Notizie

Inter: questa volta la difesa tiene ma sorge un altro problema

Lautaro MartinezI nerazzurri hanno dovuto faticare non poco per avere la meglio di quella che è al momento la diciottesima classificata in Serie A. L’Inter approccia quello che è forse è il primo momento cruciale della stagione con una vittoria di misura, ma fondamentale, contro il Venezia. Si profila ora all’orizzonte un incontro diretto con il Napoli che potrebbe ribaltare la classifica a favore dei nerazzurri. Tuttavia, il cammino verso questo scontro al vertice sarà diverso per le due squadre. Le scelte di Inzaghi Inzaghi ieri ha schierato gran parte della formazione titolare prima di pensare a risparmiare energie in vista degli impegni successivi: dopo aver sbloccato il risultato sono stati sostituiti giocatori giocatori chiave come Lautaro, Barella, e Bastoni. Il problema è che anche con i titolari in campo i nerazzurri non sono mai riusciti a chiudere la gara mantenendo aperto il discorso fino al 98′. Il calendario a confronto […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: questa volta la difesa tiene ma sorge un altro problema, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter-Venezia: emerge un gesto inequivocabile di Sverko

Yann BisseckI nerazzurri hanno vinto con grande sofferenza contro i lagunari: fa discutere l’episodio avvenuto in pieno recupero. Il ritorno al goal in casa da parte di Lautaro Martinez ha regalato 3 punti fondamentali all’Inter: ora i nerazzurri sono ad 1 solo punto dalla vetta della classifica. La gara contro il Venezia, attualmente diciottesimo in classifica, si è rivelata molto più tosta del previsto. La situazione La squadra di Inzaghi è lontana parente di quella della passata stagione anche se ieri è riuscita a a tenere nuovamente la porta inviolata. I nerazzurri sono meno cinici rispetto al passato e spesso finiscono per tenere in partita gli avversari fino agli ultimissimi minuti. Il caso Durante il match di ieri un episodio ha catalizzato l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori: un goal annullato ai danni del Venezia nel finale di gara. Le immagini diffuse da Sky Calcio Club hanno mostrato qualcosa di […]

 

Leggi l'articolo completo Inter-Venezia: emerge un gesto inequivocabile di Sverko, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: c’è una cosa che è molto difficile fare dopo aver vinto lo Scudetto

Inter scudetto 2024I nerazzurri sono usciti vittoriosi dalla gara di ieri contro la squadra di Di Francesco ma il risultato sarebbe potuto essere anche meno positivo. Giancarlo Marocchi, ex calciatore ora analista per Sky Sport, ha offerto spunti di riflessione sulla recente prestazione dell’Inter contro il Venezia. La sua analisi getta luce sulla gestione dell’incontro da parte dei nerazzurri che ha sollevato diversi interrogativi. La critica La gara di ieri, considerando l’andamento, sarebbe potuta finire anche con un punteggio di 5-2 ed invece l’Inter è riuscita a segnare solo 1 goal correndo il serio rischio di subirne. L’ex calciatore sottolinea come una squadra che aspira a conquistare lo Scudetto debba puntare a vincere con un margine più sicuro, anche solo un 2-0, per non incorrere in rischi inutili. La partita contro il Venezia ha evidenziato come l’Inter, pur dominando in termini di occasioni create, abbia lasciato troppo spazio all’avversario, compromettendo così la […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: c’è una cosa che è molto difficile fare dopo aver vinto lo Scudetto, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: spicca anche la scarsa incidenza di Taremi

Mehdi TaremiL’ex difensore Beppe Bergomi analizzando le ultime uscite dei nerazzurri si interroga anche sulla profondità dell’organico a disposizione di Inzaghi. Nel cuore del dibattito calcistico, le parole di un ex giocatore possono offrire spunti preziosi per comprendere meglio le dinamiche di una squadra. Beppe Bergomi, figura emblematica del calcio italiano, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in merito al rendimento dell’Inter, mettendo in luce aspetti tecnici e tattici che definiscono il momento attuale della squadra nerazzurra. L’analisi Negli studi di Sky Calcio Club, Bergomi ha offerto una lettura interessante del successo dell’Inter contro il Venezia, una vittoria che, secondo l’ex difensore, non era affatto scontata. Ha sottolineato come, nonostante i nerazzurri avessero dominato il gioco per buona parte del primo tempo creando diverse occasioni da goal, la squadra abbia anche corso dei rischi. Il commento dell’ex capitano nerazzurro mette in evidenza una caratteristica dell’Inter di quest’anno: la sua capacità di […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: spicca anche la scarsa incidenza di Taremi, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: è avvenuto ufficialmente un cambio di identità

Esultanza InterI nerazzurri si avvicinano alla capolista della Serie A ma l’andamento del match di ieri solleva molteplici interrogativi. In un incontro che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino agli ultimi secondi, l’Inter ha strappato una vittoria di misura contro il Venezia, sigillando il risultato con un unico goal di Lautaro Martinez. La partita, terminata con un serrato 1-0 in favore dei nerazzurri, ha confermato che la squadra di Inzaghi è la diretta inseguitrice della capolista Napoli in campionato. La vittoria Grazie a un goal realizzato da Lautaro Martinez, il cui ultimo acuto casalingo risaliva a febbraio, i nerazzurri hanno accorciato la distanza rispetto alla vetta della classifica distante ora solo 1 lunghezza. La settimana prossima a ci sarà lo scontro diretto Inter-Napoli ma prima i nerazzurri dovranno pensare alla sfida di Champions League contro l’Arsenal. Momenti di tensione Nonostante il risultato finale, la partita di ieri col […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: è avvenuto ufficialmente un cambio di identità, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter-Venezia 1-0. Le pagelle della Gazzetta dello Sport

Lautaro MartinezUn Inter più che sufficente vince soffrendo col brivido finale. Le pagelle della Gazzetta premiano Sommer su tutti insieme ad una fase difensiva superiore a quella d’attacco per tutto il match INTER6,5La solita enorme produzione offensiva. Come a Empoli, però, gioca solo un tempo, il secondo. L’ALLENATORES. Inzaghi 6 Non un periodo semplice, tra infortuni e impegniravvicinati. Sceglie di limitare il turnover e alla fine il risultato gli da ragione. Peròche sofferenza. Sommer 7,5Altro che esordio di Martinez. Se l’Inter ora vede il Napoli è grazie allo svizzero, che vola suOristanio prima e su Pohjanpalo pol. Decisivo. IL PEGGIOREThuram 5La sensazione è che si sarebbe potuto giocare per altri 90″, ma non era proprio serata da gol. Crea tanto, certo, è difficile da marcare. Ma quanti errori. Pavard 6 L’uomo che ha rotto la regola del giallo di Inzaghi: resta in campo anche se è ammonito, segno che alora si […]

 

Leggi l'articolo completo Inter-Venezia 1-0. Le pagelle della Gazzetta dello Sport, su Notizie Inter.

Leggi di più

Gazzetta: Inter, finalmente Lautaro! Dopo 249 giorni torna al gol a San Siro

Lautaro MartinezIl bomber argentino non segnava a San Siro da fine febbraio. La rete decisiva da vero rapace d’area al Venezia puó definitivamente averlo sbloccato? In una serata di campionato che sembrava procedere tra le maglie di una partita intricata, è emerso un protagonista in grado di ribaltare le sorti e infondere speranza: Lautaro Martinez. Dopo lunghi 249 giorni di attesa, il capitano dell’Inter ha ritrovato il gol tra le mura amiche di San Siro, regalando alla squadra una vittoria cruciale e riaccendendo le ambizioni nerazzurre. Ma la rete di Lautaro non è stata solo un momento isolato di gloria; ha segnato un punto di svolta, anticipando una settimana ricca di sfide, tra cui l’attesissimo confronto con l’Arsenal e il duello con Romelu Lukaku e Antonio Conte. Una fame inestinguibile Lautaro Martinez è sceso in campo con un’intensità palpabile, dimostrando sin dai primi minuti la sua determinazione a lasciare il segno. […]

 

Leggi l'articolo completo Gazzetta: Inter, finalmente Lautaro! Dopo 249 giorni torna al gol a San Siro, su Notizie Inter.

Leggi di più

Gazzetta:Inzaghi guarda avanti. Dall’Inter vuole di più

Simone InzaghiI nerazzurri non chiudono il match contro il Venezia e rischiano tantissimo nel finale. Il tecnico non è di certo entusiasta ma è giá il momento di guardare avanti: all’Arsenal e al Napoli. Nella frenetica corsa alla testa della Serie A, il confronto tra Inter e Venezia è stato non solo un esame di resistenza per i nerazzurri ma anche un match ad alto rischio beffa. La partita ha offerto momenti di tensione fino all’ultimo minuto, con un gol annullato ai lagunari all’ultimo secondo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Da un lato, Simone Inzaghi sottolinea l’importanza del cinismo e della determinazione, mentre dall’altro, Di Francesco elogia l’impegno della sua squadra, pur nel disappunto per un risultato che poteva sorridere al Venezia. Un Inter non abbastanza cinica Il discorso di Simone Inzaghi nel post-partita ha avuto un tema ricorrente: la mancanza di cinismo. Nonostante le numerose occasioni create, […]

 

Leggi l'articolo completo Gazzetta:Inzaghi guarda avanti. Dall’Inter vuole di più, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter, dopo il Venezia ora parte una settimana a dir poco cruciale!

Esultanza InterI nerazzurri sono attesi a test di altissimo livello tra Champions e campionato. Nell’arco di quattro giorni arriveranno a San Siro l’Arsenal ed il Napoli per capire di che pasta si è fatti. Nel calderone del calcio italiano, l’Inter emerge come squadra decisa a lottare per la vetta, nonostante una serie di sfide che testano continuamente la sua tenacia e abilità. Il successo contro il Venezia è il simbolo perfetto di questa lotta: una vittoria faticosa ma significativa, un ritorno al gol di uno dei suoi protagonisti principali, Lautaro Martinez. La prospettiva dei confronti imminenti è quella di due test che potrebbero delineare il futuro prossimo della squadra milanese. In questo contesto, la squadra si trova ad affrontare una settimana che potrebbe essere definita senza esagerazione come cruciale. Una vittoria sudata ma preziosa Il recente match dell’Inter contro il Venezia si è risolto con un esito positivo per i nerazzurri, […]

 

Leggi l'articolo completo Inter, dopo il Venezia ora parte una settimana a dir poco cruciale!, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter-Venezia, le pagelle: Sommer miracoloso, serata no per Thuram, manca chi salta l’uomo

Lautaro MartinezI nerazzurri vincono soffrendo tanto in alcuni frangenti e nel finale: vediamo le pagelle. SOMMER 7: miracoloso a fine primo tempo su Oristanio e poi anche su Pohjanpalo. PAVARD 6: non è raro trovarlo in zone di campo che in teoria non gli apparterrebbero. DE VRIJ 6,5: gara tranquilla in gestione su Pohjanpalo che gli sfugge solo una volta, sfiora il goal di testa nel finale. BASTONI 6,5: prestazione più che sufficiente, non soffre mai in difesa. notevole il recupero nella ripresa in allungo contro Oristanio. (Dal 69’ BISSECK 6: aiuta a gestire la palla sull’1-0 ed è protagonista dell’episodio finale, effettivamente Sverko segna di mano e forse lo affossa anche irregolarmente “togliendogli” votacci). DUMFRIES 6,5: si rende utile con le sue corse in avanti, serve un bel cross a Mkhitaryan che però non concretizza. Non impeccabile in difesa. BARELLA 6,5: il più attivo in campo, poco dopo metà tempo […]

 

Leggi l'articolo completo Inter-Venezia, le pagelle: Sommer miracoloso, serata no per Thuram, manca chi salta l’uomo, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter-Venezia: Inzaghi è soddisfatto ma rimarca un grossa mancanza dei suoi

Simone InzaghiL’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi commenta la sofferta vittoria dei suoi contro i lagunari complimentandosi con gli avversari. Simone Inzaghi ha parlato a DAZN di Inter-Venezia e della corsa Scudetto. “Sarà un campionato equilibrato, siamo tutte lì in 4-5 punti e queste partite possono fare la differenza”. “Devi arrivarci bene, con le rotazioni a posto. Ci mancano le sfide con Arsenal e Napoli, abbiamo avuto qualche problemino ma abbiamo recuperato Calhanoglu e ci resta fuori solo Carlos Augusto. Mi fa piacere perché avrò bisogno di tutti”. La sfida al Napoli capolista “Sarà una partita importante ma mercoledì giocheremo contro una delle squadre più forti d’Europa. Dovremo organizzare una grande partita perché giocheremo contro una squadra di grandissime qualità, il mio pensiero è solo all’Arsenal”. L’avviso “Chiaramente dovevamo essere più cinici, però ho fatto i complimenti alla squadra anche a fine primo tempo dove abbiamo sbagliato gol importanti come con Mkhitaryan e […]

 

Leggi l'articolo completo Inter-Venezia: Inzaghi è soddisfatto ma rimarca un grossa mancanza dei suoi, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: il telecronista alle prese con la delicata questione regista

Nicolò BarellaI nerazzurri anche oggi non avranno a disposizione né Calhangolu né Asllani e l’allenatore dovrà scegliere a chi affidare la regia. L’Inter si trova a dover affrontare un trittico di partite molto importanti che prevede le sfide a Venezia, Arsenal e Napoli. Oltre alla mancanza dei registi di ruolo, Calhanoglu sarà solo in panchina stasera, c’è la questione riguardante la condizione non ottimale di Lautaro Martinez. Il parere Ne ha parlato il telecronista Stefano Borghi a Sky Sport. “Può anche esserci una questione psicologica, magari l’argentino deve prendere ritmo realizzativo. Da parte sua non manca mai l’atteggiamento, da quel punto di vista è un ottimo giocatore, sta segnando poco ma nessuno lo mette in discussione perché si impegna sempre“. Le prossime gare “Magari accenderlo col Venezia, vista la formazione probabile, e poi ritrovarlo con più spinta a livello psicologico contro Arsenal e Napoli sarebbe ottimo per l’Inter. Sicuramente con l’Arsenal […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: il telecronista alle prese con la delicata questione regista, su Notizie Inter.

Leggi di più

Change privacy settings
×