Yildiz già adesso è un punto fermo della Juventus, anche se per quanto riguarda il rinnovo ci sono tante incertezze da considerare.
Fra i tanti talenti apparsi recentemente in Italia, uno dei più eccezionali porta certamente il nome e il cognome di Kenan Yildiz. Il calciatore turco è un punto fermo del club bianconero per quanto riguarda il futuro, proprio per questa ragione la Vecchia Signora preferirebbe non privarsene.
Soprattutto dopo l’arrivo di Luciano Spalletti a Torino in qualità di allenatore. Il tecnico toscano, nel corso della sua carriera, ha dimostrato in più e più occasioni di avere la stoffa necessaria per migliorare vari calciatori presenti all’interno della rosa che i club in cui lavora gli mettono a disposizione.
Tuttavia, il rinnovo non è ancora sicuro perché non sarà sufficiente per il calciatore in questione un semplice adeguamento dell’ingaggio. Scopriamo, allora, qual è il tema chiave per vedere anche nei prossimi anni Kenan Yildiz con la maglia della Juventus.
Yildiz-Juventus: ecco cosa è necessario per il rinnovo
Kenan Yildiz vuole rimanere alla Juventus, tuttavia come riporta la prima pagina di Tuttosport un semplice adeguamento di contratto non sarebbe sufficiente per vedere ancora in bianconero il calciatore turco. Ciò che conta in primissima battuta è che la Vecchia Signora approcci finalmente dopo tanti anni un progetto serio, affidabile e ambizioso per tornare a lottare non solo per le primissime posizioni in Serie A, ma anche per essere nuovamente grande protagonista in Champions League.

Oltre all’adeguamento, Yildiz attende anche un cambio di marcia da parte della Juventus (www.calcioblog.it – X Champions League)
Per quanto riguarda l’offerta vera e propria, pare che la dirigenza juventina si sia decisa a proporre a Yildiz un contratto davvero considerevole. Dagli 1,5 milioni di euro netti all’anno che guadagna adesso, infatti, potrebbe facilmente arrivare a ottenerne sei. Un contratto da giocatore di riferimento e che proprio per questa ragione il club torinese non vuole farsi scappare in nessun caso. Tuttavia, per trattenerlo non sarà sufficiente una cifra del genere, soprattutto se non accompagnata da un progetto sportivo all’altezza della storia del club. Da diversi anni, la Juventus non riesce più a essere competitiva come invece hanno dimostrato di poter essere altre società in Italia e in Europa.
Dopo l’ultimo scudetto conquistato nel 2020, la squadra più titolata d’Italia non è più riuscita a ripetersi e neanche a lottare fino alla fine per il campionato. Qualcosa che, in ottica futura, dovrà cambiare assolutamente. Non soltanto per trattenere Yildiz a Torino, ma anche perché parliamo di uno dei grandi simboli del calcio italiano. Non essere più protagonista in Serie A e Champions League, infatti, per un club del genere inizia a non essere più ammissibile.

Rinnovo Yildiz, che cosa manca (www.calcioblog.it - X TouchlineX)











