
L’argentino non è per nulla sembrato lui domenica sera contro il Napoli ed ora la lunga trasferta sudamericana. Che succede? Nel mondo frenetico del calcio, dove il talento è tanto effimero quanto indispensabile, gli impegni ravvicinati ed il clamore dei tifosi ci ricordano costantemente quanto sia cruciale la forma di un giocatore per le sorti della sua squadra. Tutto ciò, attualmente, pesa come un macigno sulle spalle di Lautaro Martínez, il campione argentino dell’Inter e baluardo dell’attacco della sua nazionale, il cui periodo di appannamento sembra non voler concedere tregua. Il calvario del Toro L’autunno di Lautaro Martínez si sta dimostrando particolarmente rigido, con performance che non rispecchiano il fulgore a cui aveva abituato i sostenitori nerazzurri. La sua assenza dal tabellino dei marcatori nei confronti diretti assume una connotazione ancor più preoccupante quando si constata che, a differenza della scorsa stagione – in cui a questo punto vantava già […]
Leggi l'articolo completo Inter, dentro la crisi di Lautaro: le cause che fanno discutere i tifosi, su Notizie Inter.


I nerazzurri sembrano più determinati nelle notti europee rispetto ad un campionato dove ancora non riescono a fare il salto di qualità, soprattutto negli scontri diretti. Nel frenetico mondo del calcio, dove ogni partita può determinare il destino di una squadra, l’Inter si trova a navigare tra successi europei eclatanti e performance nazionali meno convincenti. La traiettoria dei nerazzurri, infatti, illustra una dicotomia sorprendente, dove la ferocia difensiva e l’efficacia in campo internazionale si stemperano in una leggerezza preoccupante quando si tratta di affrontare le sfide del campionato italiano. Questa analisi intende esplorare più da vicino i due volti dell’Inter, cercando di individuare i fattori che determinano tale scissione e le prospettive future per la squadra di Simone Inzaghi. Le due facce della medaglia Nel recente incontro con l’Arsenal a San Siro, l’Inter si è mostrata impenetrabile, respingendo tredici calci d’angolo e mantenendo inviolata la propria rete. Una performance che […]
La società nerazzurra non lascerà cadere nel vuoto le parole dell’ex tecnico ora al Napoli. Ecco cosa può succedere. Nel fervente contesto del calcio italiano, pochi eventi scaldano gli animi come una partita ad alta quota come la scorsa Inter-Napoli, soprattutto quando si avvicina la pausa delle partite internazionali. Inter e Napoli sul campo di San Siro hanno chiuso con un pareggio 1-1 ma è stato il dopo partita a tenere banco nelle discussioni dei tifosi e degli addetti ai lavori. La voce più risonante è stata quella di Antonio Conte, tecnico del Napoli, che ha lanciato aspre critiche all’operato arbitrale, in particolare per un rigore concesso all’Inter che ha alimentato la polemica. Contesto della polemica Antonio Conte, con il suo sfogo al termine della partita, non ha soltanto espresso una critica sull’immediato, ma sembra aver inaugurato una strategia ben chiara: mettere pressione sull’Inter, squadra allenata da Simone Inzaghi e […]
Il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti riconosce il momento poco felice del numero 10 nerazzurro ma trova comunque il modo di elogiarlo. Javier Zanetti a margine di un evento tenutosi a Milano ha fatto il punto della situazione in casa Inter rivalendo anche una bella novità per i tifosi. “Sappiamo che Lauti è in un momento in cui gli riescono meno le cose, ma ha un valore umano e calcistico fuori dal normale”. “Soprattutto per gli attaccanti, esistono momenti così. Posso dirvi che dopo che ha vinto Mondiale e Copa America è diventato sempre più capitano nell’animo”. Su Frattesi “E’ diverso da Barella, ma per noi è una dinamite che in alcune circostanze ci garantisce il cambio di passo”. La vittoria della Champions League del 2010 “La mia notte tra Madrid e Milano non è mai finita. Non ho dormito, tornare da capitano con la Coppa era pace e gioia. Se guardate la […]
Il centrocampista dell’Inter Piotr Zielinski ha ammesso di sentirsi sempre meglio fisicamente e di essere soddisfatto dei suoi primi mesi in nerazzurro. Piotr Zielinski ha parlato in conferenza stampa dal ritiro della Polonia: oltre all’assenza di Lewandowski il centrocampista si è focalizzato anche sulla sua nuova avventura all’Inter. “Sappiamo che tipo di personaggio è Robert. La sua assenza ci addolora, ma gli auguriamo buona salute e che possa tornare a sua disposizione il prima possibile. Qualcuno deve prendere il suo posto”. “Sicuramente abbiamo giocatori che hanno le qualità per farlo e ci daranno la loro qualità, grazie alla quale l’assenza di Robert sarà meno visibile. Questa non è la prima volta che Robert subisce un infortunio, ecco perché l’allenatore convoca così tanti giocatori. Abbiamo grandi attaccanti che aspettano la loro occasione e ora ci saranno due partite in cui potranno dimostrare la loro qualità e sarà sicuramente così”. L’orgoglio di indossare […]
Dopo il pareggio di ieri contro gli azzurri, per gli uomini di Inzaghi scatta la pausa per gli impegni delle nazionali: vediamo nel dettaglio i programmi dei nerazzurri. Il campionato italiano di calcio si concede una pausa, ma non tutti i calciatori possono approfittarne per riposare. Questo vale ovviamente anche per la rosa dell’Inter che vede ben 15 dei suoi giocatori convocati dalle rispettive nazionali. Periodo positivo Dopo l’ultimo incontro contro il Napoli, conclusosi con un pareggio allo stadio San Siro, l’Inter chiude un mini-ciclo molto positivo. In 7 partite disputate, fra campionato e Champions League da pausa a pausa, la squadra ha ottenuto 5 vittorie e 2 pareggi: un percorso che la proietta in una posizione favorevole sia in Europa che in Serie A. Il ritorno in campo Dopo la sosta, l’Inter tornerà in campo il 23 novembre per la tredicesima giornata di campionato, contro l’Hellas Verona. Sarà interessante […]
I nerazzurri si confermano ancora una volta lontani dalla loro versione scudettata: la Gazzetta dello Sport evidenzia due grosse problematiche riviste ieri. Scendendo in campo con il titolo di campione in carica, l’Inter ha già affrontato finora sfide importanti contro avversari di spessore come il Napoli, il Milan e la Juventus. Ognuno di questi incontri ha tuttavia evidenziato più di una problematica ricorrente nel gioco nerazzurro. Il dominio Anche ieri infatti l’Inter è riuscita a mantenere il predominio del gioco per buona parte dell’incontro, segno che la squadra si trova in un buon periodo di forma. Questa situazione non è nuova per i nerazzurri, che in passato hanno vissuto situazioni simili in partite chiave contro il Milan e la Juventus. Il rovescio della medaglia In ognuno di questi casi, questo controllo non si è tradotto in una vittoria: il pareggio di ieri porta l’Inter ad essere solo una delle tante […]
Nerazzurri e partenopei si dividono la posta nel big match di ieri lasciando tutto come prima per quel che riguarda la lotta Scudetto. Il giornalista della Gazzetta dello Sport Gianni Visnadi sceglie di commentare Inter-Napoli di ieri focalizzandosi sulle prestazioni molto deludenti di Lautaro Martinez e Romelu Lukaku. “Aspetti i bomber e invece spuntano i registi. Calha dopo McTominay; uno a uno e palla al centro, anzi tutti a casa”. C’era una volta la LuLa, sappiamo com’è finita. Ieri fratelli di Inter, oggi nemmeno si parlano”. Polveri bagnate “Solito saluto stiracchiato in mezzo al campo, poi l’eclissi è pressoché totale per entrambi. Per Lukaku tanti insulti, molti fischi, qualche calcio dall’ex amico Acerbi e pochi palloni veramente buoni da giocare. Il migliore glielo dà per sbaglio proprio Calhanoglu, verso la fine del primo tempo e col Napoli già avanti di un gol. Acerbi salva tutto e tutti in scivolata su […]

Il commissario tecnico della nazionale italiana aggiorna la situazione sullo stato dei lavori nella sua squadra alla vigilia di importanti fare di Nations League. Luciano Spalletti in conferenza stampa si è concentrato anche sulla lotta Scudetto, su quanto accaduto in Inter-Napoli e sulle caratteristiche di Bastoni. “Ai ragazzi stamattina ho fatto i complimenti per come stanno conducendo la stagione, stanno evidenziando un buon calcio e c’è questa competitività che fa bene un po’ a tutti”. “È il raduno del seguito, dobbiamo dare continuità rispetto a quanto fatto vedere fin qui. Stamattina quando abbiamo incontrato i ragazzi, siccome c’è poco tempo, ho subito messo in evidenza qualcosa che sia la sintesi di tutto“. Sul campionato “Si vedono bellissime partite, molto tirate e incerte come Inter-Napoli. E squadre di livello più basso che danno filo da torcere alle più attrezzate: questo fa crescere il movimento e questo ci permette di prendere più calciatori”. I […]
L’ex difensore Lele Adani fa un passo indietro e torna sulla vittoria col minimo scarto dei nerazzurri in Champions League. Le modalità della vittoria dell’Inter contro l’Arsenal continua a far discutere. Le considerazioni di Lele Adani, espresse durante una chiacchierata su a Viva El Futbol su Twitch, riguardano non solo l’esito della partita, ma anche le scelte tattiche che hanno portato i nerazzurri a ottenere risultati così importanti in Champions League. L’analisi Il commento di Adani si sofferma particolarmente su come Inzaghi, nonostante un centrocampo tutto nuovo, sia riuscito a portare a casa una preziosa vittoria. L’Arsenal è una squadra di alto livello, nonostante l’assenza di giocatori chiave come Rice, Calafiori e Odegaard: questo accresce i meriti dei nerazzurri per la vittoria. Un modello di gioco da ridefinire? Dal punto di vista tattico, Adani non manca di evidenziare una differenza sostanziale rispetto al passato dell’Inter. Se una volta i nerazzurri […]
Hakan Calhanoglu interrompe la sua serie di 19 rigori consecutivi a segno e nonostante il gran gol del pareggio si lascia andare a dichiarazioni sorprendenti. In un palcoscenico dove la tensione e l’agonismo si fondono con le doti tecniche di alto livello, il calcio offre spesso momenti di puro spettacolo ma allo stesso tempo può rivelare l’umanità e la fallibilità dei suoi protagonisti più celebrati. Un esempio emblematico di questo dualismo si è manifestato ieri durante Inter-Napoli di Serie A, dove Hakan Calhanoglu, centrocampista dell’Inter, ha vissuto una serata di contrasti intensi che hanno riflesso il suo talento straordinario ma anche i limiti intrinseci a ogni sportivo. L’arte e l’errore Fino a pochi attimi prima, Calhanoglu era salito alla ribalta grazie a una prestazione da incorniciare, culminata in un gol da fuori area che ha lasciato i tifosi e gli spettatori senza fiato. Questo exploit, con una palla calcia a […]
Le parole del tecnico del Napoli in conferenza stampa hanno fatto esplodere la polemica. Conte ha tenuto banco ma in situazioni favorevoli al Napoli come ad Empoli invece… In un mondo del calcio sempre più mediatico e sotto i riflettori, ogni parola e gesto degli allenatori non passa mai inosservato. È il caso di Antonio Conte, tecnico noto per la sua personalità carismatica e talvolta controversa, che ieri nel post partita ha sollevato dubbi e polemiche riguardo l’utilizzo del sistema VAR, il video assistant referee, durante le partite. Questo episodio riaccende i riflettori sull’eterna questione dell’arbitraggio e dell’interpretazione delle regole nel calcio moderno. La dichiarazione contestata Antonio Conte ha tenuto banco ieri in conferenza stampa post partita ed espresso critiche al funzionamento del sistema VAR, in particolare riguardo l’episodio del rigore concesso all’Inter. Secondo Conte, se c’è un presunto errore durante la gara, il VAR dovrebbe sempre intervenire per fare […]






