Notizie

Europa League | Risultati 11 dicembre | Le qualificate ai sedicesimi

NAPLES, ITALY - DECEMBER 11 : Marek Hamsik of Napoli celebrates with his team-mates after scoring their second goal during the UEFA Europa League football match between SSC Napoli and SK Slovan Bratislava at the San Paolo Stadium on December 11, 2014 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Con le partite disputate oggi, 11 dicembre, si è conclusa la fase a gironi di Europa League. En plein per l’Italia che qualifica quattro compagini ai sedicesimi insieme alla Roma retrocessa dalla Champions. A Napoli, Inter, Fiorentina prime nei rispettivi gironi si aggiunge il Torino che espugna Copenaghen 1-5 (con i danesi ridotti in 9) e chiude secondo alle spalle del Bruges nel gruppo B. Piccola beffa per i granata. Il vantaggio dei belgi con l’Helsinki è arrivato infatti all’89 con Refaelov. Fosse finita pari, il Toro avrebbe scavalcato i nerazzurri in vetta con conseguente inserimento nelle teste di serie del sorteggio, previsto lunedì prossimo a Nyon.

Poche sorprese negli altri gruppi. La Dinamo Mosca è l’unica a concludere il girone a punteggio pieno con 6 vittorie su 6 contro Psv, Panathinaikos e Estoril. Si qualifica il Siviglia campione in carica grazie al successo casalingo con il Rijeka. Il ko a Istanbul costa il primo posto al Tottenham superato dal Besiktas. Nel gruppo dell’Inter, il Dnipro batte il St.Etienne e lo elimina. Peccato per gli azeri del Qarabag che recriminano per il gol regolare annullato nei minuti finali del match contro i nerazzurri che avrebbe sancito una qualificazione storica e irripetibile, traguardo raggiunto dalla matricola Guingamp grazie al sorprendente 1-2 in casa dal Paok Salonicco

Di seguito tutti i risultati dell’11 dicembre e le qualificate ai sedicesimi.

Girone A
Borussia Monchengladbach – Zurigo: 3-0
Apollon Limassol – Villareal: 0-2
Qualificate: Borussia; Villareal

Girone B
Copenaghen – Torino: 1-5
[6′ Amartey (C); 15′ Martinez (T); 42′ Amauri (T); 47′ Martinez (T); 49’Darmian (T); 53′ Silva (T)]
Bruges – HJK Helsinki: 2-1
Qualificate: Bruges; Torino

Girone C
Besiktas – Tottenham: 1-0
Partizan – Asteras Tripolis: 0-0
Qualificate: Besiktas; Tottenham

Girone D
Salisburgo – Astra: 5-1
Dinamo Zagabria – Celtic: 4-3
Qualificate: Salisburgo; Celtic

Girone E
PSV Eindhoven – Dinamo Mosca: 0-1
Panathinaikos – Estoril: 1-1
Qualificate: Dinamo Mosca; PSV

Girone F
Qarabag – Inter: 0-0
Dnipro – St.Etienne: 1-0
Qualificate: Inter; Dnipro

Girone G
Standard Liegi – Feyenoord: 0-3
Siviglia – Rijeka: 1-0
Qualificate: Feyenoord; Siviglia

Girone H
Everton – Krasnodar: 0-1
Lille – Wolfsburg: 0-3
Qualificate: Everton; Wolfsburg

Girone I
Napoli – Slovan Bratislava: 3-0
[6′ Mertens; 16′ Hamsik; 75′ Zapata]
Young Boys – Sparta Praga: 2-0
Qualificate: Napoli; Young Boys

Girone J
Steaua Bucarest – Dinamo Kiev: 0-2
Rio Ave – Aalborg: 2-0
Qualificate: Dinamo Kiev; Aalborg

Girone K
Fiorentina – Dinamo Minsk: 1-2
[39′ Kontsevoi (D); 55′ Nikolic (D); 88′ Marin (F)]
Paok Salonicco – Guingamp: 1-2
Qualificate: Fiorentina

Girone L
Legia Varsavia – Trabzonspor: 2-0
Metalist Kharkiv – Lokeren: 0-1
Qualificate: Legia Varsavia; Trabzonspor

Completano il novero delle 32 squadre dei sedicesimi di Europa League, le terze classificatedalla fase a gironi di Champions: Roma, Olympiakos; Athletic Bilbao; Sporting Lisbona, Zenit San Pietroburgo; Liverpool, Ajax; Anderlecht

Change privacy settings
×