Seguici su

Milan

Ultras Milan ed Inter, Inchiesta aperta. Ecco la situazione

Dopo la chiusura delle indagini e degli interrogatori gli atti sono ora sulla scrivania del procuratore federale. Ecco come stanno le cose ed i nomi coinvolti ad ora.

Nel cuore dello sport italiano, un’inchiesta di grande spessore sta mettendo sotto la lente d’ingrandimento le tifoserie di Inter e Milan. La Procura della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha recentemente ricevuto su supporto digitale un mastodontico fascicolo di 12.000 pagine, frutto di indagini condotte dalla Procura di Milano e dall’Antimafia.

Questo dossier, denominato “Doppia Curva”, ha scoperchiato il vaso di Pandora rivelando infiltrazioni della malavita organizzata all’interno delle tifoserie ultras dei due colossi calcistici milanesi. Questa vicenda, che tocca il cuore pulsante del calcio italiano, promette sviluppi significativi e potrebbe avere conseguenze importanti sia per i club che per il mondo ultras.

L’inchiesta della FIGC

La Procura FIGC, guidata da Giuseppe Chinè, ha deciso di avviare un’indagine sportiva per fare chiarezza sui legami tra le squadre citate e i loro rispettivi gruppi ultras. Sotto osservazione ci sono, tra le altre cose, i rapporti personali tra alcuni giocatori rossonerazzurri ed i capi delle curve, inclusi scambi di chiamate ed incontri diretti, nonché la questione della distribuzione di biglietti gratuiti per partite cruciali, come avvenuto per l’Inter in occasione della finale di Champions League del 2023.

Protagonisti e testimonianze

Tra i personaggi chiave finiti sotto i riflettori ci sono figure di spicco di entrambe le società: per l’Inter, il vicepresidente Javier Zanetti, l’allenatore Simone Inzaghi ed il centrocampista Hakan Çalhanoğlu; per il Milan, l’amministratore delegato Giorgio Furlani ed il capitano Davide Calabria. Tutti loro hanno fornito la loro testimonianza negando qualsiasi pressione o minaccia subita. Queste interviste rappresentano soltanto l’inizio, poiché la Procura Federale prevede di condurre ulteriori interrogatori con un team specializzato.

Davide Calabria

Le possibili sanzioni per i club

Entrambi i club di Milano si trovano ora a dover affrontare la possibilità di pesanti sanzioni. Queste potrebbero variare da multe significative fino a penalizzazioni in classifica, l’incubo peggiore per ogni squadra che compete ad alti livelli. Le normative di riferimento sono chiare: il Codice della Giustizia Sportiva vieta ai club di sostenere finanziariamente o in altre forme le attività dei gruppi ultras, sia organizzati che non. Esempi passati, come la sanzione inflitta ad Andrea Agnelli e alla Juventus nel 2017, mostrano come la FIGC sia pronta a imporre misure severe se vengono accertate violazioni.

 

Leggi l’articolo completo Ultras Milan ed Inter, Inchiesta aperta. Ecco la situazione, su Notizie Milan.



Inter1 ora ago

“È grave”: l’opinionista getta nel panico i tifosi dell’Inter

Per i nerazzurri quello di ieri è un pareggio che rischia di segnare un punto di non ritorno: le parole...

Inter1 ora ago

Jonathan David tra Juventus ed Inter? C’è qualcosa che può fermare tutto

Non si placano le voci attorno al futuro dell’attaccante canadese che ancora non ha scelto la sua prossima squadra. Il...

Inter2 ore ago

Perché l’Inter non riesce a fermare gli attacchi? La “colpa” non è dei maggiori indiziati

Un aspetto cruciale sta minando la solidità difensiva dell’Inter. Non è colpa dei difensori, ma un altro fattore sta creando...

Milan2 ore ago

Milan pronto ad anticipare Inter e Napoli per un talento italiano

Il talento italiano è uno degli obiettivi principali del Milan per il prossimo mercato. Paratici punta a chiudere la trattativa,...

Inter2 ore ago

Inter, un altro passo falso a Parma: c’è da riflettere su un aspetto che torna continuamente

I nerazzurri sprecano una grossissima chance: in pochi vedendo il risultato del primo tempo si sarebbero immaginati un epilogo del...

Inter2 ore ago

Bastoni a rischio, ma c’è qualcosa di più preoccupante per l’Inter: cosa sta succedendo davvero?

Arrivano novità sulle condizioni del braccetto italiano ma il vero problema è un altro. La sfida contro il Parma ha...

Milan2 ore ago

Milan, 14 milioni dalla prima cessione: c’è già l’accordo

I rossoneri incasseranno una cifra importante per una delle prime cessioni estive. Il difensore verso il riscatto. In attesa dei...

Inter2 ore ago

Inter, qualcosa non torna: Inzaghi sotto accusa per un’incredibile scelta

I nerazzurri ieri non sono riusciti a portare a casa un match che sembrava sotto controllo e oggi piovono critiche...

Inter3 ore ago

Farris torna su Parma-Inter e stupisce con un retroscena: una sua dichiarazione però non convince 

Ieri Simone Inzaghi era in tribuna per squalifica e a guidare la squadra c’era il suo vice Farris che dopo...

Milan3 ore ago

Un tecnico italiano al posto di Ancelotti, a Madrid

Il futuro di Carlo Ancelotti al Real Madrid non è più così scontato: in caso di addio, Florentino Perez potrebbe...

Juventus3 ore ago

Thiago Motta è una furia: “Questa cosa non è mai successa”

Thiago Motta si racconta: un’intervista al Corriere della Sera. Da Koop a Yildiz passando per la questione Danilo. In un’intervista...

Inter3 ore ago

Cosa ha sussurrato Lautaro al momento del cambio? Un dettaglio lascia tutti perplessi

Un gesto silenzioso, uno sguardo fisso verso la panchina e parole appena udibili: la ricostruzione degli attimi relativi al cambio...

Inter3 ore ago

Doveri grazia un giocatore? Il rosso mancato che fa discutere

Doveri promosso con riserva, ma c’è un episodio che potrebbe cambiare la valutazione della sua prova: il dubbio resta e...

Inter3 ore ago

Parma-Inter, le pagelle della Gazzetta dello Sport: c’è una scelta che fa discutere tutti

Il portiere svizzero evita il peggio ma l’Inter lo stesso non riesce a vincere, tra scelte discutibili, errori tattici e...

Juventus4 ore ago

Chi è Giovanni Daffara, il portiere della Juventus

Juventus-Roma, Daffara convocato: il sogno del giovane portiere si avvera. Prima chiamata per il classe 2004, premio ai sacrifici nella...