partenopeo, e infine, mostrando un lato emotivo che ha toccato profondamente i presenti.

Una critica velata alle rivali

Aurelio De Laurentiis non ha esitato a inviare un messaggio provocatorio alle “big” del calcio italiano, affermando con forza la superiorità etica del Napoli. Sottolineando il percorso del club basato sulla sostenibilità e su una precisa pianificazione finanziaria iniziata nel 2004, il presidente ha criticato un panorama calcistico troppo incline agli interessi della finanza e dei fondi d’investimento. Secondo il presidente, mentre altre squadre si allontanano dagli ideali sportivi in nome del profitto, il Napoli, vincendo lo Scudetto, ha dimostrato come sia possibile ottenere successi mantenendo integrità e rispetto delle regole.

Napoli Coppa Italia 2020

La rivoluzione in corso a Napoli

De Laurentiis ha poi affrontato una questione spesso sollevata riguardo al Napoli, ovvero la sua percezione come un club “di passaggio” per i talenti emergenti. Contrariamente a questa narrazione, ha sostenuto con vigore che il Napoli si è trasformato in un punto d’arrivo desiderabile per calciatori già affermati e per alcuni tra i migliori allenatori a livello globale. La significativa spesa di oltre 150 milioni di euro per rinforzi durante il mercato estivo testimonia l’ambizione e la determinazione del club nell’aspirare a traguardi sempre più elevati, sfatando il mito della mancanza di ambizione o di responsabilità finanziaria.

Visione futuristica e continuità nel successo

Guardando al futuro, De Laurentiis ha espresso ottimismo e determinazione. Il centenario del Napoli rappresenta un’occasione unica per sorprendere e innovare, promettendo sorprese degni dei migliori prodotti cinematografici. Il presidente ha ribadito il suo impegno a resistere a qualsiasi tentativo di compromettere l’indipendenza o i principi etici del club, garantendo che la competizione sarà sempre affrontata seguendo valori di rispetto e integrità. La volontà di promuovere un modello di calcio sostenibile e innovativo attraverso il supporto al tessuto urbano e culturale di Napoli dimostra come il club voglia essere un faro di eccellenza e di valori positivi.

Emozioni genuine in un clima di sfida

L’intenso legame di De Laurentiis con il Napoli e il suo popolo è stato palpabile quando, commuovendosi alle parole di supporto ricevute, ha mostrato una volta di più la profondità del suo impegno verso i colori azzurri. La sua leadership, sebbene talvolta controversa, emerge ancora una volta come una guida appassionata che mira a spingere il Napoli oltre i limiti stabiliti, ridisegnando il futuro del club in termini ambiziosi.



Inter1 ora ago

Inter, il futuro del mercato passa da un talento portoghese? L’ultimo obiettivo della dirigenza

Un giovane talento portoghese potrebbe essere il prossimo grande colpo dell’Inter, ma la concorrenza è feroce. L’Inter sta programmando una...

Inter1 ora ago

Taremi infortunato ma con le idee chiare: l’Inter lo caccia davvero?

Taremi è ai box per un infortunio, ma la sua permanenza all’Inter è incerta. Dal suo paese arrivano notizie riguardanti la...

Inter2 ore ago

Crescono le polemiche per la posizione di Inzaghi ma nel derby c’è un altro che rischiato molto di più

Il tecnico nerazzurro si agita sempre molto in panchina e i suoi comportamenti stanno facendo molto scalpore. Durante la semifinale...

Inter2 ore ago

Inter, riscatto per Zalewski a fine stagione? Ecco cosa potrebbe fermare l’affare

I nerazzurri secondo diverse testate hanno già deciso cosa fare riguardo al futuro dell’esterno polacco di proprietà dei capitolini. Nicola...

Inter2 ore ago

Bayern Monaco in crisi ma non di risultati: arrivano notizie più accurate in vista dell’Inter

I bavaresi giocano prima dei nerazzurri ma sicuramente versano in condizioni peggiori se si tiene conto della situazione dell’infermeria. Domani...

Milan2 ore ago

Milan, futuro incerto per Walker: riscatto in bilico, parla il giocatore

Il club rossonero riflette sulla possibilità di acquistare il terzino inglese dal Manchester City, mentre Walker lascia aperto ogni scenario...

Inter2 ore ago

Luis Henrique all’Inter? Come lo impiegherebbe Inzaghi e cosa sta impedendo il colpo 

I nerazzurri insistono alla ricerca dell’esterno offensivo brasiliano: il ruolo può generare qualche dubbio ma Inzaghi ha le idee chiare....

Inter2 ore ago

Dumfries sparito dai radar: perché l’Inter adesso è furiosa

L’esterno nerazzurro doveva rientrare già da giorni, ma qualcosa è andato storto: cure lontano da Milano, nervosismo crescente e tanti...

Milan2 ore ago

Un ex Juve può raggiungere Paratici al Milan

L’esterno è in uscita dal Tottenham, ma il club inglese chiede circa 60 milioni di euro per lasciarlo partire. Lo...

Inter3 ore ago

Sembravano fuori… ora Inzaghi valuta mosse a sorpresa per Parma

Due volti noti tornano in gruppo dopo essere stati solo comparse nel derby: Inzaghi adesso valuta come utilizzarli. Le condizioni...

Inter3 ore ago

Lautaro dice ‘Ci sono’, ma cosa ha deciso davvero Inzaghi per Parma?

Sta bene, si allena con intensità, lancia segnali chiari… ma alla vigilia di Parma spunta un’ipotesi che può stravolgere ogni...

Milan3 ore ago

Paratici al Milan, ormai è ufficiale: ecco cosa non può fare fino al 20 luglio

L’ex Juventus e Tottenham in attesa della firma con i rossoneri, ma fino al termine della squalifica avrà limitazioni operative...

Juventus3 ore ago

Marchisio rivelazione bomba su Koopmeiners: “Il problema non è fisico”

Finale Kings League, Marchisio tra passato e futuro: l’ex centrocampista, dal Museo Egizio, sogna una Juventus vincente. Il 3 aprile...

Milan4 ore ago

Milan, attenzione al Bayern: i tedeschi pronti ad offrire 40 milioni

Vincent Kompany, allenatore del Bayern Monaco, era negli spalti di San Siro per assistere al derby, ma non ha osservato...

Juventus4 ore ago

Juventus, Kalulu incredibile: “Non fuori dalla mia portata”

Rinascita Kalulu: da riserva a pilastro Juve. La svolta con Motta, l’exploit in Champions e la fiducia di Tudor. In...