Serie A

Serie A: vincono Inter, Roma e Juve, pari Milan. Risultati e classifica aggiornata

Dopo gli anticipi di ieri, oggi domenica 13 dicembre, torna oggi in campo la Serie A con altre sei partite valide per l’undicesima giornata, a partire dalle 12.30. Il lunch match è stato Cagliari-Inter con la squadra di Antonio Conte che ha ottenuto tre punti importanti in Sardegna, così come importanti sono quelli conquistati dalla Juventus col Genoa a Marassi. La capolista Milan non va oltre il pari contro il Parma a San Siro.

Milan-Parma 2-2

Il Milan di Stefano Pioli concede due punti alle inseguitrici non andando oltre il pari contro il Parma a San Siro. Il Parma si porta in vantaggio al 13’ con Hernani, poi i rossoneri si accendono ma vengono fermati da due legni. Nella ripresa, ancora una traversa per il padroni di casa, che vengono però puniti da Kurtic al 56’. La riscossa del Milan è guidata da Hernandez, che al 58’ e al 91’ mette a segno due reti che evitano la prima sconfitta stagionale.

Il tabellino di Milan-Parma 2-2

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Gabbia (5′ Kalulu), Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer (30′ st Tonali), Castillejo (1′ st Leao), Brahim Diaz (1′ st Hauge), Calhanoglu, Rebic. A disp.: A. Donnarumma, Tatarusanu, Conti, Dalot, Duarte, Krunic, Colombo, Maldini. All: Pioli
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani (42′ st Busi), Brugman, Kurtic (29′ st Sohm); Karamoh (22′ st Cyprien), Cornelius (22′ st Inglese), Gervinho. A disp.: Colombi, Pezzella, Balogh, Scozzarella, Valenti, Brunetta, Camara, Nicolussi Caviglia. All.: Liverani
Arbitro: Fourneau
Marcatori: 13′ Hernani (P), 11′ st Kurtic (P), 13′ st e 46′ st Theo Hernandez (M,
Ammoniti: Theo Hernandez (M), Osorio (P), Iacoponi (P), Inglese (P), Calabria (M), Kalulu (M)
Espulsi: nessuno

Genoa-Juventus 1-3

Terza vittoria consecutiva per Andrea Pirlo (non era ancora successo in stagione) che dopo aver sofferto nel primo tempo a Marassi, riescono ad avere la meglio della squadra di Maran nella ripresa. Sblocca il risultato Dybala, alla prima marcatura in campionato, ma l’ex Sturaro prova a spegnere gli entusiasmi dei campioni d’Italia trovando la via del pareggio poco dopo. Due ingenuità del Genoa in area di rigore concedono però altrettanti penalty alla Juve, che con Ronaldo si portano sul definitivo 1-3.

Il tabellino di Genoa-Juventus 1-3

GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Bani, Masiello; Sturaro (22’st Behrami), Lerager, Radovanovic (38’st Caso), Rovella (38’st Pandev), Pellegrini; Pjaca (28’st Shomurodov), Scamacca (22’st Destro). A disp: Paleari, Zima, Czyborra, Behrami, Ghiglione, Zajc, Dumbravanu, Shomurodov, Pandev, Destro, Caso, Melegoni. All: Rolando Maran.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot (23’st Morata), Chiesa (30’st Bernardeschi); Dybala (30’st Kulusevski), Ronaldo. A disp: Buffon, Isreal, Danilo, Dragusin, Frabotta, Portanova, Ramsey, Kulusevski, Arthur, Bernardeschi, Morata, da Graca. All: Andrea Pirlo.
Marcatori: 12’st Dybala (J), 16’ st Sturaro (G), 32’st rig. Ronaldo, 43’st rig. Ronaldo (J)
Arbitro: Di Bello
Ammoniti: Rabiot (J), Goldaniga (G), McKennie
Espulsi: nessuno

[ghgallery id=158126 title=”Genoa-Juventus 1-3 | Serie A 2020-2021 | Foto” layout=”_gallery_slider”]

Cagliari-Inter 1-3, sintesi e tabellino

L’Inter ha superato in trasferta e in rimonta il Cagliari 1-3. Dopo aver largamente dominato il primo tempo, i nerazzurri vanno in svantaggio al 42′ con il gol di Sottil e sul finale della prima frazione di gioco rischiano di subire anche il raddoppio, ma Pavoletti sciupa una buona occasione. Nella ripresa Inter ancora all’attacco: Cragno è bravo a salvare su Young ma la conclusione al volo di Barella al 77′ è imprendibile. 1-1 e palla al centro. I nerazzurri, galvanizzati dal gol, mettono alle strette gli avversari e all’84’ il neo entrato D’Ambrosio segna il gol dell’1-2 mentre quello del definitivo 1-3 arriva al 93′ con Lukaku.

CAGLIARI (4-2-3-1): Cragno; Faragò (68′ Klavan), Walukiewicz, Carboni (89′ Simeone), Lykogiannis; Marin, Rog; Zappa, Joao Pedro, Sottil; Pavoletti (75′ Cerri). A disposizione: Aresti, Caligara, Ceppitelli, Oliva, Pinna, Pisacane, Tramoni, Tripaldelli, Vicario. Allenatore: Di Francesco.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Bastoni (72′ Lautaro), De Vrij; Darmian (58′ Young), Barella, Brozovic, Eriksen (58′ Sensi), Perisic (46′ Hakimi)(83′ D’Ambrosio); Lukaku, Sanchez. A disposizione: Gagliardini, Kolarov, Nainggolan, Padelli, Radu, Ranocchia. Allenatore: Conte.

MARCATORI: 42′ Sottil (C), 77′ Barella (I), 84′ D’Ambrosio (I), 93′ Lukaku (I).

NOTE: calcio d’inizio ritardato di 15′ per problemi regia tv. Ammoniti: Faragò, Pavoletti (C); Darmian (I). Recupero: 2′ pt; 5’st.

Serie A, le partite di domenica 13 dicembre

12.30 – Cagliari-Inter 1-3
15.00 – Napoli-Sampdoria 2-1
15.00 – Bologna-Roma 1-5
15.00 – Atalanta-Fiorentina 3-0
18.00 – Genoa-Juventus 1-3
20.45 – Milan-Parma 2-2

Classifica Serie A momentanea

  • Milan 27
  • Inter 24
  • Napoli 23
  • Juventus 23
  • Sassuolo 22
  • Roma 21
  • Verona 19
  • Lazio 17
  • Atalanta 17
  • Udinese 13
  • Bologna 12
  • Cagliari 12
  • Sampdoria 11
  • Benevento 11
  • Parma 11
  • Spezia 10
  • Fiorentina 9
  • Genoa 6
  • Torino 6
  • Crotone 5
Redazione Blogo

Published by
Redazione Blogo

Recent Posts

Alla Juve da Pallone d’Oro: l’annuncio esalta i bianconeri

L'annuncio fa felice tutti i tifosi della Juventus che pregustano la grande novità: in bianconero…

2 ore ago

Al Mondiale con il Real: l’Inter è già il passato

Il Real Madrid piazza un altro colpo pesante prima del Mondiale per club. L'Inter può…

4 ore ago

È stato il ‘sogno’ della Juventus: Tare lo porta al Milan

Il Milan ha trovato l’intesa con Tare e potrebbe presto mettere le mani sul campione…

6 ore ago

Tragedia nel calcio italiano, aveva appena 19 anni

Un giovane di talento venuto a mancare troppo presto, a soli 19 anni: tragedia nel…

11 ore ago

Sinner-Alcaraz, terremoto nel tennis: “Solo cavolate”

Due generazioni, due filosofie, due talenti puri. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno acceso il…

15 ore ago

Ultim’ora Como-Inter, ufficiale: la notizia gela i tifosi

Riflettori puntati su Como-Inter non solo per le possibilità tricolore dei nerazzurri: la notizia è…

1 giorno ago