Seguici su

Marcello Lippi: “Altri 3 anni in Cina, poi di nuovo in panchina di una Nazionale europea”

[blogo-video provider_video_id=”daY_yCgUFno” provider=”youtube” title=”Emozioni Mondiali 2006 Fifa world Cup – e intervista a Marcello Lippi – editing Bea Faranna” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=daY_yCgUFno”]

Io mi conosco e so che quando lascerò la Cina dopo un paio di mesi avrò di nuovo voglia di calcio. Ma accetterei soltanto la panchina di un’altra nazionale, meglio se europea. Anche perché ho partecipato a tutte le manifestazioni, ma mai a un Europeo.

A parlare è Marcello Lippi facendo intendere che ad Euro 2020 (per il 2016 non c’è tempo) ci potrebbe essere anche lui, alla guida di una Nazionale. L’ex ct dell’Italia campione del mondo nel 2006 a La Gazzetta dello Sport ha dichiarato che quando tra tre anni concluderà il suo incarico di direttore tecnico dell’Evergrande, club cinese che ha allenato fino a poche settimane fa vincendo tre campionati e una Champions League asiatica, difficilmente resisterà al richiamo della panchina.

Lippi ha spiegato che con l’arrivo di Fabio Cannavaro al suo posto lui potrà tornare più spesso in Italia perché se è vero che “in Cina sto benissimo, mi chiamano tutti Le-pe, con grande rispetto”, al contempo “non è facile rimanere in Cina da solo per cinque mesi consecutivi”.

Il tecnico 66enne ha ammesso di essersi pentito di essere tornato in Nazionale nel 2008 “perché non si
può tornare dopo aver vinto un Mondiale”:

Mi ero reso conto di aver lasciato un lavoro a metà e siccome ero disponibile non ho saputo dire di no.

Poi ha distribuito complimenti ai vari Mancini (“è una garanzia”), Inzaghi (“pieno di entusiasmo, conosce bene le dinamiche della società”), Allegri (“per la Juve è l’ideale con la sua saggezza e la sua serenità. Non ha rinnegato nulla di quello che ha trovato, anzi lo ha esaltato) e Conte (“ha avuto il coraggio di dare spazio a Zaza e di far debuttare Soriano in una partita così importante”), consolando Mazzarri alle prese con il suo primo esonero in carriera (“non si deve preoccupare per questo primo esonero, perché nella carriera di un allenatore l’esonero a volte è quasi necessario, per ragionare, studiare e viaggiare. E lo dice uno che è stato esonerato tre volte, a Siena, a Cesena e all’Inter”). Infine sulla convocazione di Balotelli (che poi ha lasciato il ritiro per problemi fisici):

È stata una decisione intelligente. Non si può lasciar fuori Balotelli, un patrimonio del calcio italiano, soltanto perché non ha fatto un buon Mondiale. Antonio non lo conosceva e aveva il dovere di valutarlo, perché ci sono giocatori che con un allenatore danno il 30 per cento e con altri l’80.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...