
Juve al lavoro (www.calcioblog.it - X)
La Juventus continua a lavorare per accontentare l’allenatore Igor Tudor in tutto e per tutto: ecco le ultime a riguardo.
La Juventus continua a lavorare sul mercato, con il chiaro obiettivo di regalare al proprio allenatore le maggiori e più grandi soddisfazioni in assoluto. Igor Tudor è chiamato a far tornare i bianconeri al vertice del calcio italiano ed europeo, tuttavia la competizione è altissima, quindi aspettarsi subito risultati eccellenti è tutto tranne che una banalità.
In ogni caso, a prescindere da questa storia, è più che mai importante che la dirigenza juventina si dia da fare in entrata quanto in uscita. E sembra proprio che il desiderio di Comolli e colleghi sia esattamente questo.
Facciamo riferimento a un investimento importante che potrebbe avvenire molto presto. Non parliamo stavolta di attaccanti centrali, ma di ben altro ruolo che ultimamente è rimasto scoperto. Scopriamo di chi si tratta e perché sarebbe davvero un rinforzo non poco importante.
La Juventus fa sul serio: i dettagli
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’Atletico Madrid ha chiesto una cifra di circa 25 milioni di euro per il cartellino di Molina, attualmente fra le seconde linee del club spagnolo. Proprio per questa ragione, la Vecchia Signora non sembra intenzionata a spingersi oltre i 15 milioni di euro per l’investimento da fare.

Un altro giocatore che piace tanto è Zhegrova del Lille, che però è un titolare nel club francese. Attenzione, comunque, al contratto in scadenza nel 2026, con il giocatore che non sembra intenzionato a rinnovare e che quindi è in uscita. Non convocato per la prima giornata di Ligue 1, anche per lui la richiesta è pari a 25 milioni di euro. Nei prossimi giorni, ore e settimane staremo a vedere se potrà abbassarsi tale richiesta.
Entrambi i giocatori rappresentano una splendida opportunità per i bianconeri, specialmente considerando che sulle fasce è importante arrivare a rinforzi di livello. Se si concludessero entrambe le trattative, parleremmo di una spesa di 50 milioni di euro, quindi una cifra davvero rilevante dal punto di vista economico. Non è chiaro se i bianconeri vogliano spingersi a tanto o meno, certo è che mancano ancora più di 10 giorni al termine della sessione estiva di calciomercato, quindi qualunque cosa il club di Torino sia intenzionato a fare ha ancora un po’ di tempo per riflettere e agire di conseguenza. Certo, senza esagerare, dato che ormai il mercato è davvero arrivato alle battute finali.