
Vlahovic alla Juventus (www.calcioblog.it - X Morten Bering)
Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa variare nelle prossime ore.
Dusan Vlahovic è sicuramente uno dei nomi più chiacchierati del calciomercato in questo momento. Il centravanti serbo, che ha il contratto in scadenza nel 2026, non sa ancora se nel 2025/26 rimarrà un giocatore della Juventus o se invece passerà a un’altra squadra tanto in Italia quanto all’estero.
Nelle ultime settimane si era parlato molto del Milan, che però ultimamente sembra più diretto verso Hojlund. Difficile dire se qualcosa cambierà nei prossimi giorni, ciò che possiamo affermare con certezza però è che la Vecchia Signora e lo stesso Vlahovic devono prendere una decisione in vista della stagione calcistica che sta per iniziare.
Proprio per questo, si fa più che mai interessante scoprire come andranno le cose d’ora in avanti. In tal senso, peraltro, è assolutamente da monitorare la scelta che i bianconeri potrebbero essere diretti a fare.
Vlahovic, che ribaltone: i dettagli
Nonostante Dusan Vlahovic fosse da considerare in uscita per questa sessione di mercato, sembra che il suo futuro possa avere ancora uno scenario aperto da tenere assolutamente in considerazione. L’attaccante classe 2000 arrivato alla Juventus nel gennaio 2022, passato dalla Fiorentina per una cifra assolutamente importante, potrebbe anche rimanere a Torino. Secondo la Gazzetta dello Sport, non sono esaurite le possibilità di una sua permanenza in qualità di calciatore bianconero.

La dirigenza juventina sta facendo delle valutazioni in queste ore, e a quanto sembra non vuole svendere uno dei suoi giocatori di punta, e tantomeno intende contribuire al pagamento del suo ingaggio attraverso il prestito di un altro club ancora. Se non ci saranno offerte all’altezza del calciatore di cui stiamo parlando, infatti, la Vecchia Signora non si farà problemi a trattenere Vlahovic un altro anno ancora. Oltre alla sua presenza, l’attacco potrebbe essere arricchito dal nuovo acquisto Jonathan David e dal ritorno alla Continassa di Randal Kolo Muani, che nel mercato invernale di quest’anno era passato alla Juventus in prestito dal PSG.
In questo modo, si configurerebbe per il club piemontese un attacco veramente di assoluto livello. Un tridente d’effetto per l’allenatore Igor Tudor, che ha bisogno degli uomini migliori possibili per riuscire a riportare la Juventus al vertice del calcio italiano ed europeo. Inoltre, grazie a queste soluzioni avrebbe la possibilità di sfruttare non poche alternative e rendere il proprio gioco più propositivo ed efficace che mai.