Serie A
Serie A, i risultati della 16a giornata: Juventus straccia il Milan 3-1

La Juventus di Pirlo ha consegnato al Milan di Pioli la prima sconfitta in campionato dopo il lockdown della scorsa primavera, in un match, il più atteso della 16esima giornata di campionato di Serie A, fortemente condizionato dalle assenze per COVID e infortuni.
La Juventus si è portata in vantaggio al 18′ grazie ad una splendida rete di Chiesa, ma sul finire del primo tempo il Milan ha riequilibrato il risultato quando il giovane Calabria ha mandato il pallone in porta al 41′ con un tiro impeccabile.
https://twitter.com/LordGalurd/status/1346927695825752066
Nel secondo tempo, però, la Juventus ha messo il turbo e, grazie alla doppietta di Chiesa (62′) e all’ottima rete di Weston McKennie (76′) ha chiuso il match 3-1 e si è portata a casa i tre punti che le permettono di avvicinarsi al podio, staccando la Roma di soli 3 punti.
[ghgallery id=158450 title=”Milan-Juventus 1-3. La fotogallery del 6 gennaio 2021″ layout=”_gallery_slider”]
Milan-Juventus: il tabellino
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma G.; Dalot (dal 80’ Conti), Kjaer (dal 80’ Kalulu), Romagnoli, Hernandez; Calabria (dal 80’ Maldini), Kessie; Castillejo (dal 86’ Colombo), Calhanoglu, Hauge (dal 67’ Diaz), Leao. A disposiz: Donnarumma A., Tătărușanu, Duarte,, Musacchio, Frigerio.
Allenatore: Pioli
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Frabotta (dal 86’ Frabotta); Bonucci, De Ligt, Danilo; Chiesa (dal 63’ Kulusevski), Bentancur (dal 73’ Arthur), Rabiot, Ramsey (dal 73’ Bernardeschi); Dybala (dal 63’ McKennie), Ronaldo. A disposiz: Pinsoglio, Buffon, Chiellini, Di Pardo, Dragusin, Demiral, Portanova, Fagioli, Da Graca.
Allenatore. Pirlo
MARCATORI: 18’ e 62’ Chiesa (J), 40’ Calabria (M), 76’ McKennie (J).
AMMONITI: 59’ Bentancur (J), 72’ Danilo (J), 89’ Romagnoli (M).
Serie A: i risultati della 16a giornata
Cagliari-Benevento 1-2 (20′ Joao Pedro (C), 41′ Sau (B), 44′ Tuia (B))
Atalanta-Parma 3-0 (15′ Muriel, 49′ Zapata, 61′ Gosens)
Bologna-Udinese 2-2 (20′ Tomiyasu (B), 34′ Pereyra (U), 41′ Svanberg (B), 92′ Arslan (U))
Crotone-Roma 1-3 (8′ Borja Mayoral (R), 29′ Borja Mayoral (R), 35′ Mkhitaryan (R), 26′ Golemic (C))
Lazio-Fiorentina 2-1 (6′ Caicedo (L), 31′ Immobile (L), 43′ Vlahovic (F))
Sampdoria-Inter 2-1 (23′ Candreva (S), 38′ Keita (S), 20′ De Vrij (I))
Sassuolo-Genoa 2-1 (7’ Boga (S), 19’ Shomurodov (G), 38’ Raspadori (S))
Torino-Verona 1-1 (21′ Dimarco (V), 39′ Bremer (T))
Napoli-Spezia 1-2 (58′ Petagna (N), 68′ rig. Nzola (S), 81′ Pobega (S))
Milan-Juventus 1-3 (18′ e 62′ Chiesa (J), 40′ Calabria (M), 76′ McKennie (J))
Classifica Serie A aggiornata al 6 gennaio 2021
Milan 37
Inter 36
Roma 33
Juventus 30
Sassuolo 29
Napoli 28
Atalanta 28
Lazio 25
Hellas Verona 24
Benevento 21 *
Sampdoria 20
Bologna 17
Udinese 16
Fiorentina 15
Cagliari 14 *
Spezia 14
Torino 12
Parma 12
Genoa 11
Crotone 9
* Una partita in più
Al via la 16a giornata di Serie A
Colpaccio del Benevento in casa del Cagliari nel lunch match della 16a giornata di Serie A. I campani di Filippo Inzaghi fanno bottino pieno e salgono a quota 21 punti, mentre è crisi nera per la squadra di Eusebio Di Francesco, che resta a 14 punti e rischia di essere risucchiato nella zona caldissima della classifica. Succede tutto nel primo tempo alla Sardegna Arena: i padroni di casa vanno in vantaggio con Joao Pedro al 20’, ma prima dell’intervallo arrivano le reti di Sau e Tuia (41’-44’) che ribaltano il risultato. Nella ripresa, espulso Nandez tra le fila del Cagliari.
Con la fine dei match del pomeriggio dell’Epifania cresce l’attesa per la sfida di questa sera tra Milan e Juventus. La Roma ha battuto il Crotone 3-1, mentre è stato il Sassuolo a spuntarla 2-1 sul Genoa. Torino-Verona si è chiusa in pareggio 1-1, così come Bologna-Udinese 2-2. La Lazio ha battuto la Fiorentina 2-1 e l’Inter non è riuscito a portarsi in vantaggio e il match contro la Sampdoria si è chiuso 2-1 per i ragazzi di Ranieri. Trionfo dell’Atalanta sul Parma con tre reti messe a segno durante i 90 minuti di match.
Alle 18:00, invece, il Napoli di Gennaro Gattuso ospita uno Spezia decimato da 15 defezioni tra infortuni e positivi al Covid. Alle 20:45 il big match tra Milan e Juventus, che per la prima volta dopo tanti anni si disputa con i rapporti di forza invertiti: i rossoneri primi in classifica e i bianconeri ad inseguire a ben 10 lunghezze di distacco.
[ghgallery id=158437 title=”Sampdoria-Inter 2-1. La fotogallery del 6 gennaio 2021″ layout=”_gallery_slider”]
